Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ADHD in pediatria. Guida operativa

Consulta il prodotto

ADHD in pediatria. Guida operativa
Titolo ADHD in pediatria. Guida operativa
Autori , , ,
Collana Disturbo dello sviluppo in pediatria
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788859001294
 
25,00
 

Il volume offre una panoramica completa sul disturbo di attenzione/iperattività utile per la pratica professionale dei pediatri, per i quali è sempre più importante essere preparati sui problemi psicologici e comportamentali dei bambini. Tra le varie sindromi in ambito neuropsichiatrico e neuropsicologico, il deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è il disturbo cognitivo-comportamentale più diffuso nella fascia d'età tra i 4 e i 14 anni. Nel testo si fornisce una spiegazione delle cause del disturbo e dei suoi meccanismi neurobiologici, genetici e psicologici, per consentire ai pediatri l'individuazione dell'iter più adeguato, la rilevazione dei sintomi predittori e l'invio a colleghi neuropsichiatri infantili o psicologi per un corretto inquadramento diagnostico. Vengono passati in rassegna i trattamenti disponibili in Italia, così che il clinico abbia adeguate conoscenze per far fronte alle domande della famiglia. Il ruolo del pediatra viene valorizzato, anche grazie alla presentazione di strumenti per il primo screening dei sintomi comportamentali e di indicazioni operative da fornire alle famiglie con un bambino che presenta un sospetto disturbo di attenzione/iperattività.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.