Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Sisti

Biografia e opere di Federica Sisti

Scrivere per imparare a scrivere. La scrittura come strumento di metacognizione

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 280
La prima parte di questo lavoro è tesa a delineare il quadro teorico relativo alla definizione del concetto dell’abilità di letto-scrittura, mentre la seconda si propone di riferire esperienze relative all’utilizzo di metodologie metacognitive nell’apprendimento sia con bambini delle scuole primarie che con adulti. Alla stregua di un manuale, il libro è orientato all’apprendimento dell’abilità di scrittura, sottratta alla catene della burocrazia istituzionale, quale strumento di analisi interiore e canale espressivo che giovani e adulti dovrebbero imparare a utilizzare in maniera spontanea, per raccontare e raccontarsi, per riflettere e acquisire maggiore consapevolezza del proprio sé, personale e professionale.
29,00 27,55

Le avventure di Cesarino nel campo dei miracoli

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
Cesarino rappresenta l'universo infantile, in tutte le sue diverse sfaccettature, positive e negative. Quasi come in un percorso di iniziazione, fa esperienza della vita e, come un esploratore, scopre il mondo della natura intorno a lui. Così facendo diventa l'artefice di una rivoluzione infantile, di una presa di coscienza del bambino, di quello che è il supremo obiettivo dell'esistenza, chiarendo quelle che sono le debolezze, ma anche la forza insita nella natura umana, l'amore di Dio e ciò che è bene e ciò che è male. Ancora, le sue avventure suggeriscono il rispetto che l'uomo è tenuto a riservare alla natura, specchio dell'intera società. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Aspettando la farfalla

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 96
Un delicato romanzo di formazione nella scrittura autobiografica di una giovane scrittrice. Iolanda, sin da bambina, si rifugia nel suo diario e, con sofferenza, esprime, attraverso la scrittura, i desideri più nascosti e repressi. In quelle pagine Iolanda ripone tutte le sue speranze. Dalla morte del padre comincia la corsa verso l'indipendenza, per allontanarsi da sua madre e da quella educazione severa che le era stata imposta. Ma va avanti con fatica. Attraversa l'adolescenza con l'ossessione di "non piacere" e cade nel vortice dell'anoressia. Poi, incontra l'amore ed esce dal tunnel. Ma dopo il matrimonio, e quando tutto sembrava andare per il meglio, Iolanda scopre il tradimento del marito e, allora, dopo un periodo di riflessione, comprende che l'amore dovrebbe insegnare anche ad "elaborare" gli errori altrui, oltre che i propri, e che anche gli errori seguono la dinamica causa-effetto. E che, forse, l'arrivo di un figlio, dono del cielo in quel difficile momento, avrebbe potuto darle tanto. La sua vita, fatta di grandi slanci, di traguardi e fallimenti, di passioni e tormenti, diventa un film drammatico in cui sentimento e raziocinio sono in continua lotta e si contendono il dominio sul corpo e sulla mente.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.