Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erica Francesca Poli

Biografia e opere di Erica Francesca Poli

Modern loss. Vivere il lutto con resilienza. Quaderno di esercizi per attraversare la perdita senza farsi travolgere dal dolore

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 256
“Il lutto non è una malattia. Non esistono ‘cure’ per il senso di perdita. E non fidatevi di chi sostiene di sì! Il lutto è una cosa attiva, dinamica, vivente: un’entità a sé stante e in continuo mutamento, dentro di voi, insieme a voi, a volte persino malgrado voi.” Un quaderno per aiutarci a rimanere connessi con la persona che abbiamo perso, stare connessi con il mondo attorno a noi e cercare di rimanere connessi a noi stessi. Perdere qualcuno è l’evento più universale e contemporaneamente più personale di cui gli esseri umani fanno esperienza. Ma molto spesso la nostra società e la nostra capacità adattativa non si dimostrano in grado di aiutarci ad affrontare un momento così devastante. Questo libro è uno strumento utile allo scopo, che ha il grande pregio di parlare di lutto con empatia, e tenendosi lontano da ogni positività tossica che cerca di sminuirne l’esperienza. Con un candore disarmante e consolatorio, e a tratti sorprendentemente divertente, Rebecca Soffer, giornalista e speaker, ci accompagna in maniera concreta a vivere l’esperienza del lutto senza evitare il dolore, dandoci gli strumenti per cercare di abbracciarlo come parte di noi; ci offre consigli concreti per affrontare il futuro senza la nostra persona, dai modi per onorarne la memoria alla gestione dei giorni o anniversari particolarmente dolorosi, dalla ridefinizione delle relazioni nuove e future alle accortezze per proteggere la propria vita lavorativa nei momenti più duri. Con pratiche, consigli, esercizi, momenti di scrittura, ritaglio, composizione, pillole di mindfulness, psicologia, esercizi yoga, tecniche per dormire e molto altro, un libro unico per esplorare le proprie emozioni secondo i propri tempi e bisogni. Prefazione di Erica Francesca Poli.
17,00 16,15

Ricucire l'anima. Un percorso di autoterapia in sette storie

Ricucire l'anima. Un percorso di autoterapia in sette storie

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 492
Dopo anni di pratica clinica e di ricerche nell'ambito della psicologia e delle neuroscienze, Erica Poli inaugura una nuova forma creativa di cura dell'anima, dove medicina narrativa, arte, filosofia, scienza e mistica si intrecciano. Un percorso di autoterapia in sette storie per modificare la relazione emotiva con il nostro passato e ricomporre i tasselli dell'anima. "Il cuore di questo libro sono sette racconti che hanno l'intento di ispirare una trasformazione in chi legge attraverso la via dell'immaginario, dei simboli e dell'emozione. Sette racconti perché sette sono le tappe evolutive che paiono irrinunciabili per l'essere umano, sette appuntamenti con altrettanti snodi della vita, altrettanti passaggi di coscienza, altrettanti bisogni fondamentali. Le storie dei personaggi, colti al crocevia tra la crisi e il mutamento, si intrecciano con simboli e archetipi che parlano all'inconscio senza essere del tutto svelati, esercitando il potere più grande, quello del richiamo non esplicito, capace di evocare senza spiegare, di favorire l'intuizione e non il ragionamento, di mobilizzare le emozioni. Al termine di ogni storia, la 're-visione' dà al lettore la possibilità di dipanare alcuni dei simboli della narrazione favorendo la comprensione profonda del passaggio che anima il racconto. La 'ri-composizione creativa' offre spunti e suggerimenti per attuare in se stessi quel passaggio, in una sorta di movimento autoterapeutico che sia al contempo creazione originale, risveglio ed espressione dell'arte del vivere che ciascuno può trovare in sé.". Seguendo l'esempio dei personaggi dei sette racconti, impareremo a esplorare e vivere la nostra storia interiore, a raccontarla sino a trasformarla per riparare i punti del copione in cui la narrazione pare interrotta e ricucire gli strappi che lacerano la nostra anima. Un viaggio interiore che, mentre si dipana, ci trasforma e ci guarisce. E ci apre all'infinito che abbiamo dentro.
15,00

Le emozioni che curano. Stare bene con la nuova medicina delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 384
Partendo dalle ricerche più aggiornate nell'ambito della neurofisiologia e delle scienze della psiche, Erica Poli, psichiatra e psicoterapeuta, indaga la potente interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, elaborando una "medicina delle emozioni" in grado di curarci. Un campo pieno di fascino, che ha mutato il paradigma medico e psicoterapico ponendo al centro della comprensione della salute e della malattia una intelligenza corporea integrata a più livelli, tra mente, cuore e corpo. Così come lutti, traumi violenti, abbandoni, possono distruggere individui e segnare intere famiglie, allo stesso modo - ci spiega Erica Poli - esistono esperienze emotive di riparazione in grado di catalizzare un processo che possiamo davvero definire di "guarigione", capace di ripristinare l'armonia di psiche e corpo. "Sentire le emozioni, incontrarle, attraversarle, sperimentarle primariamente nel corpo, dare loro un nome, quindi comprenderle nei molteplici significati che veicolano e utilizzarle come strumenti di consapevolezza di sé, dell'altro, della relazione, della malattia e della salute: questo è il percorso che può condurre dalla prigione dei copioni che si ripetono alla libertà di poter finalmente affrontare quel che si sente e quel che accade." Con la sua voce calda ed empatica, la dottoressa Poli ci guida alla scoperta di questo nuovo approccio terapeutico, regalandoci anche una serie di esercizi da provare in prima persona per sviluppare progressivamente il nostro sentire e sperimentare così il potere trasformativo che le emozioni, vissute apertamente e accolte, hanno per ciascuno di noi.
14,00 13,30

Anatomia della guarigione. I sette principi della nuova medicina integrata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 396
Cos'è la guarigione? Cosa la determina veramente? Come far sì che accada? È ormai sempre più chiaro che non esiste una sola e unica medicina e che le strade della guarigione scorrono necessariamente attraverso l'integrazione di più saperi e di più prospettive. Alla luce delle più recenti ricerche di neurofisiologia, scienze della psiche e fisica quantistica, questo libro esplica i sette principi della potente interazione tra psiche e corpo nei processi di guarigione, fornendo risposte scientifiche agli interrogativi sui meccanismi che li attivano e individuando terapie che consentono di accendere questi interruttori profondi. E lo fa attraverso riflessioni, esempi e casi reali raccontati da una psichiatra, un medico eclettico, dalla formazione rigorosa ma dalla mente aperta, impegnata nel cercare la strada verso la guarigione di patologie anche gravi dell'"unità psichesoma", utilizzando sinergie terapeutiche che rafforzano le cure ufficiali con trattamenti innovativi, in un'appassionata attività di instancabile riparazione della sofferenza, con il paziente, o meglio la persona, sempre, costantemente al centro.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.