Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Haim Baharier

Biografia e opere di Haim Baharier

4,90 4,66

La Genesi

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
La Genesi, Bereshith, è il libro delle origini, il racconto della creazione e delle prime grandi storie dell’umanità. Ma è anche un testo enigmatico, denso di significati nascosti e aperto all’interpretazione. In questo dialogo a due voci, Erri De Luca e Haim Baharier si confrontano con i primi capitoli della scrittura sacra, dando vita a un’opera che è al tempo stesso racconto e commento, poesia e studio, visione e scavo nella parola. De Luca affronta la Genesi con il suo inconfondibile stile narrativo: prende i dettagli e li trasforma in storie, restituendo corpo e anima a uomini e donne che troppo spesso restano ai margini. Baharier, invece, si muove nel solco della tradizione esegetica ebraica, esplorando la ricchezza del linguaggio biblico, decifrando lettere e simboli che compongono le parole sacre, sciogliendo stratificazioni di senso. Adamo, Noè, Abramo, Isacco: i patriarchi della Genesi tornano a vivere in queste pagine, non come figure lontane ma come uomini di carne e ossa, immersi nel mistero del loro tempo e delle loro scelte. Il rapporto con il divino, il senso della legge, la tensione tra libertà e obbedienza sono temi che emergono con forza da questo confronto, dove la scrittura sacra si rivela ancora una volta libro vivo e capace di parlare al presente. Un’opera che riporta la Genesi alla sua dimensione originaria: testo da interrogare, da raccontare, da far risuonare nel tempo. Un libro che è incontro tra narrazione e interpretazione, tra poesia e sapere, tra voce e ascolto. Due voci, due modi di leggere la scrittura sacra. Erri De Luca narra la Genesi con la forza della letteratura, Haim Baharier ne esplora i significati nascosti, attraverso la profondità della tradizione esegetica ebraica. Un dialogo tra parola e interpretazione, tra poesia e studio, tra racconto e ricerca del senso. Un libro che riporta la Scrittura alla sua essenza più viva: essere letta, interrogata, riscoperta.
15,00 14,25

Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 112
La consegna delle tavole della legge da parte di Dio a Mosè sul monte Sinai raccontata nel libro dell'Esodo segna uno spartiacque non solo all'interno della narrazione biblica ma anche nella storia dell'uomo. In "Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare", Haim Baharier, noto biblista e straordinario comunicatore, guarda al testo dei dieci comandamenti da una prospettiva inedita: non più come severe prescrizioni dal sapore ormai arcaico, bensì come promesse di un futuro migliore. Dando rilievo al contesto storico e soprattutto alla complessità della lingua ebraica, e dunque anche all'urgenza di un'interpretazione ragionata e sapiente, Baharier – come scrive Maurizio Meschia nell'introduzione – «contribuisce all'urgenza di riagganciarsi a Parole millenarie, a rilanciarne l'invito alla riflessione, a spremerne il senso, il valore», offrendoci «una lettura ammaliante, a volte depistante, che interpella tutti, le plurali identità, i semplici lettori non “addetti ai lavori”, tutti quanti, credenti o laici, che siano sensibili a una seria ricerca di significato».
12,00 11,40

Generare è rispondere o domandare?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Il destino è la storia che comunque si fa, la storia di cui siamo oggetto e di cui dovremmo invece essere soggetto." Il destino oggi sgomita, pretende di imporsi. È facile perdersi se non si traduce con esattezza il senso delle cose e il significato delle parole. In questo fulgido scritto, la ricerca curiosa di Haim Baharier, che spazia tra saggezza biblica e approccio ermeneutico, si mette in cammino sul sentiero della generazione, per comprenderne il senso profondo.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.