Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Zanellato

Biografia e opere di Rossella Köhler

Mi manchi già

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 40
Dire addio a un amico, a un luogo, a un animale domestico, a una persona cara non vuol dire perderli: talvolta la separazione sarà breve e li ritroveremo presto, come la mamma dopo il primo giorno d’asilo; altre volte invece dovremo imparare a farne a meno per un tempo più lungo. Ma ciò che abbiamo amato farà per sempre parte di noi. Perché nel nostro cuore si nasconde una stanza segreta sulla cui porta sono appesi tanti piccoli bigliettini. Sono ognuno il ricordo dei momenti vissuti insieme alle cose e alle persone a cui teniamo. Come un album con le fotografie da sfogliare spesso, grazie a questa stanza segreta, ogni sorriso dei giorni passati diventerà un sorriso di oggi, di adesso. La delicata e dolcissima narrazione di un tenero papà che insegna al suo bambino a comprendere che le cose e le persone, a volte, se ne vanno. Ma, nel nostro cuore, resteranno per sempre. Alberto Pellai firma un nuovo poetico albo, illustrato, perché diventi una guida adatta a grandi e piccini per gestire la tempesta dell’abbandono, superare insieme la tristezza e allo stesso tempo continuare a collezionare le memorie più belle, per non dimenticarle mai. Età di lettura: da 3 anni.
15,90 15,11

Il mio cuore è un giardino. Storie di gentilezza, fiducia, felicità e gratitudine

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 96
Grazie alla magia del racconto e a illustrazioni poetiche, Daniel Lumera accompagna piccoli e grandi lettori in un cammino emozionante, mostrandoci come Gentilezza, Fiducia, Felicità e Gratitudine possono cambiare noi e tutto ciò che ci circonda! Esistono storie in grado di metterci di fronte a domande spiazzanti, profonde e limpide come quelle di un bambino. Si può giocare quando si è grandi? Le spade amano la guerra? E perché un colibrì che prova a spegnere un incendio può fare la differenza? Le favole dal potere curativo racchiuse in questo libro ci guidano in un vero e proprio viaggio interiore, tra continue sfide e nuove scoperte. E ci aiutano a cogliere, nelle parole più semplici e nei piccoli gesti quotidiani, i valori che rendono la nostra vita preziosa e degna di essere vissuta. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Di cosa è fatto un abbraccio?

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 40
L'abbraccio è il primo gesto d'amore che riceviamo, ci fa sentire amati, protetti, accolti. Con un abbraccio da "io" si diventa "noi", si condivide l'affetto che straripa, si attraversa insieme la tristezza. Ma di cosa è fatto un abbraccio? Bimbo e Bimba non lo sanno, e per affrontare le emozioni di cui si sentono in balia vanno alla ricerca degli ingredienti che, un pezzetto alla volta, possono aiutarli a riconquistare la pace e l'equilibrio. Un viaggio dolcissimo per scoprire che nell'intreccio in cui ci si dona all'altro risiede ciò di cui il cuore è più che mai alla ricerca. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Il fiore della vita. Una storia contro la prepotenza per imparare la pace

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 40
In un angolo del mondo, tra le rughe del cemento è comparso, solitario, un fiore. Ogni giorno con il suo annaffiatoio giallo la piccola Teresa se ne prende cura. Finché, su un carro trainato da impetuosi cavalli, arriva un re prepotente: “Questo fiore adesso mi appartiene: lo porto via con me. E se non ti va, son pronto a fare guerra!”. Attraverso un poetico ed evocativo racconto in versi, Alberto Pellai ci propone la storia di un piccolo fiore conteso come la sceneggiatura inevitabile di tutte le guerre. Soldati, bombe e missili mettono in pericolo il fiore ormai abbandonato, che si spoglia petalo dopo petalo, finché non resta che uno stelo vuoto e piangono tutti, piange anche il re. Perché la guerra lascia solo sconfitti, morte e distruzione e fa crescere solo la paura. Ma se impariamo a prenderci cura del fiore della vita, lo stelo potrà tornare a fiorire. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Quel Natale in cui ero grande

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Zia Hedda è davvero unica, e il nostro protagonista è molto fortunato a poter passare con lei tutte le vigilie di Natale, nella sua casetta in mezzo al bosco. La zia sferruzza e cucina benissimo, ma soprattutto non si tira mai e poi mai indietro di fronte a una domanda, nemmeno la più scomoda. Ed è così che una vigilia si trova a risolvere un terribile dubbio del nipote: e se Babbo Natale non esistesse? Con fredda lucidità, i due considerano l’ipotesi. Significherebbe che non ci sono né elfi né renne, ma a portare i regali sarebbe una specie di supereroe su una slitta-razzo. Una prospettiva deprimente e nient’affatto natalizia; peraltro, nel silenzio ovattato della neve, non si sente nessun rombo di slitte-razzo, ma un lontano fruscio tra le cime degli alberi, e uno scampanellio. Ergo, babbo Natale deve esistere per forza... Età di lettura: da 5 anni.
19,50 18,53

