Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Bisanti

Biografia e opere di Armando Bisanti

La poesia d'amore nei «Carmina Burana»

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 214
Un prezioso libro dedicato all'amore nel Medioevo. I "Carmina Burana" si prestano, per vastità e varietà, a percorsi di lettura pressoché infiniti. Entro il complesso genere della poesia amorosa sono analizzati, tradotti e spiegati alcuni Carmina nella loro fìtta rete di allusioni, riferimenti e suggestioni, attinti ad elementi e auctores della tradizione classica (Ovidio soprattutto) che provocano interessanti rielaborazioni e riscritture unite al linguaggio della poesia cristiana e del testo biblico (in particolare il Cantico dei Cantici). Una tensione poetica che genera considerazioni circa i rapporti con la coeva produzione letteraria d'amore in volgare. Un quadro generale della poesia d'amore mediolatina e della fortuna di Ovidio fra XII e XIII secolo. Questioni di metodo e indagini critiche fanno il punto su questo fondamentale momento della poesia del Medioevo.
24,99 23,74

Quattro studi sulla poesia d'amore mediolatina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 272
32,00 30,40

Le favole di Aviano e la loro fortuna nel Medioevo

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2010
pagine: 190
53,00 50,35

L'interpretatio nominis nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo

Libro
anno edizione: 2009
pagine: XII-340
Scopo di questo studio è l'analisi del procedimento retorico dell'interpretatio nominis nelle cosiddette "commedie elegiache" latine del XII e XIII secolo, non senza riferimenti all'utilizzo di tale procedimento nella tradizione classica e medievale, da Omero a Iacopo da Varazze. In particolare, l'analisi si appunta sul Geta e l'Aulularia di Vitale di Blois, l'Alda di Guglielmo di Blois, la Lidia di Arnolfo d'Orléans, il Milo di Matteo di Vendôme, il Babio, il Pamphilus, Gliscerium et Birria, il Baucis et Traso, il De Paulino et Polla di Riccardo da Venosa e il De uxore cerdonis di Iacopo da Benevento.
40,00 38,00

Un ventennio di studi su Rosvita di Gandersheim

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 218
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.