Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pace

Biografia e opere di Émile Durkheim

Le religioni nell'Italia che cambia. Mappe e bussole

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 268
Se un viaggiatore percorresse da nord a sud e da ovest ad est il nostro territorio, non scorgerebbe certamente, a prima vista, né templi sikh, né moschee, così come non saprebbe riconoscere chiese ortodosse e tanto meno mandir hindu e templi buddhisti; meno ancora avvertirebbe la presenza di chiese neopentecostali africane, latino-americane o cinesi. Aprire gli occhi sul cambiamento religioso che l'Italia conosce è l'intento di questo libro. L'arrivo e il radicamento di tante donne e uomini, con le loro famiglie e con i loro figli e figlie, da più di centottanta differenti nazioni del mondo hanno prodotto un effetto del tutto inatteso: l'Italia sta divenendo una società caratterizzata da inedita ed elevata diversità religiosa. Per leggere tale diversità, occorre dotarsi di una nuova mappa e di una bussola adeguata. Le mappe, infatti, servono per viaggiare e per imparare a conoscere e riconoscere i luoghi di culto delle nuove religioni; usandole assieme alle bussole, diventa più facile orientarsi, quando si desidera comprendere la nuova cartina delle religioni d'Italia.
31,50 29,93

Scritti in onore di Sabino Acquaviva

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: X-152
13,50 12,83

Per una definizione dei fenomeni religiosi

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 88
Questo testo del 1898, finora mai tradotto in Italiano, permette di comprendere meglio i tentativi attraverso i quali Durkheim è passato prima di pervenire a una definizione soddisfacente e convincente del fenomeno religioso. Le tappe di questo percorso sono ricostruite con grande accuratezza nella presentazione di Enzo Pace
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.