Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Binni

Biografia e opere di Francesco Binni

Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 256
Elena, figlia del famoso medico Gerardo di Narbona, guarisce il re di Francia, gravemente malato, con una pozione lasciatale dal padre. Come ricompensa, il re la dà in moglie all'altezzoso conte di Rossiglione, di cui la fanciulla è innamorata senza essere ricambiata. Istigato dal ribaldo Parolles, Bertram parte per la guerra, ammonendo Elena che potrà considerarsi sua moglie solo se riuscirà a impadronirsi di un anello che egli non sfila mai dal dito e se potrà dimostrare di aspettare un figlio da lui. Ispirata a una novella del Decameron di Boccaccio, Tutto è bene quel che finisce bene (1601-02) viene annoverata tra le dark comedies di Shakespeare, commedie che, pur senza approdare a conclusioni tragiche, presentano una visione pessimistica e amara della vita. A dispetto del titolo, che rassicura sul lieto fine, a trionfare in questa favola non sono il merito, l'onore e l'onestà bensì il sotterfugio, l'intrigo e la corruzione: se l'eroe rifiuta di stare al gioco, anche l'eroina è costretta a barare per vincere. E alla fine persino l'amore fra il riluttante sposo e l'intraprendente consorte nascerà dall'inganno, frutto di rassegnata acquiescenza più che di genuina passione.
9,00 8,55

Al limite estremo

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2021
pagine: 208
Pubblicato nel 1902, "Al limite estremo" è il più lungo dei racconti di Conrad, dilatato fin quasi alle dimensioni di un romanzo. Il protagonista, Whalley, è un vecchio capitano di lungo corso ormai al crepuscolo che, dopo un'onorata carriera, torna a solcare i mari del Sud al comando di un malandato piroscafo a vapore. Non è più l'ambizione a guidarlo, ma il bisogno: nonostante il decoro di facciata, è un uomo impoverito dal tracollo della banca cui ha affidato i non pochi risparmi, e tutta via desideroso di aiutare l'adorata figlia in difficoltà economi che. Porta con sé come una colpa il segreto di un'incipiente cecità, che non osa rivelare a nessuno per il timore di perdere il controllo a bordo. Ma l'armatore trama alle sue spalle, ansioso di incassare il premio dell'assicurazione, e manda la nave a infrangersi su una scogliera. Come altri eroi conradiani, giunto “al limite estremo”, il vecchio lupo di mare sa che nell'ora delle grandi scelte non ci si può sottrarre al proprio destino e fedele al senso dell'onore cui ha improntato tutta la sua vita affronta in solitudine l'ultima prova, la più difficile.
10,00 9,50

Oltre ogni dire. Zone di disincanto nella modernità

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 252
15,00 14,25

Un pragmatismo imperfetto. La poesia pubblica di Auden

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 194
Privilegiando l'analisi della singolare teoria audeniana della poesia come testo storico in difficile equilibrio sulle continuità normative che saldano il Romanticismo al Modernismo, questa monografia intende isolare quello che l'autore considera il nodo cruciale e quanto mai attuale di una ricerca della verità della poesia in termini pragmatici, situando l'esperienza audeniana lungo un asse teorico-creativo che va da William James agli odierni esponenti del pragmatismo etico angloamericano. Si spiegano così i grandi oratori laici (da "Spain" a "The Age of Anxiety" a "Praise of Limestone") che, nel loro drammatico cercare una soluzione allo scacco storico dell'uomo contemporaneo, attingono una monumentalità rarissima nella letteratura di questo secolo.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.