Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Grasselli

Biografia e opere di Giorgio Grasselli

L'istruzione probatoria nel processo civile

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 674
Il regime probatorio, specie dopo la fondamentale riforma del processo civile, attuata con la L. 26.11.1990, n. 353, e le modifiche apportate all'art. 183 c.p.c., con la L. 14 maggio 2005, n. 80, ha assunto un ruolo primario innanzitutto per il sistema delle preclusioni che, in pratica, delimitano l'attività istruttoria, salvo poche eccezioni, al primo grado del giudizio.
80,00 76,00

Le locazioni. Contratti e disciplina-Il processo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 1784
L'opera è divisa in due tomi. Il primo tomo tratta del contratto di locazione considerato sotto il profilo tecnico-giuridico. Il secondo tomo analizza i profili processuali delle controversie involgenti i rapporti locatizi, nel duplice aspetto della cognizione e dell'esecuzione.
120,00 114,00

Il nuovo processo di cognizione. Problematiche e questioni dalla fase preliminare all'udienza di trattazione

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: X-502
In un momento particolarmente diffìcile per il processo civile, che si inserisce nel più ampio contesto della crisi della giustizia, quest'opera si propone di riaffermarne l'importanza come unico valido strumento per la tutela dei diritti violati. A sottolineare questo impegno, vengono affrontati crìticamente gli argomenti e le questioni che più di frequente si presentano a quanti operano nel campo del diritto civile, mediante una trattazione articolata, sia di carattere istituzionale e sia come un vero e proprio commentario delle singole discipline processuali.
50,00 47,50

La proprietà immobiliare

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXIV-1138
La proprietà immobiliare è materia d'indagine vasta e complessa, per buona parte disciplinata dal codice civile, per altra parte da leggi speciali che si sovrappongono alla disciplina privatistica, come le norme edilizie, ormai nella quasi totalità affidate alla legislazione regionale o ai regolamenti locali, oppure le norme in tema di immissioni elettromagnetiche. Questo trattato vuole offrire un panorama il più completo possibile di come si atteggia il diritto di proprietà nella società attuale, aggiornato e arricchito da quanto di nuovo è apparso all'orizzonte della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza, ma anche dalle opinioni degli autori che vi hanno collaborato, allo scopo di offrire agli operatori del diritto uno strumento conoscitivo che offra anche spunti per tesi alternative. Per quanto possibile, si è tentato di dare a quest'opera un contenuto unitario, correlando le diverse normative di carattere pubblicistico con quelle di diritto privato, compito non sempre agevole, specie quando la regola si trova enunciata in disposizioni dettate per fattispecie particolari, ma non per questo da trascurare. Gli argomenti trattati, pur non perdendo di vista i principi generali del diritto di proprietà e delle sue limitazioni, spaziano, pertanto, dalla multiproprietà, alle immissioni, dalle distanze tra le costruzioni alla disciplina urbanistica; comprendono anche i modi di acquisto della proprietà e le azioni a sua difesa, le luci e le vedute, gli usi civici.
100,00 95,00

Il nuovo processo civile

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 512
45,00 42,75

Le locazioni

Le locazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XL-1684
140,00

I preliminari del processo civile dopo le riforme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-316
42,00 39,90

La locazione di immobili nel Codice civile e nelle leggi speciali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XXIX-1014
L'opera affronta il tema della locazione immobiliare di fondi urbani in tutti i suoi molteplici aspetti, prendendo in esame le specifiche norme che disciplinano il rapporto di locazione, nel codice civile, nelle leggi speciali, ed anche nella legge fallimentare. L'autore nel tentativo di dare una precisa risposta agli operatori del diritto, ha preso in considerazione, specificatamente, le numerose ipotesi che si presentano nella quotidianità delle aule di giustizia, riportando, per ognuna, le opinioni della dottrina e le decisioni della giurisprudenza, accompagnandole, talvolta, con proprie annotazioni critiche.
80,00 76,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.