Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Ruggeri

Biografia e opere di Enrico Ruggeri

Quanto mi dai se mi sparo?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
Joe Birillo, all’anagrafe Giovanni Birilleri, è un cantautore cinquantenne che sta vivendo il suo «momento no». Durante una tournée, fatta di concerti in locali di poco conto e con pochi spettatori, emerge prepotente il suo sentirsi fuori moda, superato e inutile, travolto dalla musica commerciale dei giovani. Una notte, in un motel, Joe riflette sul suo fallimento artistico, sulle difficoltà con la moglie e sul distacco dal figlio ventenne. Ne parla con i manager e il suo discografico. Ma capisce di non avere più alcun supporto, in un mondo musicale dominato dalla mediocrità, dal denaro e dal cinismo. Cosa può fare, allora, per cambiare la situazione? Ecco che la mente di Joe concepisce un’idea estrema: suicidarsi in diretta dopo un ultimo concerto. La sua morte diventerà un evento mediatico di tale risonanza da assicurare un futuro economico alla famiglia; una merce che, se ben venduta, gli regalerebbe un ultimo momento di popolarità. Ma cosa succede quando la vita e la morte si confondono in un gioco di spettacolo e business? Ambientato in un’epoca in cui tutto diventa sensazionalismo, Quanto mi dai se mi sparo? affronta temi come la crisi artistica e il prezzo del successo, con un tocco di humour nero tipico di Sergio Endrigo. Ricordando i vent’anni dalla sua scomparsa, questa storia rende omaggio alla sua musica e alla sua sensibilità poetica, invitando a riflettere sul valore dell’arte. Un viaggio tra musica, emozioni e provocazioni, che lascia il lettore con il fiato sospeso e una domanda: fino a che punto siamo disposti a spingerci per restare al centro del palcoscenico? Prefazione di Enrico Ruggeri.
18,00 17,10

40 vite (senza fermarmi mai)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
“La Musica è stata la mia ragione di vita, non ho mai avuto momenti di felicità paragonabili a quelli vissuti sul palco. Nella vita sono stato maldestro, incosciente, ingenuo, ho travolto qualcuno e mi sono lasciato travolgere da qualcun altro. La mia vita si è rotta in mille pezzi e si è ricostruita mille volte. Ho conosciuto gente di ogni tipo, persone deludenti e anime meravigliose. Molti mi hanno tradito, qualcuno mi ha salvato. A fronte dei tantissimi errori fatti, non rinnego nulla delle mie canzoni. Il mondo è molto cambiato dal 1977, dal mio primo album in studio. Eventi pubblici e privati hanno accompagnato il mio viaggio: spesso li ho raccontati, a volte li ho anche anticipati, come tutti li ho vissuti. È venuto il momento di riavvolgere il nastro.” Enrico Ruggeri, intrecciando la sua storia con quella della musica italiana e del nostro paese, si confessa attraverso quasi cinquant’anni di carriera e racconta quello che le sue canzoni non dicono. Un’autobiografia che si legge come un romanzo incandescente tra emozioni, sogni, delusioni e ripartenze: dai concerti turbolenti negli anni di piombo al successo come autore e interprete, collaborando con i più grandi, anticipando il punk e vincendo due volte Sanremo, tra compagni di strada, amori furiosi e un’unica passione, quella per la musica, travolgente, viscerale, che brucia fino all’ultima pagina.
20,00 19,00

La mia vita da numero 10

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il numero 10 sulla maglia rappresenta da sempre, per il tifoso, l’estro, la fantasia, l’imprevedibilità del calciatore che la veste: l’estro della giocata, la fantasia nel trovare soluzioni ritenute impossibili, l’imprevedibilità del gesto fuori dall’ordinario, creando in chi assiste alla partita un’atmosfera di trepidante attesa. In una parola, il 10 concentra la magia che solo il calcio sa regalare, come dimostrato dai più grandi campioni che lo hanno indossato, da Valentino Mazzola a Diego Armando Maradona. Nei dieci capitoli della sua autobiografia "La mia vita da numero 10", Evaristo Beccalossi ci conduce direttamente sull’erba dei campi da gioco di un calcio che non c’è più ma che continua a vivere nel mito, raccontando come solo lui sa fare l’essenza di un ruolo unico, affascinante ed eterno. La sua storia, ricca di aneddoti ed episodi inediti, ci restituisce una vita di sfide, divertimento, traguardi e amicizie vissuta appieno, tra personaggi dello sport e dello spettacolo che hanno caratterizzato un’epoca irripetibile. Forte poi della sua esperienza di opinionista televisivo, il “Becca” non manca di gettare uno sguardo sui tempi recenti, trasmesso con la simpatia e la verve che gli sportivi e gli appassionati hanno da tempo dimostrato di apprezzare. Prefazione di Enrico Ruggeri.
19,00 18,05

Across the year. Dischi, concerti, aneddoti e dati del rock

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2019
pagine: 252
“Il rock ha avuto un ruolo fondamentale nella Storia del dopoguerra, generando esempi, cambiando costumi e coscienze, sottolineando (e spesso anticipando) i passi fondamentali del percorso delle nostre società. Ecco perché è così piacevole ripercorrere eventi e gesta attraverso lo scorrere dei giorni dell’anno, saltando avanti e indietro tra i decenni che hanno cambiato la Storia, plasmando vite, insegnandoci che creatività e libertà hanno generato grandi vite e grandi capolavori.” (Dalla prefazione di Enrico Ruggeri)
19,00 18,05

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.