Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Pica

Biografia e opere di Federico Pica

22,00 20,90

Teoria dell'intervento pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIV-174
15,00 14,25

Del federalismo fiscale in Italia. Scritti sul tema dal 1994 al 2003

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2004
pagine: 284
28,50 27,08

L'ordinamento finanziario dei comuni e la riforma del titolo V della Costituzione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: VII-315
Tra gli argomenti trattati: Le scelte dei Comuni e la nuova Costituzione; I Comuni... hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa (art. 119, comma 1, Cost.); La legge dello Stato istituisce un fondo perequativo, senza vincoli di destinazione, per i territori con minore capacità fiscale per abitante. Le risorse derivanti dalle fonti di cui ai commi precedenti (tributi ed entrate propri; compartecipazioni; fondo perequativo) consentono ai Comuni... di finanziare integralmente le funzioni pubbliche loro attribuite.
25,00 23,75

Le ragioni dei tributi

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: X-362
27,00 25,65

La democrazia a Napoli (e altrove)

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 210
Lettura tecnica e politica delle vicende napoletane proposta da un cittadino che vorrebbe (e ritiene possibile) una Napoli migliore. Il volume è riferito alle due crisi dell'Amministrazione comunale (1983 e 1993), ma ha anche ad oggetto la finanza dell'Università di Napoli, con particolare attenzione alla gestione del Il Policlinico Universitario, e le prospettive della città metropolitana e dell'authority. Le questioni sono valutate nel contesto del dibattito sulla riforma della finanza e della contabilità locale, nel nostro Paese, con particolare riferimento all'ipotesi del federalismo fiscale.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.