Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Giunchedi

Biografia e opere di Filippo Giunchedi

Procedimenti speciali e sistema delle impugnazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il rapporto procedimenti speciali e impugnazioni costituisce, oggigiorno, uno degli obiettivi primari del legislatore, vale a dire la deflazione e, nello specifico, l'evitare il sovraccarico di ricorsi per cassazione, come emerge ictu oculi dalle modifiche apportate dalla legge n. 103 del 2017 alla disciplina del ricorso in sede di legittimità in materia di "patteggiamento". Il volume, dopo un primo capitolo tendente ad espandere il concetto di impugnazione al controllo sulla ricorrenza dei presupposti per attivare i procedimenti speciali, passa in rassegna i singoli riti, per giungere, nel capitolo conclusivo, a tracciare un quadro d'insieme e le prospettive che si stagliano in materia.
16,00 15,20

Rapporti tra fonti europee e dialogo tra corti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 374
I rapporti tra le fonti normative europee e l’interpretazione offertane dai giudici interni e sovranazionali costituiscono uno dei temi centrali dell’attuale dibattito scientifico e degli arresti giurisprudenziali. Il volume si divide in due parti: una tratta del sistema delle fonti; l’altra delle “implicazioni” sul sistema penale italiano. Nella prima parte gli autori, dopo un inquadramento sistematico (Federico Romoli e Nicola Colacino), si concentrano sul ruolo della giurisprudenza (Gianrico Ranaldi e Sandro Furfaro). La seconda ha ad oggetto: valori fondamentali (Adelmo Manna, Daniela Falcinelli e Alessandro Pasta), soggetti (Filippo Raffaele Dinacci, Gioia Sambuco, Nicoletta Mani e Alessia Muscella), accertamento del fatto (Alessandra Testaguzza, Ciro Santoriello, Mariangela Montagna, Benedetta Mariani e Anacleto Federico Melis), controlli e riparazione agli errori giudiziari (Alfredo Gaito, Elvira Nadia La Rocca e Federico Gaito), post iudicatum (Andrea Francesco Tripodi e Fabio Fiorentin) e misure di prevenzione (Alì Abukar Hayo, Francesco Pio Lasalvia e Désirée Fondaroli).
30,00 28,50

Introduzione allo studio dei procedimenti speciali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 414
Costituenti la "scommessa" del legislatore dell'attuale codice di procedura penale, i procedimenti speciali rappresentano una categoria assai complessa e variegata la quale, a prescindere dai molteplici aspetti peculiari, necessita di uno studio unitario che funga da fondamento ed introduzione per la disamina dei singoli riti speciali. Fedele a questa finalità, il volume tratta della specialità dei procedimenti speciali, dei presupposti per la loro attivazione e dei relativi controlli, dei vizi della volontà che possono incidere sul consenso alla rinuncia alle garanzie del processo ordinario, delle problematiche probatorie, nonché dell'efficacia extrapenale delle decisioni emesse all'esito di detti procedimenti.
23,00 21,85

La prova nella giurisdizione esecutiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 183
27,00 25,65

La giustizia penale differenziata

La giustizia penale differenziata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: LVI-1824
Questi due volumi d'apertura della quadrilogia sulla Giustizia penale differenziata offrono spunti di riflessione nuovi e confronto serrato di idee sulle problematiche classiche e sugli aspetti operativi più attuali ed incandescenti, anche alla luce delle evoluzioni imposte dalla giurisprudenza europea. Si tratta di contributi che idealmente proseguono - altri due volumi, in preparazione, avranno ad oggetto i procedimenti incidentali, complementari e quelli di contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso - il discorso ricostruttivo avviato a metà del secolo passato da Giuseppe Sabatini e finora mai ripreso, in prospettiva d'ampio respiro, dalla letteratura processualpenalistica. I singoli contributi si assemblano in amalgama coordinato che si risolve in una sorta di "bussola" per districarsi tra i problemi delle aule d'udienza.
165,00

Gli accertamenti tecnici irripetibili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il volume presta grande attenzione agli aspetti pratici sul tema molto attuale degli accertamenti tecnici irripetibili nel procedimento penale
20,00 19,00

La tutela dei diritti umani nel processo penale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: 286
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.