Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Vitolo

Biografia e opere di Giovanni Vitolo

L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-428
L'Italia delle altre città è quella del Mezzogiorno medievale, che non conobbe l'esperienza straordinaria dei liberi comuni, vere e proprie città-stato, ma che fu nondimeno profondamente segnato, anche se in alcune aree meno che in altre, dal fenomeno urbano in tutte le sue manifestazioni non solo sociali, culturali e religiose, ma anche politiche, e ciò grazie al protagonismo delle comunità cittadine, sempre più consapevoli nei secoli finali del Medioevo delle proprie possibilità di contrattazione con la monarchia. Questa, a sua volta, fu impegnata, soprattutto in età aragonese, non a mortificare le forze e le iniziative locali, ma a coordinarle e a promuoverle nell'ambito di una progettualità politica "alta", non meno ambiziosa di quella degli Stati più avanzati del tempo. Una immagine del Mezzogiorno medievale diversa da quella che si andrà delineando in età moderna, ma che è possibile ricostruire attraverso l'acquisizione di nuove fonti e l'adozione di nuovi strumenti di indagine.
40,99 38,94

Città e territori nell'Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 336
34,99 33,24

Breve storia di Napoli

Breve storia di Napoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 160
Leonardo Di Mauro e Giovanni Vitolo raccontano Napoli con un perfetto equilibrio tra la storia antico-medievale e moderno-contemporanea. Affrontano il tema della fondazione, la città “virgiliana”, i suoi patroni celesti, le magie e le patriottiche virtù nell’Alto Medioevo, le famiglie reali, gli ordini religiosi e le dinamiche politico-sociali. Non dimenticando la Napoli borghese e operosa del 400, la Napoli «gentile», le eruzioni, la peste e le rivolte, il ritorno del Re, i Lumi, Rivoluzione e Restaurazione. Infine le grandi guerre, tra risanamenti e bombardamenti.
10,00

Storia illustrata di Napoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 272
Una storia di Napoli come difficilmente era stata presentata al lettore. Sui due piani del testo e del corredo iconografico la storia della città "parla" al turista, al cultore di storia e allo studioso. Ampio spazio, oltre che agli ambienti e alle architetture, viene concesso ai numerosi volti di napoletani di ogni tempo. Dipinti, raffigurazioni e statue che continuano a guardarci dai sepolcri delle chiese e dei cimiteri più antichi: un popolo di pietra che permette di fare storia dell'arte, del costume e della committenza.
29,00 27,55

Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione

Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 2000
pagine: XXXVI-524
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.