Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Astolfo Di Amato

Biografia e opere di Roberto Pisano

Diritto penale dell'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 292
La crescita costante del numero delle incriminazioni riguardanti l'impresa pone la questione della possibilità di ricostruire in un quadro organico questo ramo del diritto. Questione resa particolarmente complessa dalla esistenza di una legislazione segnata da frequenti mutamenti di prospettiva, stimolati dalle contingenti e talvolta contraddittorie esigenze di rassicurazione di una collettività impaurita e, perciò, privi del sostegno di un disegno organico. La ricostruzione di una parte generale del diritto penale dell'impresa corrisponde al tentativo di offrire sia un criterio di razionalità ed ordine, per la riorganizzazione della materia in un sistema coerente, e sia uno strumento utile per l'attività professionale.
37,00 35,15

I contratti di impresa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
150,00 142,50

Codice di diritto penale delle imprese e delle società

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXIV-2200
Il Codice di diritto penale delle imprese e delle società (aggiornato al D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, c.d. Codice Antimafia - GU 28 settembre 2011), tiene conto sia dell'applicazione dei principi generali del diritto penale alle fattispecie che vedono coinvolte imprese e società, sia della elaborazione giurisprudenziale relativa alla parte più rilevante della legislazione penale speciale in materia. Costituisce una raccolta ampia di legislazione e di giurisprudenza in tema di diritto penale societario, strumento utile per tutti gli operatori. Nella prima parte sono stati riportati, oltre la Costituzione, gli atti internazionali in tema di diritti fondamentali, in considerazione della sempre maggiore importanza che gli stessi hanno nell'applicazione del diritto penale. Con riguardo ai principi generali del diritto penale applicati in tema di reati di impresa, nel codice è riportata interamente la parte generale del codice penale, commentata in modo estensivo con la giurisprudenza sviluppatasi in materia di imprese e di società. Le parti relative alle norme incriminatrici, contenute nel codice penale, nel codice civile e nelle leggi speciali, sono state riportate secondo un criterio sistematico, comprendenti i reati societari, fallimentari, di lavoro, informatici, in tema di tutela dell'ambiente, tributari e doganali, responsabilità amministrativa degli enti. È aggiornato alle novità in tema di reati tributari introdotte dalla "Manovra correttiva 2011".
160,00 152,00

Diritto penale dell'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-666
48,00 45,60

Le S.R.L. Strategie processuali e ambiti applicativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XXVI-830
Il tema della società a responsabilità limitata costituisce uno degli argomenti più complessi nell'ambito del diritto delle società, quale risulta all'esito della riforma. In particolare, la duttilità della S.r.l., l'ampio margine attribuito alla autonomia privata, le frequenti incertezze circa la disciplina di riferimento con riguardo ai numerosi vuoti normativi, pongono problemi sia pratici e sia teorici di non agevole soluzione. Il presente lavoro costituisce l'espressione del tentativo di delineare le possibili soluzioni ai problemi interpretativi emersi, utilizzando la dottrina e la giurisprudenza che sono maturate con riferimento non solo alla nuova disciplina, ma anche alla vecchia, nella parte che può considerarsi ancora attuale. Lo scopo è quello di offrire una sistemazione degli istituti adeguatamente documentata, nella quale sono messi in rilievo i punti rispetto ai quali non sono state ancora raggiunte delle soluzioni definitive, e di offrire ai pratici uno strumento di consultazione che consenta di individuare rapidamente sia le soluzioni più convenienti e "sicure" e sia le fonti giurisprudenziali e dottrinali più significative. Il lavoro è completato da un ampio corredo di formule che hanno riguardo a tutti i passaggi che segnano la vita di una società a responsabilità limitata. Il volume è accompagnato da un Cd-Rom che contiene le formule personalizzabili e la giurisprudenza per esteso.
85,00 80,75

Il codice delle comunicazioni. La disciplina dei contenuti e dei mezzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 2912
Questo volume è una raccolta completa e ragionata delle norme in materia di comunicazione, avente riguardo sia ai contenuti, sia ai mezzi. La partizione in sezioni, il riferimento ai provvedimenti in versione vigente e la possibilità di una consultazione pratica e veloce rendono il lavoro uno strumento operativo ed efficace per tutti gli operatori della comunicazione.
99,99 94,99

Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione. Volume Vol. 1

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 240
56,00 53,20

Elementi di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 272
38,00 36,10

Contratto e reato. Profili civilistici

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
anno edizione: 2003
pagine: XII-348
50,00 47,50

La responsabilità penale da amianto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIII-348
23,00 21,85

Trattato di diritto penale dell'impresa. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XXII-820
70,00 66,50

Codice degli appalti pubblici e privati. Annotato con la giurisprudenza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XLIV-1056
72,00 68,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.