Come un fiore sull'acqua

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 192
A differenza della sorella Kati, la classica signorina perbene nell'Inghilterra di metà Ottocento, Mimì non si riconosce nel modello tutto nastri, boccoli e ricami. Accompagnata dal fedele cane Ginger, con robusti stivali ai piedi e armata di matite e acquerelli, Mimì ama esplorare il bosco e riprodurre funghi misteriosi, foglie ampie come ombrelli e fiori variopinti in ogni minimo dettaglio. Per lei il mondo vegetale è come un magnifico paradiso, che la protegge dall'odioso insieme di regole e doveri ingiustamente imposto alle ragazze. Sfidando pregiudizi e stereotipi e affermando con determinazione il proprio talento, scoprirà che la vita è un viaggio che non si può vivere chiuse tra le mura domestiche, occorre invece varcare la soglia e mettere un passo dietro l'altro, con lo sguardo rivolto all'orizzonte. Una storia che guarda con ammirazione al genio e al coraggio di grandi donne, come Marianne North, straordinaria viaggiatrice e artista anticonvenzionale, la cui passione per le piante l'ha resa una delle più importanti botaniche di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
16,50 15,68

Maestro di felicità. Le parole del papa: un dono per bambine e bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 48
Sono passati dieci anni dall'arrivo di Papa Francesco nelle nostre vite. Dieci anni di pensieri, raccolti in questo libro per poterli leggere ogni volta che, sulla tua strada, ti sembra di scorgere meno luce. Perché le parole del Papa hanno questo potere: illuminano la via, donandoci saggezza e speranza! Età di lettura da 6 anni.
15,00 14,25

Le mie mani sono le tue ali

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 30
Dopo quella sul rapporto madre-figlio di "Io gomitolo, tu filo", Alberto Pellai ci regala una storia nuova e suggestiva, in cui il protagonista è l'amore di un padre per il suo bambino. Le mani del papà, forti, grandi, dalla presa salda e sicura, per il piccolo sono ali che lo sospingono in alto, alla scoperta del mondo. Sanno infondere fiducia nell'affrontare le piccole sfide: imparare ad andare in bicicletta, a nuotare, a dormire da solo nella cameretta quando il buio fa paura. Fino al momento in cui quel figlio che era un bambino diventa un ragazzo pronto a vivere la sua vita, certo che le mani e l'abbraccio del padre saranno sempre lì per lui. Un tenero viaggio di parole e immagini per esplorare la relazione padre-figlio attraverso le fasi di distaccamento dal nido. Una narrazione poetica e delicata per raccontare il legame speciale che unisce ogni bimbo al suo papà. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Questo è un giorno speciale. Dalla Terra ai Diritti Umani, dalla Pace, alla Memoria... 20 giornate da celebrare insieme

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 264
Il calendario è pieno di giornate da ricordare e celebrare: scopriamole insieme! Dalla Liberazione alla tutela degli oceani, dalle donne e ragazze nella scienza alla lotta alle discriminazioni e al bullismo... Le giornate internazionali e italiane più importanti, raccontate attraverso storie e approfondimenti divulgativi che aiutano a conoscere questi appuntamenti fondamentali. Non solo per stimolare riflessioni, ma soprattutto per agire concretamente e diventare giovani cittadini consapevoli! Età di lettura: da 9 anni.
16,90 16,06

Io gomitolo, tu filo

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 32
Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell’età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d’amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d’emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all’altra sognano su nuvole di panna, poi escono all’aperto tra i fiori del giardino e, un po’ alla volta, Filo si spinge sempre più lontano... Una narrazione delicata ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bimbo comincia a esplorare il mondo - la pappa, le prime parole, il primo giorno di scuola... - per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Il diritto di sognare. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 176
Bea a scuola è brava, ma non è la numero uno e questo la infastidisce. Così scrive di chi, come lei, è un'eterna seconda. Come Claudette Colvin, che negli anni Cinquanta si rifiutò di lasciare il posto sull'autobus a una donna bianca. Nove mesi dopo, Rosa Parks compì lo stesso gesto e divenne l'emblema del movimento per i diritti civili. Conoscere la storia di Claudette è l'occasione per Bea di fare pace con le classifiche. Età di lettura: da 9 anni.
10,90 10,36

Possiamo cambiare il mondo. L'educazione civica raccontata ai bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 224
L'ONU ha dato il via al progetto dell'Agenda 2030 per migliorare entro quella data la vita del nostro pianeta e di tutti noi cittadini. Per farlo ha individuato 17 Obiettivi globali: dalla lotta al cambiamento climatico, alla battaglia contro le disuguaglianze sociali, alla ricerca di forme di sviluppo sostenibili... Ecco allora una guida davvero semplice e chiarissima che, tra approfondimenti divulgativi, storie e progetti, ci racconta cosa possiamo fare per il nostro pianeta. 17 obiettivi da raggiungere tutti insieme. Forza, cambiamo il mondo! Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.