Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Rossi

Biografia e opere di Giulia Rossi

Italia. Mappe delle esperienze imperdibili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 52
Un libro di grande formato in cui sei mappe tematiche introducono il nostro meraviglioso Paese ai lettori più giovani, suggerendo esperienze che comprendono sia i luoghi e gli aspetti culturali più noti, sia quelli meno conosciuti e bizzarri. Il libro è composto da sei ottavi a finestra, ciascuno dedicato a una mappa tematica e introdotto da una pagina con un breve testo. Ogni mappa contiene alcuni box con brevi testi esplicativi che affrontano in modo divertente i vari argomenti. I sei temi (amore, bellezza, cibo, arte, architettura, misteri) coprono sia il patrimonio tangibile quello intangibile spesso con un taglio interdisciplinare. Età di lettura: da 8 anni.
28,90 27,46

La vita e le avventure di Babbo Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Hai mai sentito parlare di Burzee? È una foresta enorme, con alberi imponenti e ombrosi. Esiste da quando esiste il mondo, ed è la casa di tante magiche creature. Se potessi entrare nella foresta di Burzee, vedresti gli esseri immortali che si occupano di preservare l’armonia della natura: le fate, i knook, i ryl e le ninfe. Un giorno Necile, una ninfa dei boschi, trovò un neonato in fasce abbandonato nell’erba. La ninfa lo prese tra le braccia, lo avvolse nel suo soffice mantello stringendolo al petto e lo portò con sé nella foresta. Fu così che il bimbo perduto trovò una casa. «Lo chiamerò Claus» disse Necile. «Significa “il piccolo”, perché lui è il mio piccolo.» Dall’autore del Meraviglioso mago di Oz, una favola di Natale altrettanto meravigliosa, dedicata al personaggio più amato dai bambini. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Libertà per Lupo Bianco

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 137
Questa è la storia drammatica ed emozionante di un cucciolo di lupo bianco: per Jesse è un campagno di giochi; per Jim, suo padre, è un prezioso alleato per difendersi dagli indiani; per gli indiani, invece, la sua pelliccia candida lo rende una creatura leggendaria, dotata di poteri magici. Ma ciò che Lupo Bianco desidera più di ogni altra cosa è tornare tra i suoi simili, far parte di un branco correre e cacciare, ululare alla luna fra gli alberi della foresta... Età di lettura: da 9 anni.
10,50 9,98

Il club dei perdenti

Libro: Libro in brossura
editore: Nord
anno edizione: 2022
pagine: 328
Può un romanzo riscattare gli sbagli compiuti nella vita? Può la vita essere all'altezza di un romanzo? È una gelida notte d'inverno. In una cittadina di provincia, un senzatetto dorme al riparo d'un porticato, quando un gruppo di ragazzi si avvicina e gli dà fuoco. Salvato per miracolo, il barbone viene ricoverato in terapia intensiva, ma la sua identità rimane un mistero: non ha con sé documenti e nessuno va a chiedere di lui all'ospedale. Una delle poche cose salvate dal fuoco è il suo zainetto, dove c'è una copia del romanzo del giovane scrittore Lorenzo Fabbri. Lorenzo apprende la notizia casualmente, dal telegiornale, mentre cena. Non dà importanza al ritrovamento del suo libro: il successo è stato tale da giustificare la sua presenza nello zaino di qualsiasi sconosciuto. In seguito, però, emergono altri particolari e in lui si insinua il dubbio: quel senzatetto è davvero un estraneo o la storia raccontata nel romanzo li lega a doppio filo? Una storia ispirata all'estate di vent'anni prima, quando, per vincere la noia delle vacanze in città, Lorenzo aveva fondato il Club dei perdenti insieme con altri tre ragazzini come lui: Sara, Giacomo e soprattutto Ema, il suo migliore amico dalla vita sghemba, l'unico ad avere il coraggio di fronteggiare i bulli della scuola e dotato di un talento straordinario per il disegno. Nel corso di quell'estate, Lorenzo aveva scoperto il valore dell'amicizia e la passione bruciante per le parole. Ma poi era successo qualcosa, qualcosa che aveva cambiato tutto… Per Lorenzo, il presente diventa allora l'occasione per sbrogliare una volta per tutte il passato, riportando alla luce volti, storie e sentimenti ormai sopiti. Ma può un romanzo riscattare gli sbagli compiuti nella vita vera? E può la vita essere all'altezza di un romanzo?
18,00 17,10

