Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eraldo Baldini

Biografia e opere di Eraldo Baldini

Gotico rurale. Racconti 2000-2024

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 276
“In mano a Baldini l’alfabeto è un’arma affilata, e dovrebbe avere il porto d’armi per scrivere. Quello che mi piace di più di questo scrittore è la sua capacità di portarti per mano, con sapienza, a scoprire le pieghe più oscure e inquietanti della normalità.” - Niccolò Ammaniti. Campagne silenziose in mezzo alle quali le aie coloniche sembrano cicatrici, paludi coperte di nebbie infide, boschi fitti e scuri, piccoli paesi di una provincia solo apparentemente normale e pacifica. In questo scenario si dipanano le storie di Baldini, in cui la tranquilla quotidianità può trasformarsi in un terrore antico, invisibile per la maggior parte del tempo, ma pronto a ricomparire nella nostra visione periferica appena distogliamo lo sguardo. Il libro, il cui titolo è diventato nome di un vero e proprio genere letterario, torna in una nuova edizione arricchita da due racconti per la prima volta qui inclusi nella raccolta, accompagnata da una postfazione di Francesco Guccini.
13,00 12,35

Le lunghe ombre fredde

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 224
Fausto e Birgit erano entrambi prigionieri del campo di concentramento di Mauthausen, e proprio lì, durante la liberazione da parte degli americani, si sono conosciuti: lui, soldato italiano, lei, detenuta politica tedesca. Sanno pochissimo l’uno dell’altra, eppure l’urgenza di lasciarsi alle spalle quell’inferno e la forza di un amore salvifico li spingono a costruirsi una nuova vita insieme e mettere su famiglia nel paese natale di Fausto. La loro è una quotidianità fatta di piccole cose, un’esistenza semplice, lontana dalla mondanità, in una casa in mezzo a quel che resta delle selvagge paludi romagnole. Ma ci sono ombre nel cuore di Birgit, silenziose e persistenti, che la tormentano: nessuno sa nulla delle sue origini e della sua vita prima di trasferirsi in Italia, e lei è sempre restìa, anche con suo marito, a rievocare ricordi forse troppo dolorosi. E quando una nuova tragedia si abbatte sulla famiglia, l’acqua fangosa di un passato oscuro porta a galla, poco per volta, un relitto di segreti relegati per troppo tempo nelle stanze di una memoria ferita. Eraldo Baldini tratteggia una storia delicata e perturbante, indagando la necessità di confrontarsi con i fantasmi del passato e col riflesso delle ombre che si nascondono dietro chi si ama.
19,50 18,53

Nevicava sangue

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 240
1811. Francesco Mambelli è un giovane vedovo che vive in un casolare vicino a Ravenna con la figlia Lucia e la madre Anna, prendendosi cura dei cavalli del ricco possidente Morri. Per non perdere il lavoro e la casa, e con in tasca una promessa che ha il sapore amaro di un ricatto, accetta di sostituire il figlio del suo padrone, reclutato dall’esercito di Napoleone per la campagna di Russia. Così lascia la famiglia, e come artigliere partecipa all’offensiva napoleonica, in una vera e propria discesa agli inferi da cui lo salveranno solo il ricordo dei suoi cari e l’affetto per Berto, il cavallo che tornerà a casa con lui. Nel freddo di quella terra desolata, combattendo ogni giorno per sopravvivere a ogni costo, Francesco maturerà un nuovo senso di rivalsa contro le ingiustizie che ha dovuto subire. In "Nevicava sangue" la scrittura gotica di Baldini si fonde con il romanzo storico per raccontare la tenacia disperata di un uomo che non accetta di essere schiavo di nessuno, sullo sfondo di una delle pagine meno note della storia italiana. Un’epopea personale e insieme universale di guerra e tenebre, oggi quanto mai attuale, che ci parla di oppressione e di riscatto.
13,00 12,35

Willie lo strambo e altre storie. Macabre

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 241
Il terrore ha più di un volto e gli autori di questa raccolta sono pronti a dimostrarcelo: otto storie che non dimenticherete facilmente. La paura è la nostra più grande debolezza ma anche la nostra più grande forza, sta a noi scegliere come usarla. L'inquietudine si insinua subdola nelle nostre vite, tra pieghe del quotidiano e pagine del passato, rapporti famigliari e incontri virtuali, realtà e inconscio, pregiudizi e paranoie. In questa raccolta di inediti, Stephen King e sette celebri firme della narrativa italiana - Eraldo Baldini, Paola Barbato, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Marco Peano, Ilaria Tuti, Simona Vinci - ci conducono in un viaggio unico dentro quel lato oscuro che ci scorre accanto ma che spesso non riusciamo a guardare negli occhi.
17,90 17,01

Quell'estate di sangue e di luna

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 252
Luglio 1969. Enrico, Billo, Valerio e Gianni, amici come lo si può essere solo a undici anni, attendono con entusiasmo lo sbarco dell’Apollo 11 sulla Luna. Nessuno di loro può immaginare che proprio a Lancimago, il paese di poche centinaia di anime sperduto nella pianura dove vivono, sta per avere inizio una serie di avvenimenti terribili che, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos’è l’orrore. Solo Enrico, superando il silenzio e l’ottusità degli adulti armato unicamente di fantasia, riuscirà a penetrare nei suoi abissi, a capirlo e a fermarlo. Ma perché ora, trent’anni esatti dopo, da adulto, Enrico vuole che il figlio lo accompagni proprio a Lancimago e che ascolti la storia dei misteriosi eventi di quando era ragazzino? In bilico tra atmosfere rurali e lunari, questo romanzo conduce il lettore in una cupa realtà parallela, dove il quotidiano assume contorni inquietanti, per raccontare l’eterno rapporto tra uomo e natura e le emozioni che abitano l’infanzia nel momento in cui si avvia alla sua conclusione.
13,00 12,35

L'uomo nero e la bicicletta blu

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 224
È il 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica Allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione e il diabolico fratellino Enrico riesce a spacciarsi per un angioletto e ad averle sempre tutte vinte. Gigi si inventa mille lavori per comprarsi l'oggetto dei suoi sogni, muovendosi in un mondo pieno di personaggi sgangherati, come il Carlino con il suo testicolo enorme, il "Morto" che, dato per defunto, era poi ricomparso tra lo sconcerto generale, e la vecchia "Tugnina", con le sue favole, invariabilmente concluse dall'Uomo Nero che si mangia tutti. Fino a quando, in un pomeriggio di ottobre, l'Uomo Nero esce dalle fiabe per porre fine alla spensieratezza dell'infanzia. E quel meraviglioso 1963 diventa l'anno in cui tutto cambia.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.