Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Biscalchin

Biografia e opere di Gianluca Biscalchin

Il Cucchiaino d'Argento. Storie golose per bambini curiosi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 148
Solanum, progenitore del pomodoro, era un piccolo semino destinato a un viaggio lunghissimo. Appena nato, Madre Natura gli disse: Solanum, crescerai e ti trasformerai, sarai amato e odiato, farai lunghi viaggi, ma tu ricorda che il tuo destino è in una terra ricca di sole, profumi e creatività. Non fermarti al primo che dice di amarti: cambierai aspetto, nome e colore negli anni e saprai di essere giunto alla fine della tua missione solo quando vedrai tanti sorrisi intorno a te, sinceri e riconoscenti. La meraviglia della cucina, golosità che diventano storie e raccontano altre storie, sorprendenti ma assolutamente vere per ridere e a volte piangere, e che ci fanno viaggiare lontano.
12,90 12,26

Il passato è servito. Racconti e ricette di piatti che hanno fatto la storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Non lasciatevi ingannare dal suo sottotitolo, questo non è un libro di storia, ma una raccolta di ricette e di storie che hanno a che fare con la storia. E le storie (non la storia) non vanno mai prese per oro colato: sono episodi che si tramandano, voci che si inseguono, dicerie che si sussurrano, curiosità che vale la pena di raccontare. Sulla scia de Gli Aristopiatti e di Santa Pietanza, Il passato è servito è un ricettario con il gusto della narrazione, in cui ogni preparazione culinaria è preceduta da aneddoti o leggende assolutamente degni di essere conosciuti. Un testo, insomma, per chi è appassionato di cucina e ha voglia di cimentarsi ai fornelli, ma anche per chi è alla ricerca di letture rilassanti ma interessanti e vuole scoprire qualche antica tradizione gastronomica. Dal pollo alla Marengo alla zuppa inglese, dai tortellini alla sacher, passando per i croissant e la Victoria sponge cake, il viaggio intrapreso da Lydia Capasso è un tuffo nel passato alla ricerca di aneddoti affascinanti e di piatti che hanno a che fare con grandi avvenimenti e personaggi della storia, narrati in maniera leggera ma accurata, e soprattutto mai noiosa. A completare il quadro, le illustrazioni argute e brillanti di Gianluca Biscalchin.
14,00 13,30

Regioni d'Italia. Città, borghi, natura, arte, cibo, personaggi, storia e tradizioni

Regioni d'Italia. Città, borghi, natura, arte, cibo, personaggi, storia e tradizioni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 127
A ogni regione sono dedicate una serie di tavole a colori, disegnate da Biscalchin, dove viene illustrata la storia, i personaggi principali, i mestieri, i monumenti artistici, le caratteristiche geografiche, le specialità gastronomiche, le curiosità, la flora e la fauna di ogni zona. Arricchisce il volume anche una serie di tavole di argomenti trasversali, dedicate ai laghi, alle Alpi e agli Appennini, alle isole e ai vulcani. Un atlante utile per lo studio della geografia e della storia e nello stesso tempo bello da sfogliare e da "raccontare" ai più piccoli per introdurli in quell'affascinante mondo che è l'Italia. Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.