Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Orlandi

Biografia e opere di Claire Fauvel

If we were villains. Non è colpa della luna

If we were villains. Non è colpa della luna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 320
Quando gli amici diventano nemici, non c'è limite al male che possono farci. Oliver Marks ha scontato dieci anni di carcere per l'omicidio di un compagno di college. Ai tempi della condanna, non tutti erano convinti della sua colpevolezza, in primis il detective Colborne, che ora lo attende fuori dal carcere per sapere finalmente la verità. La storia che Oliver si accinge a raccontargli si svolge alla Dellecher, una delle più prestigiose scuole di arte drammatica degli Stati Uniti, dove Shakespeare è venerato come un dio e non c'è limite alla competizione. Giovani, belli, ambiziosi, Oliver e i suoi sei amici sono inseparabili e dividono il tempo fra prove, performance e feste all'insegna dell'eccesso. Ma, una volta giunti al quarto e ultimo anno, qualcosa nel gruppo si incrina. I ruoli dei drammi che mettono in scena prendono sempre più spazio nella loro vita reale, ed emergono gelosie sopite, invidie, rancori. È Richard, più di tutti, a perdere il controllo, finché, un freddo mattino di novembre, viene trovato morto. A quel punto, per ognuno dei sei giovani attori rimasti inizia la prova di recitazione più ardua: convincere la polizia, gli altri e se stessi della propria innocenza. Perfetta per i fan del 'dark academia', una storia di lealtà e tradimento, follia e ossessione, colpa ed espiazione, che conduce il lettore lungo il confine magico e pericoloso tra la vita e l'arte.
19,90

La strega Lilla

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 236
Lilla ha sempre saputo di essere diversa dagli altri: è silenziosa e riservata e a volte si sente a disagio con i ragazzi. Preferisce passare il tempo da sola, disegnando o sognando a occhi aperti. Durante un'estate dalla zia in Italia entra in possesso di un libro magico, che le rivela di essere la discendente di una stirpe di streghe! Ma i suoi nuovi poteri speciali la aiuteranno nella sfida più grande, quella di diventare se stessa? Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

Piccole donne a New York

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 256
Jo, anticonformista e in cerca di se stessa; Meg, appassionata di moda sempre a caccia dell'amore vero; Amy, fissata con i videogiochi e la body positivity; Beth, tra la black music e una lotta più grande di lei. Le quattro sorelle che hanno fatto sognare milioni di lettrici ritornano in una graphic novel ambientata nella New York del ventunesimo secolo, alle prese con i problemi di sempre guardati con gli occhi di oggi. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Nat innamorata

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 240
Le medie alla fine non sono male: Nat si è fatta un sacco di amici, ha scoperto quanto le piace disegnare e si è addirittura presa una cotta gigantesca per Derek! Le piace tutto quello che piace a lui: gli stessi ingredienti sulla pizza, i fumetti, la matematica... Ma le farfalle nello stomaco, si sa, possono far venire anche una leggera nausea, soprattutto se il tuo innamorato non è proprio d'accordo con te. Età di lettura: da 9 anni.
16,50 15,68

SuperSorda!

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 256
Cece è una bambina come tutte le altre, ma un giorno una malattia le porta via l'udito. Così deve mettersi l'apparecchio acustico, che negli anni Settanta è una scatoletta ingombrante e molto vistosa, con un nome che sembra quello di un superpotere: Orecchio Fonico. Cece ha paura di sembrare brutta, che i suoi compagni di scuola la prenderanno in giro e nessuno vorrà diventare suo amico. Ma forse l'Orecchio Fonico può anche trasformarla in una vera supereroina: SuperSorda! Età di lettura: da 7 anni.
16,50 15,68

L'aria immobile della piena estate

Libro: Libro rilegato
editore: Risma
anno edizione: 2022
pagine: 68
È agosto e, come tutti gli anni, Rosa passerà l'ultimo mese d'estate dai nonni, in una grande casa di campagna alle porte di Bologna. Rosa è irrequieta, vorrebbe rivedere Pietro, il ragazzo che ha conosciuto alla fine della scuola: nei mesi estivi le ha inviato messaggi che le provocano un'emozione forte e che non sa ben catalogare. Ma Pietro, a mano a mano che passano i giorni, si fa sempre più sfuggente. Intanto il nonno, esperto agrario, ha capito che qualcosa non va e cerca di coinvolgerla raccontandole la natura, spiegandole la vendemmia, i giri dei trattori intorno ai campi, il lavoro sulla terra. E, mentre le mostra come riconoscere una foglia, o perché gli uccelli beccano proprio quel frutto, o come capire se un albero si sta ammalando, le insegna come funzionano la vita e l'amore. Cerca di raccontarle che quello che le sta accadendo fa parte di un passaggio naturale, che da bambina la porterà a essere una giovane donna.
19,00 18,05

Benvenuta alle medie, Nat

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 234
È il primo anno delle medie e Nat è felice perché sarà con Lily, la sua migliore amica. Le cose però non vanno quasi mai come speriamo e infatti Lily inizia a comportarsi in modo strano e sembra non avere più nessuna voglia di passare il tempo con lei. Nat si ritrova senza amici, tante cose da imparare e un milione di problemi, ma con l'aiuto di un cane, un gatto e uno specchio parlante, le medie si trasformeranno presto in un'avventura appassionante. Nuova scuola, nuovi professori, nuove materie e ancora nessun amico? Che incubo! Età di lettura: da 9 nove anni.
15,50 14,73

La guerra di Catherine

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 158
Rachel, giovane studentessa ebrea, frequenta una scuola speciale, la Maison di Sèvres, e ama guardare il mondo attraverso la sua Rolleiflex. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale è però costretta a fuggire e a cambiare identità. Aiutata da una rete di partigiani, Catherine - questo il suo nuovo nome - dovrà nascondersi in luoghi sempre diversi e imparare a fidarsi di persone nuove, senza mai separarsi dalla sua macchina fotografica. Da questo lungo viaggio prenderà vita la sua testimonianza per immagini che invita a non dimenticare la bellezza nascosta nel quotidiano e che celebra gli eroi anonimi, che mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. Un viaggio che l'aiuterà a crescere e che la trasformerà in una donna libera. Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.