Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Frasca

Biografia e opere di Gabriele Frasca

I racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 496
«Dylan Thomas rimase sempre un ragazzo “colmo e straniero”, dal vigore disarmato e minacciato, e la sua genuina voglia di ridere era uno sberleffo alla storia, una pantomima nelle tenebre» (Alfredo Giuliani). Dylan Thomas è riconosciuto come uno dei maggiori poeti del Novecento ed è anche diventato una specie di icona pop, amato e citato dai musicisti rock e dai loro fan. Ma Thomas, accanto alla produzione poetica e fortemente connessi con essa, ha sempre scritto molti racconti che non sono inferiori alle poesie né per impegno né per risultati. Basati su tracce autobiografiche rielaborate in chiave mitico-fantastica, i racconti dello scrittore gallese intrecciano una vena lirica e un andamento comico, con esiti quasi sempre sorprendenti. Questa edizione ne propone l'intero corpus con l'aggiunta dei capitoli del romanzo incompiuto "Avventure nel commercio della pelle", caratterizzato da esiti comici ancora piú spiccati, in chiave quasi surrealista. prefazione di Gabriele Frasca.
23,00 21,85

Un oscuro scrutare

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
1994. nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando. Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, Un oscuro scrutare è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.
14,50 13,78

Un oscuro scrutare

Un oscuro scrutare

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 384
1994. Nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando. Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, "Un oscuro scrutare" è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.
14,50

La furia della sintassi. La sestina in Italia

La furia della sintassi. La sestina in Italia

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1992
pagine: 430
34,00

Cascando. Tre studi su Samuel Beckett

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1988
pagine: 192
17,99 17,09

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.