Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Di Chio

Biografia e opere di Caterina Di Chio

Chiedimi se lo voglio. Promuovere il consenso, rispettando se stessi e gli altri

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 152
Bodyshaming, revenge porn, relazioni tossiche e pressione sociale: Chiedimi se lo voglio affronta questi e altri temi, in modo diretto, per aiutare preadolescenti, adolescenti e giovani adulti a riconoscere, rispettare e comunicare i propri confini e quelli delle altre persone. Attraverso un linguaggio chiaro e vicino alle reali esperienze dei giovani, il volume vuole rendere accessibile il tema del consenso e dell'educazione sessuo-affettiva, presentandosi come una bussola che permette a lettori e lettrici di orientarsi nel complesso universo delle relazioni contemporanee.
16,00 15,20

Educazione sessuale e affettiva alla primaria. Laboratori e spunti metodologici

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
L’educazione sessuale e affettiva alla scuola primaria è una questione delicata, carica di dubbi e domande: è forse troppo presto? È compito della scuola o solo della famiglia? L’autrice invita ad accogliere questa sfida complessa, ispirandosi alla prospettiva educativa socio-costruttivista e al modello narrativo per l’educazione sessuale. Sostiene il lavoro in classe nel raccogliere le preconoscenze e le domande dei bambini e delle bambine, nel fare emergere curiosità e timori, in un’atmosfera serena e rispettosa. Rifugge dalla semplice trasmissione di informazioni, utilizzando esempi, attività e spiegazioni che si incrociano e si compongono. Un libro utile per docenti, esperti in educazione sessuale, educatori e educatrici, in cui il percorso si articola in moduli flessibili, completi di approfondimenti e spunti metodologici. Tra gli argomenti affrontati ci sono: i legami affettivi: la fiducia, l’amicizia, l’innamoramento e l’amore, il corteggiamento; il corpo che cambia: l’anatomia e la fisiologia degli organi genitali, le differenze di genere; il rapporto con il proprio corpo: l’imbarazzo e il pudore, l’immagine di sé, l’ideale di bellezza; il rispetto della propria persona e degli altri; essere genitori ed essere figli (la fecondazione, la gravidanza e il parto).
23,00 21,85

Emozioni in relazione. Proposte e attività per la regolazione emotiva alla scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 200
Educare le bambine e i bambini a fare buon uso delle proprie emozioni, nella vita quotidiana così come in periodi d’emergenza, è l’obiettivo delle attività presentate nel libro. Il testo è suddiviso in due parti: la prima è dedicata a un approfondimento sull’educazione emotiva e sulle difficoltà vissute durante la pandemia; la seconda, più operativa, contiene invece 46 proposte operative, suddivise per macro-obiettivi (Conoscersi e conoscere gli altri, Consolidare l’autostima, Specchiarsi ed essere specchiati…) e corredate dalle istruzioni dettagliate per realizzarle in classe. Il volume include: • esercitazioni di autoconsapevolezza emotiva rivolte ai docenti; • un’ampia gamma di schede illustrate da consegnare ai bambini; • risorse online (con attività da svolgere a distanza).
21,50 20,43

Laboratorio di educazione sessuale e affettiva. Attività per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Laboratorio di educazione sessuale e affettiva. Attività per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 142
L'educazione sessuale e affettiva a scuola è una questione delicata, carica di dubbi, perplessità e domande: è forse troppo presto? È compito dell'insegnante? Ci si deve limitare all'informazione e lasciare l'educazione alle famiglie? L'autrice accompagna e orienta l'insegnante nell'accogliere questa sfida, ispirandosi alla prospettiva educativa socio-costruttivista e al modello narrativo per l'educazione sessuale. Sostiene il docente nel raccogliere le preconoscenze e le domande dei bambini, nel fare emergere curiosità e timori, in un'atmosfera serena e rispettosa. Rifugge dalla semplice trasmissione di informazioni, per costruire assieme un percorso fatto di racconti che si incrociano e si compongono, di esperienze emozionanti, di condivisione di senso, conoscenze e immagini. Il laboratorio proposto attribuisce valore alla sessualità, narrandola attraverso parole semplici e di uso quotidiano, prevede la partecipazione diretta dei bambini e valorizza la dimensione sociale della conoscenza. Utile per l'insegnante, ma anche per l'esperto in educazione sessuale e per l'educatore, il percorso si articola in moduli flessibili, completi di attività, schede e spunti metodologici, sui seguenti argomenti: i legami affettivi (la fiducia, l'amicizia, l'innamoramento e l'amore, il corteggiamento); il corpo che cambia (la pubertà, l'anatomia e fisiologia degli organi genitali, le differenze di genere); il rapporto con il proprio corpo...
18,50

Litigare con metodo. Gestire i litigi dei bambini a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 104
I litigi tra i bambini a scuola sono un problema per gli insegnanti: turbano il clima della classe, innervosiscono e costringono a sottrarre tempo ed energie alla didattica e all'apprendimento. Per aiutarli, Daniele Novara ha ideato "Litigare bene", un metodo maieutico per la gestione dei litigi infantili presentato in questo volume insieme a una ricerca pedagogica sperimentale, a livello nazionale e internazionale, condotta insieme a Caterina Di Chio, che ne dimostra l'efficacia. Benché gli adulti spesso temano l'esplosione di energia che si verifica nei litigi, i bambini hanno formidabili risorse che vanno attivate e messe in gioco: sono capaci di accogliere le emozioni e i vissuti dei loro coetanei, di trovare accordi creativi e soddisfacenti, di imparare da questa esperienza, così comune e così ricca di potenzialità evolutive. Questo libro offre teoria e pratica di uno strumento per gestire efficacemente le difficoltà in classe, migliorare il clima e le relazioni e aiutare i bambini a sviluppare apprendimenti e risorse preziosi e duraturi.
17,00 16,15

Vivere la sieropositività. I giovani, la comunità, l'AIDS

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: XII-156
Se la domanda "Chi sono io?" è centrale in adolescenza, per i giovani sieropositivi tale domanda diventa una sfida ancora più impegnativa. Non è difficile intuire come questa condizione ponga una serie di difficoltà rispetto all'autodefinizione, agli aspetti relazionali e sociali, e in termini di capacità di rappresentarsi nel futuro. Stigma e segreti rischiano di diventare i tratti caratterizzanti la vita di questi ragazzi minando alla base la possibilità di vivere relazioni autentiche e soddisfacenti. Ancora più che nelle "abituali e difficili" relazioni quotidiane, i ragazzi sieropositivi avvertono il fisiologico bisogno di ambiti, protetti ma non etichettanti, in cui essere sé stessi dando forma alla relazione in un contesto di fiducia. Il testo raccoglie la lettura interpretativa delle storie di vita di venti giovani HIV positivi, da parte di vari professionisti (medici, psicologi, sessuologi, antropologi ecc.) affrontando un tema inedito e colmando, così, un vuoto nella letteratura. I diritti d'autore del libro sono devoluti all'Associazione Arcobaleno Aids Onlus.
18,99 18,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.