Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Dammacco

Biografia e opere di Gaetano Dammacco

Un incubo di mezzo secolo. L'Albania di Enver Hoxha

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il governo albanese che nacque dalla lotta antifascista fu marcato da un simbolo sconcertante. L’edificio in cui si riunì l’Assemblea costituente divenne sede del Teatro dell’Opera e del Balletto. Commedia di regime e commedia scenica si compenetrarono nei quasi cinquant’anni in cui Enver Hoxha, come un Grande Fratello, resse le sorti dell’Albania. “Un incubo di mezzo secolo” è il racconto di quella dittatura. Per comprenderne gli effetti, per accostarsi al carattere di una nazione e al dramma di un popolo in cerca di un’identità politica. Prefazione di Gaetano Dammacco.
15,00 14,25

Fattore religioso, mercato e impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 100
Come intendere oggi il mercato e l’impresa in un contesto economico che presenta elementi di contraddittorietà? Le origini etico-religiose del nostro sistema economico conservano ancora una propria forza di fronte a un mercato che appare segnato dalla regola del profitto? Quali sono oggi le alternative possibili alla costruzione di un mercato che sia anche luogo di relazioni umane dove sia tutelata la dignità della persona umana nei suoi diritti e libertà fondamentali? Il mercato è un luogo senza morale regolato solo da leggi tecniche? Qual è la mission delle religioni? La realtà offre percorsi alternativi (orientati da valori umani assoluti e non contrattabili, dai valori religiosi), che mostrano una forza intrinseca positiva e una capacità di fare sistema di cui il legislatore, sia pure con fatica e ritardo, comincia a prendere atto. Le alternative proponibili per un mercato diverso e meno rigido e per un modo diverso di fare impresa appartengono a un complesso e ricco movimento umanista, crescente nonostante gli ostacoli, nel quale si inseriscono le riflessioni contenute in questo studio.
12,00 11,40

Religioni, diritto e regole dell’economia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 468
Le relazioni tra le religioni e il diritto e tra le religioni e l’economia costituiscono campi distinti di indagine che interessano da tempo il mondo della ricerca anche in contesti universitari: numerosi e crescenti sono testi e progetti di ricerca e persino tesi di laurea, come frutto finale di un significativo interesse degli studenti. Tuttavia, la dimensione multiculturale delle nostre società e gli effetti della globalizzazione hanno contribuito a mettere insieme religioni, diritto ed economia, che nel loro insieme sono diventati un ambito multiplo di ricerca. Questa relazione tra tre tematiche (le religioni, il diritto e l’economia), che considerate in sé sono luoghi distinti di ricerca, è espressione della evoluzione di una società, che sperimenta in maniera anche conflittuale la complessità di un’esistenza nella quale i valori assoluti sono messi in discussione non tanto nella loro dimensione di astrattezza, bensì nella applicazione pratica. I valori, pur conservando la natura fondante di civiltà, soffrono la pressione dei problemi quotidiani, accentuati dalla pervasività delle manifestazioni globali e delle gravi criticità della prassi esistenziale.
46,00 43,70

Il nuovo processo matrimoniale canonico. Una guida tra diritto e cura pastolare

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 94
Il 15 agosto 2015 Papa Francesco promulgava il “motu proprio” Mitis Iudex Dominus Iesus con ha disposto per la chiesa cattolica la riforma, tanto auspicata, del processo canonico di nullità matrimoniale (eguale provvedimento con contestuale altro “motu proprio”, Mitis et Misericors Iesus, egli ha riservato alle chiese orientali). La riforma è nata sulla base delle istanze avanzate nei Sinodi dedicati alla famiglia, sia quello straordinario del 2014 sia quello ordinario del 2015, durante i quali i Vescovi sinodali unanimemente hanno avvertito la necessità che i fedeli possano avvicinarsi con maggiore facilità e fiducia alle strutture giudiziarie della Chiesa, considerata come madre sollecita soprattutto verso chi si trova in difficoltà.
12,00 11,40

Diritti e religioni nel crocevia Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 192
La storia del Mediterraneo è una secolare storia di migrazioni e di mescolanze, interrotta di recente e per breve tempo da uno statico sistema bipolare, che sorto sulle strategie della guerra fredda ci ha fatto credere all'esistenza di un'Europa chiusa nelle mura della "sua" civiltà. La caduta di questo sistema e l'attentato alle Twin Towers nel settembre del 2001 sono due eventi di segno diverso che hanno restituito centralità al mar Mediterraneo e al contempo hanno generato profonde lacerazioni politiche, economiche e umanitarie nei Paesi che si affacciano sul mare comune. Il Mediterraneo è diventato sempre più un crocevia di grande instabilità, dove si confrontano e scontrano società, economie, religioni, popoli. È un'area sottoposta a stress continui, dove mancano giustizia e pace mentre crescono violenti conflitti per controllare territori e risorse naturali a beneficio di gruppi di potere e di una economia di guerra. Popoli, spinti da disperazione, sofferenze, paure per la propria vita, migrano sempre più numerosi verso Grecia, Italia, Spagna, Francia per entrare in quell'Europa, vista come luogo di pace e di benessere, ma non sempre capace di capire e agire.
20,00 19,00

Diritto sanitario e fenomeno religioso

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2005
pagine: 120
12,00 11,40

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.