Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Zucconi Galli Fonseca

Biografia e opere di Elena Zucconi Galli Fonseca

Laboratorio di arbitrato nello sport. Schemi e materiali

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 136
Questo testo rappresenta un vero e proprio "laboratorio" sull'arbitrato sportivo: vi si trovano, accanto ad una spiegazione del sistema di giustizia sportiva vista dalla prospettiva dell'arbitrato, schemi utili per focalizzare gli istituti più importanti, fonti normative e giurisprudenziali inserite in appositi riquadri, richiami ipertestuali ai testi integrali delle sentenze più rilevanti, accessibili con la lettura di un semplice QR code. Il tutto allo scopo di rendere il più stimolante possibile l'approccio a questa materia, sollecitando così la riflessione sui suoi punti forti e sulle sue criticità.
20,00 19,00

L'arbitrato nella crisi familiare. Una proposta applicativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Lo studio affronta il tema dell’arbitrato come strumento di soluzione della crisi familiare (principalmente divorzio e separazione coniugale), che in Italia vive ancora allo stato embrionale, a differenza di altri ordinamenti che lo sperimentano ormai da lungo tempo. Nonostante l’assenza di una disciplina positiva, è opinione dell’autrice che l’istituto possa trovare applicazione de iure condito: da qui l’idea di tentare un’“analisi di fattibilità”, a cui possa seguire la predisposizione di un regolamento arbitrale in grado di assicurare ai coniugi una tutela efficace e ad un tempo attuativa dell’interesse pubblico che permea questa materia. Al fondo sta una domanda: l’arbitrato è in grado di offrire un valore aggiunto rispetto agli strumenti di tutela che sono già a disposizione della coppia in crisi? L’autrice prova a rispondere alla fine del lavoro, dopo aver esaminato dapprima la questione dell’arbitrabilità della crisi, e, di poi, la tecnica processuale più idonea a realizzare gli interessi in gioco, in costante confronto con le esperienze straniere.
14,00 13,30

Arbitration law in Italy. Domestic and international perspectives

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 192
20,00 19,00

Il processo arbitrale flessibile (con il focus sull'istruttoria)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
Si afferma tradizionalmente che una delle caratteristiche più importanti dell'arbitrato, che lo contraddistingue rispetto al giudizio statuale, è la flessibilità delle sue regole processuali. L'autrice si è posta l'obiettivo di indagare sulla flessibilità arbitrale, partendo dal suo significato, per poi ripartire l'analisi fra i poteri di determinazione delle regole che spettano alle parti e quelli, residuali ma certamente assai rilevanti nella prassi, che competono agli arbitri. Se i primi sono dominati dal principio di buona fede, e trovano un limite alla loro ampiezza nei casi che l'autrice definisce «a tecnica arbitrale differenziata», i secondi debbono conformarsi ad una pluralità di criteri – in particolare, l'analisi ne individua cinque – che permettano il raggiungimento dell'obiettivo di un processo efficiente.
24,00 22,80

Diritto dell'arbitrato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 520
40,00 38,00

25,00 23,75

La convenzione arbitrale rituale rispetto ai terzi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XIII-774
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.