Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Forgetta

Biografia e opere di Emanuela Forgetta

La fragilità del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 256
"La fragilità del mondo" è un invito ad abbandonare l’ossessione per la perfezione da cui siamo attanagliati da secoli e ad abbracciare, al contrario, la nostra essenza di creature vulnerabili, gettate in una realtà con cui non siamo più in grado di entrare in contatto. Secondo Joan-Carles Mèlich è successo qualcosa a un certo punto della nostra storia: ci siamo scordati quanto claudicante e carente sia la natura umana. L’universo attorno a noi è stravagante, ricco di stimoli e, nonostante tutti i nostri sforzi, in sostanza inconoscibile; eppure ci illudiamo in qualche modo di sapere tutto. L’imprevedibilità ci spaventa, per questo abbiamo messo in piedi una disciplina di sistemi simbolici di regolazione e colonizzazione (teologici, politici, economici) e una nuova metafisica della tecnologia, alla quale ci siamo affidati ciecamente. Nel frattempo, però, abbiamo dimenticato che siamo governati dal caos e dall’inaccessibilità. Accompagnati dalle idee di pensatori e scrittori quali Rilke, Nietzsche, Kafka e Woolf, apprendiamo allora in queste pagine come, per tornare a vedere davvero il mondo, dobbiamo abbandonare le nostre pretese di controllo e accettare invece la finitezza, l’assenza di senso e la possibilità del male, che sono al centro dell’essenza umana. Dobbiamo imparare, cioè, a sostituire alla logica di un progresso cieco una «ragione inerme», inoffensiva e pacifica perché aperta alla possibilità dell’errore e della vergogna. In questo libro Mèlich traccia una strada per tornare ad abitare il mondo. Non con presunzione, bensì consapevoli della possibilità di perdervisi come in un labirinto. Solo così ne riscopriremo l’autenticità e sapremo accettarci nella fragilità, rifiutando la violenza delle facili certezze e l’insensibilità di fronte alla sofferenza.
19,00 18,05

Non era amore. Antologia poetica

Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 158
Cinque poetesse contemporanee delle Isole Baleari in dialogo con altrettante autrici italiane. Scritture di donne che s’annodano, formano una costellazione e alludono alla necessità di una rete di relazioni. Per costruirla, sarà indispensabile esplorare non solo gli spazi concreti dell’esperienza, ma anche evidenziare il valore conoscitivo della distanza. Perché a tenere insieme questa piccola scommessa antologica con testo a fronte è proprio il motivo dello spazio. E la traduzione, a conti fatti, cos’è se non un esercizio di prossimità?
18,00 17,10

En ruta! Con materiali per docenti. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
8,90 8,46

En ruta! Con materiali per docenti. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.