Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno medievale
Titolo L'Italia delle altre città. Un'immagine del Mezzogiorno medievale
Autore
Collana Nuovo Medioevo, 101
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVIII-428
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788820752477
 
40,99 38,94
 
Risparmi: €  2,05 (sconto 5%)

 
L'Italia delle altre città è quella del Mezzogiorno medievale, che non conobbe l'esperienza straordinaria dei liberi comuni, vere e proprie città-stato, ma che fu nondimeno profondamente segnato, anche se in alcune aree meno che in altre, dal fenomeno urbano in tutte le sue manifestazioni non solo sociali, culturali e religiose, ma anche politiche, e ciò grazie al protagonismo delle comunità cittadine, sempre più consapevoli nei secoli finali del Medioevo delle proprie possibilità di contrattazione con la monarchia. Questa, a sua volta, fu impegnata, soprattutto in età aragonese, non a mortificare le forze e le iniziative locali, ma a coordinarle e a promuoverle nell'ambito di una progettualità politica "alta", non meno ambiziosa di quella degli Stati più avanzati del tempo. Una immagine del Mezzogiorno medievale diversa da quella che si andrà delineando in età moderna, ma che è possibile ricostruire attraverso l'acquisizione di nuove fonti e l'adozione di nuovi strumenti di indagine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.