Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Caviglia

Biografia e opere di Francesco Cecere

Competenze psicosociali per la sanità e le professioni d'aiuto. Dotazioni, strumenti e strategie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Rivolto a psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, operatori sanitari delle associazioni di volontariato, questo volume offre all’operatore quelle competenze psicologiche, relazionali e psicosociali indispensabili per poter rispondere a una domanda d’aiuto complessa che richiede umanizzazione delle cure e attenzione all’altro. Partendo dalle motivazioni che spingono alla scelta professionale di tipo sanitario e dalle dinamiche psicologiche che si sviluppano nell’incontro col paziente all’interno dell’istituzione, il volume descrive e analizza gli strumenti a disposizione degli operatori, come la comunicazione, la capacità relazionale, l’empatia, la formazione e inquadra lo stress come paradossale preziosa dotazione da dover gestire e poter utilizzare. Fornisce inoltre una serie di indicazioni, come, ad esempio, l’adeguata modalità di comunicazione di una diagnosi infausta o le tecniche di gestione dello stress, che possono entrare a far parte del bagaglio dell’operatore sanitario. Nell’ultima parte, infine, offre esempi pratici e concreti con i quali gli operatori della salute possono umanizzare le cure, gestire i fenomeni di violenza e di grave stress in diverse situazioni.
26,00 24,70

Teoria dell'attaccamento. Le applicazioni cliniche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 156
Questo testo sulla teoria dell'attaccamento è stato pensato non solo per offrire agli studenti e agli psicologi clinici una trattazione storica, concettuale e strumentale sintetica – ma non banale o superficiale, bensì seria e corretta – della oramai famosa, diffusa e molto utilizzata teoria di John Bowlby, ma anche per mostrare la profonda influenza che essa ha avuto sulla pratica clinica nella psicoterapia moderna e per offrire questo articolato e complesso spaccato a chiunque sia interessato all'argomento in maniera non semplicistica. La teoria viene illustrata sia nel suo aspetto storico e teorico sia attraverso gli strumenti che da essa sono nati; ciascuno strumento, a sua volta, viene esaminato nei suoi limiti e potenzialità, siano essi di interesse clinico o di ricerca. Il testo è stato inoltre pensato come un “ponte” tra una teoria forte ed empiricamente fondata e le sue applicazioni psicoterapeutiche.
22,00 20,90

Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 109
Ripercorrendo le tappe storiche della teoria dell'attaccamento con autori quali Bowlby, Main e Ainsworth, il libro consente di conoscere appieno il grande contributo che questa teoria ha apportato alla comprensione di motivazioni e comportamenti fondamentali e innati nell'essere umano, nonché alla creazione di nuovi paradigmi di sviluppo sano o patologico. Oltre all'ampliarsi delle conoscenze in psicopatologia, la teoria di Bowlby ha contribuito anche a una maggiore efficacia nei trattamenti psicoterapeutici, di cui nel volume si rende ragione. Il testo è rivolto agli studenti di Psicologia, agli specializzandi in Psicologia clinica, Psicoterapia e Psichiatria e a chiunque voglia farsi un'idea corretta e non superficiale della teoria.
13,00 12,35

Teorie e tecniche della valutazione in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 304
Questo libro è stato pensato per studenti di psicologia e per psicologi clinici interessati alla psicodiagnostica - dall'ambito clinico a quello giuridico-istituzionale - che vogliano acquisire competenza e dimestichezza con i vari strumenti della valutazione psicologica di base. La diagnosi in psicologia clinica non può coincidere con la semplice applicazione routinaria di strumenti testologici, in quanto richiede, nella sua formulazione, sia uno sforzo teorico che una "messa in gioco" del professionista. È fondamentale, cioè, sia acquisire le conoscenze tecnico-scientifiche relative al colloquio clinico e all'utilizzo degli strumenti volti alla valutazione dei principali costrutti psicologici, sia essere in grado di gestire le dinamiche intrapsichiche e relazionali emergenti nei vari contesti di intervento. Tutto ciò permette allo psicologo clinico di giungere ad una "diagnosi" che non sia una semplice etichetta nosografica, ma che gli restituisca una visione globale, dinamica e articolata della persona che ha davanti, delle sue difficoltà e delle sue risorse. Partendo dalla descrizione teorica dei manuali, quali il DSM-5 e il PDM, il testo illustra specifici costrutti psicologici (quali difese, intelligenza, personalità) fornendo allo stesso tempo indicazioni pratiche relative ai principali strumenti per misurarli; questo rende possibile al neofita di acquisire una conoscenza teorico-pratica dei test, e allo specialista di approfondire le proprie competenze.
35,00 33,25

Il narcisismo: storia, teoria, clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 106
Il libro analizza il ruolo del narcisismo nei suoi aspetti normali e patologici: considerato dapprima nella sua dimensione di normalità, successivamente è affrontato il narcisismo patologico, che nasconde, invece, la fuga dal vero amare. Quest'ultima forma di narcisismo nasconde la carenza affettiva ed evolutiva del mancato rispecchiamento, nonché la rabbia, il disprezzo, l'invidia e l'insaziabilità incontenibili che ne derivano. Sono passate in rassegna le teorie più recenti e sono esaminati gli aspetti costitutivi e qualitativi del disturbo, nonché gli strumenti di valutazione.
13,50 12,83

