Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardine Evaristo

Biografia e opere di Bernardine Evaristo

Ragazza, donna, altro

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 523
Nuova edizione accompagnata da una prefazione dell'autrice e da un suo saggio inedito. Finalista al Premio Lattes Grinzane 2021. È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un’orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l’affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condiviso l’epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltre oceano… Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.
20,00 19,00

Canta ancora ragazza

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2022
pagine: 314
Anni Novanta, Londra. Gloria e Merle, due donne nere di origini caraibiche, si incontrano nel reparto psichiatrico di un ospedale. Gloria non può fare a meno di cantare, è vivace, sincera, rumorosa, troppo rumorosa, il suo corpo occupa spazio, e così anche le sue emozioni che trovano sempre il modo di sfuggirle dalle labbra come note e suoni; Merle è spaventata e silenziosa, per lei i suoni sono tutti nella sua testa sotto forma di voci che le parlano di continuo e le raccontano un passato che è il suo, ma le è estraneo. Tra loro nasce un rapporto luminoso e tenero che le porterà a scrutarsi e sostenersi a vicenda nella lotta per raccontarsi a un mondo che le vuole — ci vuole — accettabili e a un sistema che non riesce ad accogliere tutto quello che non è norma. Le due donne cominciano a tenere un diario del proprio passato, l'unico modo di aggirare la distanza tra loro e l'esterno. Sussurrate nei registratori e scarabocchiate di notte, le loro voci uniche rivelano due vite segnate dallo spaesamento di doversi adattare a un Paese straniero e alla sua lingua, dal lutto e dall'oppressione. Come in una stanza degli specchi che, frammentando, nasconde e rivela, Gloria e Merle rimettono insieme tutti i pezzi dolorosi della loro storia e riportano in superficie le loro nere identità, diventando infine capaci di cantare, cantare e cantare ancora. Prefazione di Bernardine Evaristo.
20,00 19,00

Radici bionde

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2021
pagine: 314
Con un rivoluzionario atto di fantasia, Bernardine Evaristo immagina un mondo in cui la tratta atlantica degli schiavi viene ribaltata lungo la linea del colore: sono i neri (anzi, i nehri) ad aver fondato un impero coloniale a partire dal Regno Unito di Grande Ambossa, e i bianchi (anzi, i bianki) a essere razziati dall'Europa e trasportati come schiavi al di là del mare, nelle Isole del Giappone Occidentale. La vicenda che seguiamo è quella di Doris, strappata da bambina alle campagne feudali inglesi e venduta ai ricchissimi proprietari di una piantagione, che da adulta sceglie finalmente di inseguire (grazie anche a una ferrovia sotterranea...) la libertaà. Pubblicato originariamente nel 2008, candidato all'Orange Prize per la letteratura femminile e all'Arthur C. Clarke Award per la fantascienza, il romanzo è animato da una fervida potenza immaginativa che non serve a far evadere il lettore dalla realtà̀, ma a mostrargliela in maniera nuova e dirompente.
18,00 17,10

Dove finisce il mondo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 100
“Dove finisce il mondo” offre la prima traduzione italiana di due racconti di Bernardine Evaristo, l’inedito “On Top of the World” (del 2006, che dà il titolo al volume) e “I’m Think I’m Going Slightly Mad” (“Penso di stare leggermente impazzendo”, del 2011). In appendice, inoltre, viene presentata la traduzione del saggio “CSI Europe” (2008), che rimanda alle questioni tematiche che investono i racconti e attraversano l’intera produzione narrativa della scrittrice. I racconti, nell’indagare forme contemporanee di disagio femminile, delineano i viaggi estremi delle protagoniste alla ricerca di un’identità libera da condizionamenti di genere ed etnico-razziali: l’uno nelle terre artiche il cui biancore si fa teatro di un potenziale suicidio; l’altro nella realtà virtuale di internet in cui l’Io si moltiplica in un vortice ai limiti dell’alienazione. In “CSI Europa” si analizza invece il contributo, spesso occultato, di figure di colore e di etnia mista alla storia culturale dell’Europa.
14,00 13,30

Ragazza, donna, altro

Ragazza, donna, altro

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2020
pagine: 520
È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un'orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l'affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condiviso l'epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltreoceano... Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un'impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.
20,00

Mr Loverman

Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2015
pagine: 299
Barrington Jedidiah Walker è un nero di settantaquattro anni che conduce una doppia vita. Nato e cresciuto nell'isola caraibica di Antigua, vive da più di quarant'anni nel borgo londinese di Hackney. Brillante, spiritoso, con la passione per i completi classici e per le citazioni shakespeariane, Barrington è marito, padre e nonno - ma è anche segretamente omosessuale, da sessant'anni amante del suo migliore amico d'infanzia, Morris. La moglie, Carmel, ha sposato Barrington, quando aveva solo sedici anni, convinta di essersi conquistata il miglior partito dell'isola di Antigua, ma le scarse attenzioni del marito e la sua crescente indifferenza l'hanno spinta a un risentimento feroce. Sfinito dai costanti e tragicomici conflitti con la moglie raccontati con impareggiabile humour -, desideroso soprattutto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita insieme al suo amante di sempre, Barrington sembra deciso a divorziare da Carmel. Ma riuscirà davvero a rompere con la moglie?
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.