Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Faggiani

Biografia e opere di Franco Faggiani

Verso la libertà con un bagaglio leggero. Andare per sentieri, viottoli e strade di campagna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Riflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati. Il sentiero è il filo sottile con cui la terra è imbastita. Cucitura che da sempre mette in collegamento luoghi più o meno lontani ma anche persone, modi di vivere, intenti. Il sentiero unisce e permette di condividere conoscenze, scoperte e beni. È arrivato prima delle strade e per migliaia, migliaia d’anni è stato calpestato da coloro che, via via, hanno costruito le civiltà: cacciatori nomadi, agricoltori, commercianti, uomini d’arti e di armi, fabbricanti, filosofi, cavalieri e pellegrini. Il sentiero non è mai uguale nemmeno a sé stesso. Cambia in continuazione in base alle stagioni, al trascorrere del tempo, al mutare del clima e perfino al passare delle ore. Il sentiero non può essere uniformato, ognuno ha la sua funzione. C’è quello dei cacciatori, dei viandanti, di chi fa lavori ormai inusuali; c’è quello storico e religioso, quello che attraversa luoghi dimenticati; quello che porta verso la quiete di un rifugio e anche quello che sembra non condurre da nessuna parte ma che, a osservare bene intorno, ha ancora molto da raccontare. Il sentiero è anche capace di portarci dalla sicurezza di un posto noto all’incertezza di uno ignoto provocando a ogni passo sentimenti e sensazioni: paura, sgomento, euforia, consapevolezza, coraggio, scoperta, capacità nel decidere. L’autore, frequentatore di sentieri per scelta e per necessità, per raggiungere, fuggire, esplorare, conoscere, non racconta di itinerari specifici – migliaia di guide già se ne occupano – ma di quello che i sentieri, a suo giudizio, possono rappresentare per chi li affronta con i piedi e la testa, con gli occhi e il cuore. Il mondo, quello che ci circonda, e il caos, quello che abbiamo dentro, hanno ancora molto da offrire se torniamo a esplorarli a passo lento.
20,00 19,00

Il maestro itinerante

Libro: Libro in brossura
editore: CAI Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
È la storia, tra realtà e fantasia, di un maestro nomade che si trova per la prima volta ad affrontare le complessità e il fascino delle incredibili comunità alpine. La valle di Pragelato è parte della indipendente Repubblica degli Escartons (1343-1713) quando Bertran Guyot, uscito dall’università religiosa di Torino, trova lavoro come maestro itinerante. Come d’usanza, è appena stato ingaggiato alla grande fiera franca di Oulx, punto di riferimento di tutti i montagnard delle valli circostanti. Sale nelle Terre Alte convinto di trovare una società primitiva, invece incontra un mondo molto più evoluto di quello delle pianure e perfino delle grandi città. Gli abitanti sanno già scrivere e far di conto, e vogliono conoscere ben altro: astronomia, filosofia, matematica, arte. Bertran saprà entrare a far parte della comunità, guadagnandosi la fiducia. Imparerà cose prima sconosciute: le regole della natura e degli uomini di montagna.
10,00 9,50

Basta un filo di vento

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2024
pagine: 264
Gregorio Bajocchi è un uomo di successo: esperto di finanza, avvocato, possiede la Conventina, un'azienda agricola di oltre mille ettari adagiata sulle colline tra Po e Appennino. La tenuta appartiene alla sua famiglia da sempre ma quando Gregorio l'ha ereditata, dopo la morte prematura di entrambi i genitori, aveva solo diciassette anni. A quel tempo, erano stati i contadini, lì da generazioni, a prendersi cura della proprietà consentendo all'azienda di prosperare e a Gregorio di studiare. Ormai adulto e in grado di occuparsi della Conventina, Gregorio sposa Cora, che conosce fin da ragazzo, dopo essere stato per un periodo legato a Emma, un'esuberante ragazza tedesca dalla quale ha avuto un figlio. Un fatto importante, però, mette scompiglio nella sua esistenza: una società straniera vuole acquistare l'azienda e trasformarla in un complesso turistico di lusso. La cifra offerta è consistente, ma che ne sarebbe poi delle famiglie che hanno sempre lavorato lì e della tradizione stessa dei Bajocchi? Dopo molte esitazioni, Gregorio decide di vendere, ma un nuovo avvenimento arriva a sconvolgere la sua quotidianità e quella di Cora. Emma, colpita da una forma precoce di demenza, in uno dei rari momenti di lucidità ha espresso il desiderio di tornare alla Conventina, l'unico luogo in cui si sia mai sentita veramente felice e amata da tutti. Ecco allora l'importanza del paesaggio, la natura che consola, l'amicizia che è prima di tutto accoglienza e quel filo di vento che, a volte, basta a cambiare una vita.
18,50 17,58

