Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Marino

Biografia e opere di Francesco Marino

Turisti della realtà. Come il mondo finì per diventare un contenuto social

Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2025
pagine: 280
Viviamo esistenze sempre più condizionate dalle regole invisibili delle piattaforme digitali, che non solo ridefiniscono il nostro rapporto con il mondo, ma plasmano i luoghi che abitiamo. Ogni giorno ci immergiamo in ambienti progettati per catturare l'attenzione, che selezionano per noi ciò che merita il nostro interesse, mentre lo spazio fisico sembra ridursi a mero sfondo di processi che accadono sui social. Siamo turisti della realtà: ci entriamo solo per addomesticarla, catturarla e condividerla. Convertiamo ogni esperienza in contenuti da produrre, consumare e se possibile monetizzare, all'interno di una società dell'iperspettacolo che non prevede finali ma un intrattenimento continuo. Francesco Marino conduce un'inchiesta poliedrica e avvincente sulle dinamiche che hanno trasformato il mondo in content, per proporre infine una possibile via d'uscita a partire da una domanda: esiste davvero la "realtà"? Prefazione di Maccio Capatonda.
18,00 17,10

Il sindaco imperfetto

Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2023
pagine: 192
Francesco De Bellis, affascinante avvocato e sindaco uscente di Letojanni, si appresta ad affrontare le imminenti elezioni sicuro di essere riconfermato alla guida dell’incantevole cittadina siciliana, che ambisce a conquistare la Bandiera Blu e a scalare le vette del turismo internazionale come la vicina, e ben più nota, Taormina. Ma gira voce che lo storico rivale, l’architetto Sabino Meneo, di matrice comunista, abbia in serbo un asso nella manica in grado di garantirgli la vittoria. Una vera sorpresa capace di sbaragliare la scontata previsione. Mentre con la sua giunta composta dagli amici di sempre cerca maggiori informazioni, ricorrendo anche a strategie e mezzi poco ortodossi, il sindaco per poco non viene investito da un suv con al volante una bellissima sconosciuta dall’aria vagamente familiare, che dice di essere una professoressa di filosofia. Nei giorni successivi qualsiasi tentativo di rintracciarla si rivela inutile. Finché, sul palco dei comizi elettorali, Francesco scopre la verità: la forestiera è Gemma Miller Boly, con la quale ha avuto una breve ma intensa storia sentimentale estiva quando erano ragazzi, che ha lasciato un’impronta incancellabile nelle vite di entrambi, e ora sua spietata antagonista schierata con l’opposizione. I due se le danno di santa ragione perché anche un solo voto potrebbe fare la differenza e cambiare la loro esistenza. Così tra strategie politiche e beghe di paese, la campagna elettorale sarà per gli ex innamorati l’occasione per fare i conti con il proprio passato e il teatro di una vivace battaglia che non risparmia colpi bassi e intime confessioni.
16,50 15,68

26,00 24,70

Edilizia funeraria

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 234
Il presente testo si prefigge lo scopo di guidare i progettisti tecnici nella conoscenza e nella disamina dei vincoli normativi e di quanto occorre per operare con costruzioni all'interno dei cimiteri, perciò nelle forme di "rappresentazione della memoria" nelle architetture e strutture. Introducono il volume cenni di storia, arte e architettura delle sepolture, per capire l'evoluzione storica di questa parte delle costruzioni, con le relative credenze religiose, problematiche, simbologia e arte in questo settore, necessarie per poter sviluppare, nel progettista strutturale e/o architettonico, una fantasia tecnica e pratica nell'affrontare le possibili commesse di edilizia funeraria. Queste informazioni inoltre potranno fornire spunti, riflessioni, suggestioni e idee per il rilievo, il disegno e il ripristino, il consolidamento e la riqualificazione delle architetture esistenti. Viene esaminata inoltre la normativa che regola e pianifica il settore dei cimiteri e tutte le attività connesse, in modo da conoscere i vincoli e la regola dell'arte per la progettazione dei luoghi e dei monumenti funebri. Sono descritte varie tipologie di ambienti cimiteriali con il verde, le architetture e le opere edili che vi si trovano o che si possono progettare e costruire. Numerose tavole illustrano come si realizzano e si articolano a regola d'arte le opere progettuali di edilizia funeraria.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.