Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Barone

Biografia e opere di Tilo Schabert

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
pagine: 696
46,00

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni. Guida allo studio e manuale delle soluzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: 192
Questo libro contiene le soluzioni dei quesiti presenti nella sezione Domande e Problemi al termine di ciascun capitolo del manuale Fondamenti dei mercati di futures e opzioni - settima edizione. Nella parte iniziale del libro sono proposte le sintesi degli argomenti trattati nei singoli capitoli del manuale e i suggerimenti su come impostare lo studio; questi materiali costituiscono una rapida ed efficace introduzione ai temi affrontati nel testo e rappresentano un ausilio di grande utilità per la preparazione degli esami.
13,00 12,35

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Fondamenti dei mercati di futures e opzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: XXVIII-658
Rivista e completamente aggiornata, la settima edizione di Fondamenti dei mercati di futures e opzioni contiene numerose novità: un nuovo capitolo su cartolarizzazioni e crisi creditizia del 2007; un nuovo capitolo su stock options per impiegati e dirigenti; nuovi materiali su: l'indice VIX, le futures-style options, le gap options e gli organi di compensazione e garanzia per i derivati OTC; una rassegna del CAPM e di concetti statistici di base alla fine del Capitolo 3; l'utilizzo di un esempio con dati reali per presentare il calcolo del VaR. Il CD allegato contiene il software DerivaGem che consente di valutare anche i derivati creditizi. Le funzioni di DerivaGem possono essere utilizzate con OpenOffice dagli utenti Mac e Linux, inoltre il codice su cui si basano le funzioni è ora accessibile.
48,00

Alimentazione e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
L'alimentazione non va ricondotta alla cosiddetta "cultura materiale" ma più semplicemente al verbo colere, da cui si dipartono in unità coerente di significato le parole culto, coltura e cultura. In questa prospettiva l'IRRE Lombardia organizzò i convegni "Culti, colture e culture attraverso l'alimentazione", nel 2002, e "Identità e mondialità attraverso l'alimentazione", nel 2003, in cui si evidenziarono i rapporti tra alimento, alunno ed alma, attributo di mater e dell'Universitas studiorum, e tra il sapére e il sàpere. Approfondimenti ulteriori confluirono nel convegno del 2004 "Alunno e alimentazione" e nel progetto di ricerca-azione "Educazione e alimentazione", realizzato nell'anno scolastico 2004-2005. Sono stati raccolti nel presente volume i contributi, esiti di queste attività, elaborati da Eros Barone, Giuliana Boirivant, Carlo Brusa, Luciano Cerioli, Pier Luigi Manachini, Davide Papotti, Agnese Visconti e Ivo Picchiarelli. Il testo intende proporsi come strumento di riflessione sull'universo dell'alimentazione, cultura che nutre, dimensione di ricerca possibile nella scuola e con la scuola.
18,00 17,10

L'impresa moderna

L'impresa moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: IX-216
In questo momento le imprese stanno sperimentando nuove forme organizzative per migliorare le performance e le prospettive di crescita. In questo modo ridefiniscono il loro campo d'azione, l'allocazione delle decisioni e delle responsabilità, rivedono i meccanismi motivazionali e gli incentivi. In questo libro, si afferma che esistono relazioni prevedibili e necessarie tra tutti questi possibili cambiamenti, di cui tener conto e che è possibile favorire.
19,00

Ripensare la forma-scuola. Analisi e proposte

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
L'assunto dei saggi di questo volume è che la forma-scuola sia quanto di più profondo e latente agisce nel dispositivo scolastico, determinando i significati dell'esperienza e del pensiero: esperienza dei giovani, dei genitori e degli insegnanti ed esercizio della riflessione ai più diversi livelli. Nei paesi più sviluppati, la forma-scuola vive oggi una crisi di portata epocale. Gli autori condividono il convincimento secondo cui la scuola e l'educazione non possono limitarsi a svolgere una funzione meramente riproduttiva, poiché esse hanno un carattere radicalmente utopico. È necessario prendere le mosse da un ripensamento della forma-scuola in una prospettiva storico-culturale più ampia e profonda.
23,50 22,33

Eranos Monte Verità Ascona

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 286
Il volume presenta gli atti del Seminario "Eranos, Monte Verità, Ascona" svoltosi nel 2000 ad Ascona, nel Canton Ticino. In esso i Colloqui di Eranos, iniziati nel 1933 e ancora annualmente tenuti, vengono collocati nella più ampia cornice dei diversi fenomeni culturali che si sono avvicendati e interconnessi lungo tutto il corso del Novecento sul territorio di Ascona, trasformando questa piccola località turistica posta sul Lago Maggiore in uno dei centri culturali più importanti d'Europa. I partecipanti ai Colloqui di Eranos cercano di comprendere la realtà come una "totalità vivente", come un contesto vitale unico entro il quale ogni esperienza di pensiero possa inserirsi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.