Il Cammino Balteo. 350 km a piedi alla scoperta della Valle d’Aosta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tra il corso lineare della Dora Baltea e i vigneti eroici strappati alla montagna, c’è un territorio ricco di storia e piccoli borghi, costruiti pietra su pietra da generazioni. Un’identità forte, viva ancora oggi, che dai ponti romani attraversa i castelli dei nobili Challant e arriva fino al patois, molto più di un dialetto locale. Un cammino alla scoperta della Valle d’Aosta da vivere ognuno al proprio passo: a tappe in famiglia, di corsa per gli sportivi o senza fretta per immergersi nel cuore delle Alpi. La guida con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, le ospitalità e i luoghi da visitare, con gli approfondimenti sulla cultura e le tradizioni. In più i consigli per dividere le tappe, sfruttare i mezzi pubblici e costruirsi il proprio percorso.
18,00 17,10

Io e Orso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Sta per cominciare l'estate quando Matteo, dopo un incidente sugli sci, si trova con il gesso alla gamba e la testa un po' frastornata. Ma è proprio grazie a questo colpo che il ragazzo si ritrova ad avere un'interessante abilità: riesce a comunicare con le piante e gli animali del bosco che circondano la piccola valle alpina in cui abita il nonno, e in cui tutte le estati ritrova il suo amico Bruno - detto Orso, per la sua stazza - che sente perfettamente, ma non parla, dalla nascita. Andando per la foresta, sulle creste, tra le valli - trasportato sulle spalle da Orso - Matteo incontrerà, tra gli altri, il pino cembro, il tasso, il biancospino, il corvo e la libellula, che gli racconteranno le loro vivaci vicende. Storie che poi, a sua volta, Matteo riporterà al suo forte e silenzioso compagno. Il libro è arricchito da alcune pagine di taccuino in cui viene spiegato cosa accade realmente in natura. Lo sapevi, per esempio, che il pino cembro si riproduce solo perché un uccello, la nocciolaia, riesce a rompere le sue durissime pigne che contengono i semi e che altrimenti non si aprirebbero o che il corvo viene aiutato dalle formiche a ripulire il suo manto e le sue penne? Scopri queste e altre curiosità sul mondo degli animali e delle piante in compagnia di Matteo e Orso e chissà che un giorno, con la stessa passione, tu possa diventare un vero esperto di natura. Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

La compagnia del gelso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 152
Pier Maria Croz, professore e milanese di nascita, si è da poco trasferito alla facoltà di Scienze Forestali dell’Università di Ascoli. Vive in una villetta adiacente a quella dei proprietari di casa, l’anziano Nevio e la figlia Fosca, due abitazioni pressoché identiche, tanto che una sera Nevio, alla guida della sua mitica Panda 30, confonde gli ingressi e investe il professore. L’incidente ha però tutto il sapore di un segno del destino... Nevio, infatti, ingaggia Pier Maria come autista e lo coinvolge nelle bizzarre avventure della banda di ottantenni di cui fa parte. Accolto con simpatia e non senza una certa dose di bonaria derisione, il professore deve attraversare le Marche alla ricerca del motore di ricambio per la Panda di Nevio. Catapultato in un mondo diverso da quello cittadino, scopre i segreti del gelso attraverso i racconti della compagnia di anziani che in gioventù raccoglieva e vendeva i gelsi abbandonati e ne piantava di nuovi. Il gelso è un albero decisamente generoso, i suoi usi sono molteplici: lo sciroppo di more; le radici per la salute; il legno per creare oggetti; il lattice per allontanare dai campi gli animali sgraditi. Il gelso è come “lu porcu”, perché della pianta, come del maiale, non si butta niente... Con ritmo incalzante e stile brillante, Franco Faggiani regala ai lettori un bagaglio di conoscenze botaniche attraverso le avventure rocambolesche dei suoi personaggi. Un romanzo dai toni caldi, una commedia di risate ma anche di nostalgia, in cui non mancherà l’amore.
15,00 14,25

L'inventario delle nuvole

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2023
pagine: 296
1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L’Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l’esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l’inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano.
18,50 17,58

Le meraviglie delle Alpi. Natura, cultura, cammini e racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Di boschi e di nebbie, di cime e di fiumi, di sentieri e di borghi, segreti della natura e antichi mestieri: fra passato e presente, incontri e deviazioni, le Alpi raccontano storie antiche, sorprendenti e meravigliose al viaggiatore dal passo lento. I luoghi e i sentieri delle nostre montagne raccontano storie sorprendenti e meravigliose. Da un autore innamorato delle Alpi, un volume che ci accompagna lungo itinerari che, oltre ad aprirci gli occhi sulle meraviglie naturalistiche del nostro Paese, ci parlano di storie antiche di cime, valli, fiumi e boschi di montagna. Una sorta di atlante geografico che è anche un incrocio di vicende reali e leggendarie, dieci itinerari che narrano degli uomini e del territorio: le strade dei contrabbandieri e del sale in Liguria, i sentieri dei pellassier, gli antichi commercianti di capelli delle valli cuneesi, la via del rimpatrio dei valdesi da Ginevra, il Sentiero del Re in Valle d'Aosta, Leonardo e i vigneti della Valtellina, i pascoli dei bergamini, la strada dell'acqua in Trentino, le antiche testimonianze dei Cimbri, la millenaria Foresta di Tarvisio o, ancora, il mondo magico dell'abbazia di Novacella in Alto Adige. Spesso il cammino dell'autore è condiviso con un altro viaggiatore, diverso per ogni itinerario, che ha a che fare con il luogo: contadini, scrittori, studiosi, musicisti. Per il lettore il racconto, illustrato dalle fotografie dello stesso autore, è un invito al viaggio lento, un itinerario reale ed emozionale attraverso un territorio che copre sette regioni italiane lungo tutto l'arco alpino.
24,90 23,66