E adesso? Un libro che insegna a vivere il presente

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 48
Quante cose si possono aspettare... il Natale, il primo giorno di scuola, le vacanze. E se invece ci fosse qualcosa di bellissimo da vivere e assaporare proprio qui, proprio ora, proprio in questo momento? Età di lettura: da 4 anni.
8,90 8,46

Le più belle storie dell'antico Egitto

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 192
Dopo «Le più belle storie dei miti greci», «I più grandi eroi dei miti greci» e «Le più belle storie dell'antica Roma», una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Tra templi colossali, potenti faraoni, divinità mitologiche, sfingi e piramidi misteriose, le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Primo Levi. La chimica delle parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 91
A lungo conosciuto quasi esclusivamente come testimone della Shoah, Primo Levi è stato – oltre a ciò – un uomo di grande intelligenza e sensibilità, uno scrittore poliedrico, un chimico di professione, un alpinista. In questo volume Paolo Di Paolo ricostruisce la personalità umana e letteraria di Primo Levi immaginandolo nel giorno dell'intervista che concesse a un grande scrittore americano; ogni momento della giornata è legato a un aspetto della sua ricca e articolata esistenza: gli studi universitari e il lavoro da chimico, l'impegno politico, la scrittura, la deportazione, la popolarità. Un ritratto che ci svela quanto Primo Levi sia attuale e necessario oggi. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Un lupo tra le pecore. Una storia in 5 minuti!

Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Un testo breve, per chi legge lo stampatello maiuscolo, e in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
6,50 6,18

Le più belle storie dell'antico Egitto

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 188
Dopo «Le più belle storie dei miti greci», «I più grandi eroi dei miti greci» e «Le più belle storie dell'antica Roma», una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Tra templi colossali, potenti faraoni, divinità mitologiche, sfingi e piramidi misteriose, le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Le clausole claims made: dalla valutazione della giurisprudenza alla logica del mercato assicurativo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il contributo parte dall'esame delle clausole claims made nell'attuale panorama legislativo e giurisprudenziale, per giungere ad affrontare le problematiche ad esse connesse nel quadro del mercato assicurativo. Si svolge altresì una comparazione con alcuni Paesi dell'Unione e, in particolare, con il sistema spagnolo, nell'ottica di una auspicabile gestione unitaria delle clausole claims made a livello europeo. Infine, il volume analizza anche il recente arresto delle Sezioni Unite sul tema, per coglierne a pieno il senso e i risvolti applicativi che ne derivano.
22,00 20,90

Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: 267
Il presente lavoro parte da un inquadramento generale del fenomeno del credito al consumo, anche sotto il profilo socio-economico, per poi approdare ad un’analisi più specifica di alcuni determinati aspetti. In particolare, vengono affrontati da un punto di vista squisitamente giuridico fattispecie quali il collegamento contrattuale, il recesso, le clausole abusive apposte in un contratto di credito, le informazioni precontrattuali o, ancora, le best practices adottate dalle imprese creditizie. Si tenta, inoltre, di analizzare l'efficienza dei modelli di protezione finora predisposti e/o, da ora, predisponibili dal legislatore nazionale nel recente contesto normativo di matrice comunitaria, nell’ottica di combinare al meglio gli interessi collettivi/individuali dei consumatori con quelli dei finanziatori, per garantire un proficuo e sano sviluppo del mercato del credito al consumo.
28,00 26,60

La prelazione e il retratto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-348
Trattasi di un lavoro monografico approfondito ed analitico sui due istituti, la prelazione ed il retratto. La prelazione accorda una posizione di preferenza caratterizzata da una duplice eventualità; che il soggetto passivo decida di vendere e che il soggetto attivo decida di avvalersi della propria posizione di priorità. Se si verificano entrambe le condizioni, ma non è rispettata la precedenza accordata ad un soggetto nei confronti di altri, l'ordinamento attribuisce con il retratto un potere di conformazione in forza del quale la scelta tra esercizio positivo o negativo dipende solo dalla tempestiva decisione del titolare stesso e non già dal verificarsi di altre condizioni. Si è tentato di ricostruire, alla luce della giurisprudenza e della dottrina più rilevante, il ruolo e la funzione della prelazione e del retratto all'interno del nostro ordinamento. In particolare, con la volontà di non limitarsi ad un lavoro prettamente sistematico, si sono approfonditi, in modo ragionato, alcuni degli aspetti più rilevanti di questi istituti. Si è scelto di procedere, in primo luogo, ad una macro distinzione tra prelazione legale e prelazione convenzionale per poi proseguire, alla luce della stessa, all'individuazione delle differenze e delle analogie più significative; successivamente, si è affrontato il tema del retratto rapportando la sua funzione e la sua ratio anche a quella dell'istituto della prelazione.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.