Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto

Consulta il prodotto

Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto
Titolo Testo sacro e religioni. Ermeneutiche a confronto
Curatore
Collana Percorsi culturali
Editore Urbaniana University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788840180915
 
28,00
 

Che cosa è un testo sacro? Quali sono i criteri che definiscono un testo come "sacro"? Come si è formato il concetto di "canone" in riferimento ad un testo sacro e come viene interpretato nei diversi contesti religiosi? Che differenza esiste tra "demitizzazione" e "demitologizzazione? E quale ruolo assume il testo sacro nello sviluppo della vita religiosa e sociale dei credenti? Sono queste solo alcune delle questioni affrontate nel volume, con il contributo di specialisti delle varie discipline, in una prospettiva interdisciplinare volta all'esame non solo dell'ambiente giudaico-cristiano e islamico ma anche delle forme religiose arcaiche che paiono oggi scomparse. I temi legati all'origine del testo sacro, alla sua recezione, canonizzazione e interpretazione, nonché all'influsso che esercita tuttora sulla vita dei credenti sono quanto mai attuali e complessi. Ad essi è stato dedicato un importante convegno di studi, da cui il volume trae origine, che si è tenuto presso l'Università di Roma Tre (26-27 nov. 2004), promosso ed organizzato dai docenti di varie Università (Roma Tre, La Sapienza, Tor Vergata, Pontificia Università Urbaniana, Facoltà Valdese di Teologia, pontificio Istituto di Studi Arabi e di Islamistica)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.