La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il libro - pensato per un pubblico di psicologi e psicoterapeuti, ma scritto in maniera tale da poter essere fruibile anche da un lettore non specialista analizza principalmente il ruolo dell'aggressività nelle relazioni oggettuali, con riferimento particolare all'ambito del disturbo sadomasochistico che, qualora si presenti come una patologia strutturata, travalica la sfera della sola sessualità e si estende a livello dei rapporti interpersonali. Oltre alle dinamiche interpersonali cariche di rabbia, aggressività e svalutazione, vengono mostrate anche le radici relazionali arcaiche del disturbo, legate alle prime relazioni oggettuali. Clinicamente, inoltre, l'analisi delle relazioni aggressive rivela sempre una fantasia sottostante conscia o inconscia, che implica un rapporto specifico tra un aspetto del Sé e un aspetto di un Altro significativo. Lo scopo primario di un individuo divorato dall'aggressività è di distruggere l'oggetto sul quale è diretto, in realtà, sia un bisogno sia un desiderio. Nel sadomasochismo, come nelle altre parafilie, si sviluppa una modalità difensiva di relazione che diventa una strategia adattiva per colmare un vuoto e, allo stesso tempo, difendersi dalla rabbia e dalla svalutazione che rischiano di distruggere l'oggetto. Oltre ai problemi diagnostici e clinici, la parte finale del libro si occupa dei trattamenti.
19,00 18,05

Dipendenze da internet. Adolescenti e adulti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 162
Nel corso degli ultimi anni il diffondersi dell'uso di Internet, utilizzato anche come strumento di formazione e comunicazione, ha portato alla crescita esponenziale dell'incidenza dei disturbi connessi al suo uso e abuso. Il volume si propone di analizzare le nuove tipologie di dipendenza e, in particolare, la dipendenza da Internet, considerata come una nuova e insidiosa psicopatologia che, con le sue caratteristiche e i suoi rischi, diviene non poco influente sugli aspetti socio-affettivi e relazionali della vita guotidiana di ogni singolo individuo che ne risulta affetto. Si pongono all'attenzione del lettore i fattori di rischio che favoriscono l'insorgere di tale dipendenza, sia negli adolescenti che negli adulti, e i segni e i sintomi che ne caratterizzano la manifestazione. Si forniranno, inoltre, delle linee guida, nonché dei suggerimenti, volti a sensibilizzare gli individui verso un uso consapevole di Internet.
18,00 17,10

Psicologi nelle emergenze. L'operatività nei diversi tempi della catastrofe

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 220
Questo libro è una guida per quegli operatori che si trovano in scenari di catastrofi: un agile strumento per psicologi e altri professionisti che siano impegnati nella caotica e traumatica realtà di un contesto emergenziale. Essi sono chiamati, oggi, direttamente sul campo, dove hanno tempi di contatto ridotti con le vittime e dove è richiesta rapidità d'azione, mentre gli operatori sono sottoposti a elevati e concreti livelli di stress. Il testo li accompagna nei diversi tempi di un disastro: da quello ordinario a quello della riorganizzazione, dove si interviene con il Pronto Intervento Psicosociale, fino al tempo della ricostruzione, supportando un "ritorno alla normalità". Vi si trovano schede tecniche, protocolli operativi e schemi d'intervento.
21,99 20,89

Le dinamiche psicologiche nelle emergenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XX-236
27,00 25,65

La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 126
Che cos'è la schizofrenia? Quali sono i suoi sintomi? Quali gli interventi psicoterapeutici e farmacologici utili ad affrontarla? Il libro, nel dare risposta a questi interrogativi, evita letture parziali o unilaterali, offrendo un quadro articolato di un universo, quello della schizofrenia, che appare oggi in continua evoluzione, in cui cambiano rapidamente conoscenze, modelli interpretativi, parametri terapeutici e assistenziali. Il testo fornisce allo studente o anche al semplice lettore un concentrato di informazioni per conoscere meglio questa complessa patologia.
12,00 11,40

Teoria della mente, attaccamento disorganizzato, psicopatologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 153
Le capacità della mente umana di comprendere e riflettere sul proprio e l'altrui stato mentale, e di utilizzare tale comprensione per la previsione e il controllo del proprio e dell'altrui comportamento - definite "Metacognizione" e "Teoria della mente" -, sono state, negli ultimi decenni, oggetto di grande interesse da parte di molti psicologi, di diversi orientamenti teorici e scientifici. Il volume, nell'esigenza di chiarire e di collegare tali concetti complessi e spesso non concordemente definiti, mette in evidenza i legami esistenti tra i costrutti di "Teoria della mente", "Metacognizione" e un paradigma teorico oggi al centro di numerosi studi: l'Attaccamento.
14,60 13,87

I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 118
Nei ultimi anni l'aumentata incidenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ha suscitato molto interesse verso tali problematiche. In Italia si registrano ogni anno oltre 9.000 nuovi casi, prevalentemente nella fascia d'età compresa tra i 12 e i 25 anni. Purtroppo, però, nonostante queste malattie siano in rapida crescita, spesso i medici, gli psicologi e gli psicoterapeuti si trovano impreparati non solo a gestirle, ma anche a riconoscerle nelle toro fasi di insorgenza. I DCA sono, in poche parole, un problema: è un problema l'eziopatogenesi; è un problema la diagnosi, che spesso avviene tardivamente. Infine, ancor più grave, è un problema anche la terapia. In queste pagine, eziopatogenesi, diagnosi e terapia vengono tutte considerate da un punto di vista multidimensionale, nella convinzione che, a problemi complessi come i DCA, si possano dare solo risposte complesse, su più piani e con diverse metodologie.
12,10 11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.