Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Rossi

Biografia e opere di Francesca Rossi

Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell'intelligenza artificiale?

Libro
editore: Feltrinelli
pagine: 128
L’intelligenza artificiale è ancora in una fase di incubazione. Qualche esemplare fa già parte della nostra vita, come il navigatore satellitare o la pubblicità personalizzata sul web. Altre tecnologie arriveranno presto a cambiare il nostro mondo. Per esempio, il machine learning e la macchina a guida autonoma. Di queste tecnologie, appena sconfinate dalla fantascienza alla scienza, si occupa Francesca Rossi al T.J. Watson Research Center di Ibm a New York. Che cosa significa trovarsi al fronte del progresso scientifico? Rossi racconta dall’interno del laboratorio le sfide del ricercatore di ia e spiega che oggi non consistono solo nel potenziamento delle capacità di questa nuova tecnologia, ma anche nel massimo beneficio possibile per la società e dunque nello studio delle implicazioni etiche di questa straordinaria rivoluzione. Quando si tratta di intelligenza artificiale, la nozione di “intelligenza” non è poi così lontana da quella che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni e indica la capacità di prendere decisioni, di pianificare e di fare inferenze. “Per poterci fidare dell’ia, allora, è importante che essa segua i nostri stessi principi etici e valori morali e che abbia compreso perfettamente qual è il problema che deve risolvere. Dato che molte tecniche di ia si basano in modo fondamentale su grandi quantità di dati personali e le aziende devono essere responsabili e trasparenti.” Rossi, recentemente incaricata dalla Commissione Europea di guidare il gruppo di ricerca che sovrintende alla diffusione dell’ia, racconta la storia di questa rivoluzione epocale e ci guida fino alle scoperte più recenti, portandoci sino al confine del futuro, che finalmente diventa immaginabile.
10,00 9,50

Intelligenza artificiale. Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 208
Da quando ChatGPT e altri programmi le hanno dato un volto nuovo e più umano, di intelligenza artificiale parlano tutti e spesso a sproposito, dando corda a eccessivi entusiasmi o paure infondate. E così questa tecnologia, che già usiamo da anni, continua a sembrarci imperscrutabile. Francesca Rossi si occupa di intelligenza artificiale da tempi non sospetti. Pochi sanno spiegare in maniera chiara e obiettiva come lei i meccanismi dietro a reti neurali, large language model e deep learning, i fenomeni come allucinazioni e deepfake o le questioni etiche legate all’IA. L’onda tecnologica dell’IA è ormai arrivata a toccare ogni aspetto delle nostre società, dalla scuola al lavoro, alla sanità, alla guerra, alla lotta al riscaldamento globale e tanto altro. Impreziosito dai contributi di nomi autorevoli, tra cui il premio Nobel Daniel Kahneman, questo libro fa luce sui cambiamenti che ha già prodotto l’IA, sui suoi limiti attuali e le sue promesse per il futuro. Una prospettiva indispensabile per capire la rivoluzione tecnologica in corso.
18,00 17,10

Ti conosco, mascherina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 36
Attori girovaghi, carrozzoni con teatri smontabili, bauli pieni di bellissimi abiti di scena e... le maschere tradizionali: da Arlecchino a Pantalone, da Pulcinella a Brighella, da Colombina a Rosaura. Il meraviglioso mondo della Commedia dell’Arte e le sue maschere si presentano al lettore per fargli conoscere il fantastico gioco del travestimento e del Carnevale, l’eterno gioco del teatro. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Peter Pan dal capolavoro di James Matthew Barrie. Livello 2. Ediz. italiana e inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 40
In questa collana, dedicata ai giovani lettori che si avvicinano alla lingua inglese, le storie più amate di sempre sono raccontate in inglese e accompagnate dalla traduzione in italiano. I testi, brevi e dal lessico semplice, scritti in stampatello, sono stati realizzati appositamente per adeguarsi in ogni aspetto al secondo livello di apprendimento (livello A2 della certificazione CERF). All'interno del volume si trova l'indirizzo del minisito su cui è disponibile, gratuitamente, la versione audio delle fiabe, lette da una voce narrante madrelingua. Infine giochi e indovinelli aiutano il bambino a verificare, divertendosi, la comprensione della storia. Età di lettura: da 6 anni.
4,90 4,66

Nonna, parlami di te e della nostra famiglia

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 80
I nonni sono da sempre un elemento fondamentale della nostra società e con i loro consigli, la loro saggezza e il tempo dedicato a giocare con i nipoti rappresentano per i piccoli una vera e propria guida. Questo libro dedicato alla Nonna insieme al volume dedicato al Nonno, illustrati da Francesca Rossi, sono pensati proprio per i nonni, che attingendo al tesoro delle loro radici lasceranno di pagina in pagina la preziosa testimonianza della loro esperienza. Un diario da personalizzare, che si rivelerà per le nuove generazioni un importante strumento per conoscere meglio i propri nonni, un’inestimabile memoria di ciò che è stato e una fondamentale guida per il domani.
12,90 12,26

La valigia dei giochi. Manuale teorico-pratico di attività montessoriane

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il libro accompagna il lettore nella realizzazione di attività montessoriane con materiali semplici, non inquinanti e facilmente riciclabili, che hanno un’alta potenzialità sensoriale per i bambini. Ogni attività è corredata di fotografie che ne illustrano i passaggi, spiegazioni dettagliate proprie del metodo, scopi educativi primari e secondari, indicazioni su come presentare al bambino l’attività e sulle caratteristiche dell’attività stessa, consigli e curiosità. La teoria unita alla pratica, per avvicinarsi in punta di piedi all’aspetto più profondo ed etico del metodo Montessori. Per ogni attività: quale competenza sviluppa e in che modo; scopi diretti e indiretti; come presentare l’attività ai bambini; consigli di realizzazione; curiosità. Contiene: le istruzioni per costruire le scatole montessoriane a regola d’arte; il link a una guida in PDF con tutte le misure e le indicazioni per realizzare le attività presenti nel libro.
15,00 14,25

Tempo e città

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 112
La questione del tempo è, da molti anni, un argomento di riflessione per la cultura urbanistica: il tempo come parametro dell'efficacia o dell'inadeguatezza del piano e del progetto, il tempo come limite e vincolo del carattere processuale di ogni attività di trasformazione. Nella città contemporanea, i processi di trasformazione del territorio e le modalità con cui si trasforma la società seguono ritmi talmente diversi tra loro che il governo urbano diventa un campo difficile in cui coniugare gli interventi sulla città fisica con le necessità sociali del contesto. È pertanto necessario perseguire una dimensione temporale degli strumenti di pianificazione che sia solidale con l'evoluzione della società e in cui definire l'appartenenza della collettività al processo evolutivo dell'organismo urbano. Il contributo della collettività nella costruzione del progetto di riqualificazione ha un'importanza fondamentale per ottenere nel tempo un suo esito migliore. Esiste cioè una dimensione sociale del progetto che rappresenta una variabile necessaria a determinare la reale fattibilità dell'intervento, un tempo in cui costruire quel consenso indispensabile per tutelare e promuovere, oltre alla qualità urbana, una duratura qualità sociale.
17,00 16,15

Il circolo del castagno

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2002
pagine: 224
10,40 9,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.