Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Gallo

Biografia e opere di Franco Gallo

Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 360
Amore giovanile di Nietzsche, poi oggetto di critiche aspre e di un rifiuto senza appello, Schumann fu probabilmente per il filosofo di Röcken un'esperienza più importante e duratura di quanto normalmente non si riconosca. Mediante un paragone con l'elaborazione e organizzazione delle forme brevi in Schumann, la prima parte del volume propone una lettura della filosofia nietzscheana e della sua predilezione per la forma breve collegandole coerentemente con l'istanza della polemica antifilistea propria anche di Schumann e analizzandone potenziale e contraddizioni nel quadro di una teoria dell'emancipazione, contro ogni lettura strettamente formalistica della scrittura nietzscheana. La seconda parte esamina la posizione di Schumann nel quadro di una riflessione complessiva sulla musica che fa i conti con la tensione tra norma e trasgressione, ordine e demonico, controllo ed eccesso. Con ampie analisi che vanno da Bach a Nietzsche, individua così nella musica schumanniana il centro di un'operazione di scrittura che non è più evocazione di affetti ma loro metamorfosi in sorgenti del linguaggio musicale. La creatività schumanniana, lungi dal poter essere allora classificata (seguendo Nietzsche) come reattività e piccineria nazionale, appare piuttosto alternativa profonda e radicale, per quanto non aproblematica, all'oltrepassamento dionisiaco nietzscheano.
28,00 26,60

L'abuso del diritto in materia tributaria e gli istituti del diritto civile e commerciale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: VI-218
L'introduzione, ad opera del d. lgs. n. 128/2015, di una c.d. clausola generale antiabuso nello Statuto dei diritti del contribuente (art. 10-bis, l. 27 luglio 2000, n. 212) ha offerto lo spunto, prontamente colto dai curatori dell'opera, Franco Gallo e Giuliana Scognamiglio, per una rinnovata riflessione su un tema antico, che interessa ogni settore della teoria e della pratica giuridica. Prendendo le mosse da quella disposizione, il volume intende rappresentare il carattere trasversale e pervasivo del dibattito sull'abuso del diritto, raccogliendo i lavori di alcune fra le più autorevoli voci che lo hanno di recente animato nei settori del diritto civile, tributario, civile, commerciale e penale. I contributi in esso raccolti consentono di tratteggiare un quadro esauriente delle questioni applicative attuali ed al contempo di apprezzare il contrappunto di prospettive ed il polimorfismo che l'istituto presenta al contatto con le varie discipline giuridiche settoriali
24,00 22,80

Filosofia e scienze umane A036-A037. Per vincere il concorso a cattedre

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 164
Un testo fondamentale per superare e vincere il concorso a cattedre, redatto da esperti delle diverse materie di insegnamento. Il volume propone: esercitazioni guidate, organizzate su quesiti aperti per elaborare le prove scritte e scrittografiche; analisi approfondita e aggiornata dei piani di studio delle singole discipline; sviluppo delle tematiche indicate nel bando riferite alle singole classi di concorso; approfondimenti metodologici e didattici; indicazioni bibliografiche.
14,00 13,30

10,00 9,50

L'uguaglianza tributaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
10,00 9,50

Le ragioni del fisco. Etica e giustizia nella tassazione

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 147
In contrapposizione con le correnti di pensiero liberista tuttora molto in voga, Franco Gallo in questo volume argomenta che nel campo fiscale è il "pubblico" a dover prevalere sul "privato", dal momento che la scelta della ricchezza da tassare e dei diritti sociali da soddisfare è frutto di valutazioni politiche delle maggioranze parlamentari effettuate nel rispetto del principio di giustizia distributiva, e non la mera omologazione legislativa dei modelli e delle regole "private" del mercato. Questa nuova edizione aggiornata considera le implicazioni di politica fiscale derivanti dal diritto dell'Unione Europea e alcuni aspetti del federalismo fiscale.
14,00 13,30

Ordinamento comunitario e principi fondamentali tributari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 84
10,00 9,50

I reati tributari nella giurisprudenza

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 304
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.