Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Contini

Biografia e opere di Gianfranco Contini

Una corsa all'avventura. Saggi scelti (1932-1989)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 588
Dopo un'ampia introduzione in cui è ripercorsa l'intera parabola accademica e intellettuale di Gianfranco Contini – dalla formazione giovanile tra Domodossola, Pavia, Torino e Parigi fino agli ultimi, operosi anni –, il volume raccoglie una scelta di ventisei saggi dell'illustre studioso, ognuno preceduto da una breve descrizione della genesi, della fortuna e degli snodi concettuali essenziali. Ai testi più celebri e rivoluzionari (come quelli su Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi, Pascoli, Ungaretti, Montale, Gadda) sono affiancati sia brani di teoria e storia della critica letteraria (che discutono il valore del magistero di De Sanctis, Croce, Longhi), sia pagine più intime e autobiografiche, in cui sono rievocati alcuni degli incontri che hanno segnato e accompagnato Contini nel suo cammino umano e scientifico. Rimasta senza realizzazione la progettata raccolta a cura di Dante Isella, il libro costituisce la prima antologia dell'opera continiana, che consente di apprezzarne le qualità filosofiche e stilistiche, e di inquadrarne il pregio e il significato nel contesto della cultura letteraria italiana ed europea del Novecento.
54,00 51,30

Pagine pierriane. Schede, esercizî, corrispondenza

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 292
Si raccolgono gli scritti critici dedicati da Contini alla poesia di Pierro e la corrispondenza tra loro intercorsa per circa un quarto di secolo. I testi sono corredati da un’ampia annotazione e documentazione, che illustra il processo di lettura da parte del critico, e definisce i contorni di un confronto cresciuto negli anni. Dall’insieme dei testi si delinea la costanza dell’attenzione critica di Contini per Pierro, e si ricostruisce l’affinamento del giudizio, anche attraverso gli aggiornamenti e le riedizioni dello stesso scritto. A un tempo, grazie a tale gioco di intreccio e di integrazione fra pubblico e privato (scritti, presentazioni, incontri, lettere, ex donis), si testimonia la trama dei rapporti e si restituisce il senso più proprio al ‘continuo’ di una singolare amicizia.
45,00 42,75

Filologia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 127
Si ripropongono qui alcune pagine fondamentali di Gianfranco Contini. Il libro illustra - sulla scorta di casi concreti - i concetti e le questioni centrali della disciplina filologica (le varianti, gli autografi, l'archetipo, la tradizione, lo stemma, l'edizione). Una filologia intesa come ricostruzione dei testi del passato, fondamento della loro interpretazione e della loro "presenza" al lettore contemporaneo.
12,00 11,40

Centottanta

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 174
"Centottanta" è il numero della legge che he chiuso gli ospedali psichiatrici. Da quasi trent'anni i malati di mente sono curati nel "territorio" e il romanzo racconta una mattina qualunque in un ambulatorio di un servizio psichiatrico.
17,00 16,15

Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e linguistica (1932-1989)

Frammenti di filologia romanza. Scritti di ecdotica e linguistica (1932-1989)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-677
170,00

19,63 18,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.