Tutto il cielo che serve

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2021
pagine: 280
Nell’agosto del 2016, Francesca Capodiferro, giovane geologa e capo squadra dei Vigili del Fuoco di Roma, si trova per lavoro sui Monti della Laga, al confine tra Lazio, Marche e Abruzzo. La sera del 24, con i suoi due cani da ricerca, decide di accamparsi sulla montagna sopra Amatrice ma proprio quella notte violente scosse di terremoto distruggono il paese e tutte le frazioni limitrofe. Francesca sarà tra i primi ad arrivare sul luogo e a organizzare i primi soccorsi, inizialmente con mezzi di fortuna, poi aiutata dagli uomini della sua squadra. Con loro ha sempre avuto rapporti difficili, quasi conflittuali: i ‘suoi’ Vigili del fuoco le obbediscono ma non la amano e questo spesso le causa problemi anche durante le operazioni di emergenza. Dopo incontri inaspettati, allontanamenti e ricongiungimenti, arrivano i rinforzi e Francesca, provata emotivamente dalla tragedia e dai contrasti sorti con i colleghi, decide di partire da sola alla ricerca dei dispersi e delle persone rimaste bloccate nelle vallate circostanti, frugando nei casolari, nelle grotte e nei rifugi offerti dai boschi, dove la gente si è nascosta per la paura. Sarà un viaggio difficile il suo, nel dolore e nella bellezza della natura, a volte così violenta e indifferente alle vicende umane. Ma sarà anche un viaggio necessario per scoprire, dentro di sé, le ragioni della propria missione e riconciliarsi finalmente con la vita, i suoi uomini, il suo lavoro.
18,00 17,10

Gente di montagna. Piccole storie nomadi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 240
Trentacinque storie di persone che hanno scelto la montagna per cambiare la propria vita. Oppure persone per cui la montagna ha rappresentato e rappresenta il centro di gravità. «Questi ritratti, disegnati con poche parole, sono riferiti a persone comuni. Niente guide alpine famose o alpinisti illustri, per dire, ma contadini, pastori, preti di malga, guardiani di dighe, artigiani, boscaioli, casari, persone che scelgono di restare un po' ai margini preferendo l'anonimato alla notorietà, e pure artisti o professionisti che hanno tolto le loro radici dall'humus inaridito della città per ripiantarle altrove, spesso nei loro luoghi d'origine».
21,00 19,95

Il Cammino Balteo. 350 km a piedi alla scoperta della Valle d’Aosta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Tra il corso lineare della Dora Baltea e i vigneti eroici strappati alla montagna, c’è un territorio ricco di storia e piccoli borghi, costruiti pietra su pietra da generazioni. Un’identità forte, viva ancora oggi, che dai ponti romani attraversa i castelli dei nobili Challant e arriva fino al patois, molto più di un dialetto locale. Un cammino alla scoperta della Valle d’Aosta da vivere ognuno al proprio passo: a tappe in famiglia, di corsa per gli sportivi o senza fretta per immergersi nel cuore delle Alpi.
18,00 17,10

Non esistono posti lontani

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2020
pagine: 250
Roma, aprile del 1944. L'archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi a Bressanone per controllare gli imballaggi di un carico di opere d'arte destinate alla Germania. Arrivato sul luogo, l'ormai anziano professore conosce Quintino, un intraprendente ragazzo ischitano spedito al confino in Alto Adige. Vista la situazione incerta in cui versa il Paese e il pericolo che minaccia entrambi, i due decidono di scappare insieme per riportare le opere d'arte a Roma. In un avventuroso viaggio da nord a sud, i due uomini, dalla personalità molto diversa, e nonostante la distanza sociale che li separa, avranno modo di conoscersi da vicino e veder crescere pian piano la stima reciproca. Grazie alle capacità pratiche di Quintino e alla saggezza di Cavalcanti, riusciranno a superare indenni diversi ostacoli ma vivranno anche momenti difficili incontrando sulla strada partigiani, fascisti e nazisti, come pure contadini, monaci e gente comune, disposti ad aiutarli nell'impresa. Giunti finalmente a Roma, che nel frattempo è stata liberata, si rendono conto che i pericoli non sono finiti e decidono così di proseguire il viaggio per mettere in salvo il prezioso carico tra imprevisti e nuove avventure. Paesaggi insoliti, valli fiorite e boschi, risvegliati dall'arrivo di una strana primavera, fanno da sfondo a questa vicenda sul valore dell'amicizia.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.