Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto Capobianco

Biografia e opere di Ernesto Capobianco

Contratti bancari

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 2429
Nel volume si analizza la materia dei contratti bancari, anche a seguito delle novità introdotte dalle recenti discipline in materia di: contratti di credito immobiliare ai consumatori (d.lgs. n. 72 del 2016), servizi di pagamento (d.lgs. n. 218/2017), attuazione della MIFID II (d.lgs. 129/2017), interventi di sostegno alle piccole e medie imprese nella crisi da pandemia (d.l. 43/20 c.d. “liquidità”, conv. in l. 40/2020), antiriciclaggio (d.lgs. 125/2019), revisione della disciplina del sistema stragiudiziale delle controversie denominato Arbitro Bancario Finanziario (Delibera Cicr del 20/7/2020 e disposizioni della Banca d’Italia del 12/8/2020). L'analisi si concentra su vari aspetti: rapporti dei contratti bancari con la disciplina della concorrenza e del mercato, tematiche della trasparenza, antiriciclaggio, rapporti che hanno come protagonista il consumatore della contrattazione on line, nuovi scenari di “fintech”. Sono quindi indagate le diverse operazioni bancarie, da quelle tradizionali di raccolta del risparmio e di esercizio del credito fino a quelle ricomprese nella categoria dei cc.dd. servizi bancari. Ampia è la trattazione riservata alla disciplina dei crediti speciali e a peculiari forme di finanziamento, nonché alle disposizioni di derivazione comunitaria come quelle in tema di credito al consumo, di credito immobiliare ai consumatori, ai servizi di pagamento. Particolare attenzione è dedicata a talune forme di garanzia, tipiche della prassi bancaria e ai nuovi “marciani” e ai sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
130,00 123,50

Codice del consumo annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1370
L'opera, giunta alla seconda edizione, offre un quadro completo della disciplina del consumo ed è destinata a chi voglia conoscere lo stato della dottrina e della giurisprudenza sull'interpretazione delle disposizioni consumeristiche. La seconda edizione si è resa necessaria, in primo luogo, a séguito delle novità normative che hanno caratterizzato le disposizioni contenute nel Codice del consumo e, in secondo luogo, perché si è ritenuto opportuno includere disposizioni di settore strettamente collegate ai rapporti consumeristici.
134,00 127,30

Lezioni sul contratto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: X-200
Il volumetto racchiude il testo, rimaneggiato e talvolta integrato, delle lezioni tenute all'Università del Salento raccolte a cura dei miei "bravissimi" studenti (così li ha definiti una collega che recentemente li ha incontrati in una occasione seminariale). È a loro che con piacere lo dedico. L'occasione spiega il tono discorsivo dello scritto, limite e a un tempo forse pregio (considerata la sua finalità) del lavoro frutto di un dialogo che ci ha visto insieme protagonisti di una - per me nuova - esperienza didattica nel corso di diritto civile della Facoltà di Giurisprudenza. Il testo è stato arricchito dall'inserimento tra parentesi di talune sentenze e provvedimenti che ho ritenuto particolarmente significativi. Un inserimento "secco", privo della descrizione del caso, nella speranza così di alimentare la curiosità del lettore per l'esame della fattispecie concreta. Gli studenti hanno provveduto alla trasposizione dall'orale allo scritto, mentre ad un primo adeguamento del testo hanno provveduto Raffaella Bianco, Francesca Carra, Simona D'Andria e Danila Di Benedetto. Francesco Longobucco ha operato, insieme a me, una seconda revisione e la suddivisione in capitoli e paragrafi. Da Francesco Giacomo Viterbo ho ricevuto utili suggerimenti. A tutti loro va il mio più sentito ringraziamento. Lecce-Bari, maggio 2014. (Dalla Presentazione).
21,00 19,95

22,00 20,90

16,53 15,70

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.