Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura fluida

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letteratura fluida
Titolo Letteratura fluida
Curatori ,
Collana Mediologie, 6
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788820740474
 
19,99 18,99
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Alla domanda sul senso della lettura attuale dei classici letterari si va sempre più sostituendo la questione del perché leggere i contemporanei. Qual è oggi la funzione della letteratura? Letteratura fluida presenta gli Atti del convegno tenutosi a Urbino il 15-16 gennaio 2004. Nell'incontro sociologi e mediologi provano a coinvolgere altri studiosi nella lettura della fase attuale e delle relative archeologie: filosofi, semiotici, scrittori, critici e storici della letteratura, delle arti, dell'architettura. La mutazione ipermediale segna il tramonto o un nuovo ciclo della letteratura? Riflettere sulle forme del romanzo e della poesia significa ripercorrere quelle reti di senso, di invenzioni strutturali, di paradossi e metafore che anche la letteratura ha continuato a tessere negli spazi fluidi del Novecento. Dalla scrittura verso le sceneggiature del cinema e i linguaggi della pubblicità. Dalle estetiche del desiderio e del consumo, dall'implosione della comunicazione, dalla mutazione sensoriale verso il testo scritto, seguendo nuovi immaginari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.