Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bognetti

Biografia e opere di Giovanni Bognetti

Diving power: a teory of the separation of power

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nessuna idea è probabilmente più importante per i governi democratici della separazione dei poteri. In questa opera fondamentale il Prof. Giovanni Bognetti (1930-2013) ricostruisce la storia e l'evoluzione di questo principio fondante il costituzionalismo moderno. Giovanni Bognetti distingue due modelli storici di separazione dei poteri: il modello "classico", sviluppatosi come reazione all'accentramento dei poteri tipico dello stato assoluto e nato al fine di proteggere le libertà dell'individuo; e il modello "sociale", che riflette il nuovo paradigma di tutela dei diritti sociali caratteristico delle democrazie contemporanee. Quest'ultimo modello si discosta così profondamente da quello originario che, secondo l'Autore, siamo oggi di fronte ad una trasformazione giuridica e politica profondissima, che pare essere ancor più pronunciata a seguito dell'insorgere di processi che incidono sui sistemi costituzionali attuali quali la globalizzazione, il multiculturalismo e l'affermarsi di ordinamenti sovranazionali. L'opera di Giovanni Bognetti rappresenta un importante contributo al dibattito contemporaneo sulla separazione dei poteri.
20,00 19,00

Scritti scelti di Giovanni Bognetti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXXVI-536
Il volume raccoglie nove saggi, pubblicati tra il 1974 ed il 2005, che illustrano significativi aspetti del ricco percorso scientifico di Giovanni Bognetti, uno degli studiosi più originali nel panorama della comparazione giuspubblicistica. Tali scritti, condotti alla luce dei principi metodologici elaborati dall'autore, spaziano dall'analisi dei diritti fondamentali nell'esperienza degli ordinamenti statali dal modello liberale a quello democratico-sociale, all'esegesi dei principi essenziali della Costituzione economica italiana; dall'esame dei sistemi federali, con particolare riguardo a quelli statunitense e tedesco, alle caratteristiche del regionalismo italiano e dello "speciale federalismo" dell'Unione europea.
58,00 55,10

Federalismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 80
13,00 12,35

15,00 14,25

Lo stato e i gruppi di interesse negli ordinamenti borghesi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: XII-182
12,39 11,77

Costituzione, televisione e legge antitrust

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: VI-136
9,30 8,84

Nel quarantennale della Costituzione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1989
pagine: 78
3,62 3,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.