Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Lagani

Biografia e opere di Chiara Lagani

La finestra della signora Manstey e altri racconti

Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 464
Sua moglie aveva detto: «Se non la lasci mi butto giù dal tetto». Lui non l’aveva lasciata e lei si era buttata dal tetto. Confinare Edith Wharton all’“Età dell’innocenza” è profondamente sbagliato. Wharton è maestra in tutti i generi letterari e in tutte le tonalità di scrittura. Sa raccontare i salotti dei ricchi, ma anche la desolazione di una vecchiaia in solitudine, sa prendere in giro o suscitare inquietudine e paura, sa far ridere e commuovere, sa cogliere sfumature poetiche nella natura e nella vita delle persone. E questa gamma di possibilità espressive viene fuori soprattutto nei racconti, a cui si è dedicata con costanza e impegno per tutta la vita. In questo libro Chiara Lagani ha raccolto e tradotto i suoi racconti più belli, non solo quelli di fantasmi che sono i più tramandati. Alcuni sono tradotti in italiano per la prima volta. Un’ottima occasione per cogliere la grandezza di una scrittrice che, oltretutto, è stata anche antesignana di un modo di rappresentare il maschile e il femminile ancora oggi illuminante.
22,00 20,90

L'amica geniale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 254
Questa è la storia dell'amicizia tra Raffaella Cerullo ed Elena Greco. Lila e Lenù. Un legame indissolubile che inizia con due bambine che si prendono per mano, in un rione miserabile della periferia napoletana negli anni Cinquanta, e percorre tutta la loro esistenza. Fino a una scomparsa misteriosa, l'ultimo tentativo di far perdere all'una le tracce dell'altra. Un suggestivo viaggio per immagini nel romanzo che ha incantato i lettori di tutto il mondo attraverso lo sguardo e la sensibilità artistica di Mara Cerri, una delle migliori illustratrici contemporanee, e la sapienza narrativa di Chiara Lagani, drammaturga e interprete della compagnia teatrale Fanny & Alexander. Una trasposizione appassionata che, sfruttando le potenzialità espressive del linguaggio a fumetti, illumina da nuove angolazioni l'opera più iconica di Elena Ferrante.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.