Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Carbonara

Biografia e opere di Giovanni Carbonara

Risanamento di murature umide e degradate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 312
Quinta edizione ampiamente rivista e aggiornata del libro Risanamento di murature umide e degradate di E. Pinto Guerra, che tratta i principali fattori di degrado delle murature antiche, che non sono l'umidità, e ne sfata con solidi argomenti i miti e le convinzioni errate scientificamente infondate. L'acqua come 'veicolo' quindi, anche sotto forma di umidità o vapore, ma non in sé 'causa' di danno per gli edifici. L'intera trattazione si distingue per una presentazione discorsiva, di agevole lettura anche per i meno esperti o persone non necessariamente di cultura tecnico-scientifica. Ciò anche grazie alla presenza di un apparato grafico e fotografico a colori, ricco di esempi e di schemi, che guida il lettore e visualizza i vari problemi fissandoli nella sua memoria, in modo che egli possa poi riconoscerli nei casi concreti che si troverà ad affrontare. Presentazione di Giovanni Carbonara.
58,00 55,10

Il tempo nuovo della tradizione. Confronti tra conservazione e innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2019
pagine: 106
Il Tempo nuovo della tradizione vede confrontarsi sui temi dell'arte e del restauro Achille Bonito Oliva, Giovanni Carbonara e Gianmarco de Felice. Con l'apporto anche di altri studiosi ne scaturiscono riflessioni ideali e operative attorno al tema centrale del rapporto tra antico e nuovo, in particolare nel progetto di conservazione del patrimonio culturale. Dopo le drammatiche distruzioni seguite ai più recenti terremoti che hanno scosso la nostra penisola, nella prospettiva di una programmazione più organica e interdisciplinare fondata sulla collaborazione tra ars e techne, il testo mostra come il patrimonio di conoscenze scientifiche e tecniche possa indicare un corretto, nuovo e raffinato approccio allo studio degli edifici in muratura, per orientare gli interventi e garantire la conservazione degli edifici e del tessuto consolidato dei nostri centri storici.
20,99 19,94

Trattato di restauro architettonico. Quarto aggiornamento. Volume Vol. 12

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 432
Il nuovo volume di aggiornamento del Trattato di restauro rende disponibile in una banca-dati su DVD tutto il materiale illustrativo dei volumi precedenti oltre ad offrire una raccolta aggiornata della normativa.
150,00 142,50

Trattato restauro architettonico. Terzo aggiornamento

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: XII-408
100,00 95,00

Trattato di restauro architettonico. Primo aggiornamento. Volume Vol. 9

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: XVII-706
Diretto da Giovanni Carbonara, il "Trattato di Restauro Architettonico" è tra le principali opere di riferimento nel settore del restauro e del recupero degli edifici. I volumi offrono un'impostazione sistematica e una ricca documentazione iconografica, fornendo al professionista strumenti, nozioni e materiali per informarsi e formarsi nel campo del restauro e del recupero degli edifici.
130,00 123,50

Trattato di restauro architettonico. Volume Vol. 8

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: UTET
anno edizione: 2004
pagine: XXV-1014
Il Trattato di Restauro Architettonico è un'opera di riferimento nel settore del restauro e del recupero degli edifici. La trattazione affronta tutti i temi fondamentali del restauro e del recupero: note metodologiche e storiche; analisi tecnica di materiali e strutture; diagnosi degli edifici (elementi costruttivi, processi di degrado, saggi e indagini preliminari); metodi e tecniche di intervento; progetto e cantiere di restauro; integrazione degli impianti negli edifici storici; elementi di valutazione economica del progetto; normativa di riferimento; casi ed esempi commentati. Nel suo complesso, offre un'impostazione sistematica e una ricca documentazione iconografica, fornendo al professionista strumenti, nozioni e materiali per informarsi e formarsi nel campo del restauro e del recupero degli edifici.
220,00 209,00

Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, monumenti

Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, monumenti

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1997
pagine: 836
104,49

Trattato di restauro architettonico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: UTET
anno edizione: 1996
pagine: 2706
Questo Trattato di Restauro Architettonico è un'opera di riferimento nel settore del restauro e del recupero degli edifici. La trattazione affronta tutti i temi fondamentali del restauro e del recupero: note metodologiche e storiche; analisi tecnica di materiali e strutture; diagnosi degli edifici (elementi costruttivi, processi di degrado, saggi e indagini preliminari); metodi e tecniche di intervento; progetto e cantiere di restauro; integrazione degli impianti negli edifici storici; elementi di valutazione economica del progetto; normativa di riferimento; casi ed esempi commentati. Nel suo complesso, offre un'impostazione sistematica e una ricca documentazione iconografica, fornendo al professionista strumenti, nozioni e materiali per informarsi e formarsi nel campo del restauro e del recupero degli edifici.
433,80 412,11

Restauro dei monumenti. Guida agli elaborati grafici

Restauro dei monumenti. Guida agli elaborati grafici

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1990
pagine: 144
25,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.