Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Mura

Biografia e opere di G. Mura

TTRG. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Materiali misura sicurezza. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2024
10,20 8,87

Graph. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Disegno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2018
16,60 14,44

Graph. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Disegno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2018
15,60 13,57

Graph. Autocad. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2018
10,50 9,14

La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo

La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Non vi è niente di più bello che essere raggiunti, sorpresi dal Vangelo, da Cristo. Non vi è niente di più bello che conoscere Lui e comunicare agli altri l'amicizia con Lui. Il compito del pastore, del pescatore di uomini può spesso apparire faticoso. Ma è bello e grande, perché in definitiva è un servizio alla gioia, alla gioia di Dio che vuol fare il suo ingresso nel mondo".Benedetto XVI Omelia durante la S .Messa per l'inizio del Pontificato24 aprile 2005Quest'opera vuole suscitare un dibattito appassionante e ricco di spunti sulla via della bellezza e sul ruolo che le diverse espressioni artistiche svolgono nell'annuncio della fede, per proporre ai Pastori della Chiesa e ai laici risposte valide alle sfide del nostro tempo mediante un'appropriata pastorale della cultura. Sono qui contenuti i contributi forniti da consultori ed esperti nel corso dell'assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura del marzo 2006
14,00

Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto

Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 448
Che cosa è un testo sacro? Quali sono i criteri che definiscono un testo come "sacro"? Come si è formato il concetto di "canone" in riferimento ad un testo sacro e come viene interpretato nei diversi contesti religiosi? Che differenza esiste tra "demitizzazione" e "demitologizzazione? E quale ruolo assume il testo sacro nello sviluppo della vita religiosa e sociale dei credenti? Sono queste solo alcune delle questioni affrontate nel volume, con il contributo di specialisti delle varie discipline, in una prospettiva interdisciplinare volta all'esame non solo dell'ambiente giudaico-cristiano e islamico ma anche delle forme religiose arcaiche che paiono oggi scomparse. I temi legati all'origine del testo sacro, alla sua recezione, canonizzazione e interpretazione, nonché all'influsso che esercita tuttora sulla vita dei credenti sono quanto mai attuali e complessi. Ad essi è stato dedicato un importante convegno di studi, da cui il volume trae origine, che si è tenuto presso l'Università di Roma Tre (26-27 nov. 2004), promosso ed organizzato dai docenti di varie Università (Roma Tre, La Sapienza, Tor Vergata, Pontificia Università Urbaniana, Facoltà Valdese di Teologia, pontificio Istituto di Studi Arabi e di Islamistica)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.