Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Putton

Biografia e opere di Michela Fortugno

Star bene insieme a scuola. Strategie per il benessere relazionale e il welfare di comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il volume – apprezzato da insegnanti, psicologi e genitori – presenta il metodo socioaffettivo: nato come strumento di promozione del benessere a scuola, negli ultimi anni ha favorito anche lo sviluppo di un welfare di prossimità, per contrastare problematiche sociali come la dispersione scolastica, il cyberbullismo e l’uso di droghe, per supportare il lavoro di rete nel territorio, per educare alla democrazia, al rispetto dell’ambiente, a una sessualità consapevole e rispettosa dei sentimenti. Le originali esperienze effettuate anche online, proposte in questa nuova edizione, possono coadiuvare sindaci, dirigenti e operatori di servizi territoriali nell’attuazione di un programma sociale che sostenga tanto il benessere individuale quanto quello collettivo, e soprattutto un forte senso di comunità che sia da stimolo al rispetto e al mutuo aiuto.
18,00 17,10

Manuale di empowerment con i genitori. Preparare i figli ad affrontare la vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 116
Ogni genitore è unico. Rafforzare il proprio empowerment arricchisce l'unicità. Da questa semplice idea nasce l'esperienza trentennale di lavoro con i genitori con il metodo dell'educazione socio-affettiva. Il testo è destinato a psicologi interessati a lavorare in percorsi con i genitori, agli operatori sociali, agli assistenti sociali, ai dirigenti dei servizi socio-assistenziali. Si presentano le teorie relative agli argomenti da trattare con i genitori, perché costituiscano un patrimonio a cui attingere sia nei vari momenti teorici che seguono ai momenti esperenziali, sia nelle risposte alle domande che molto spesso vengono poste. I temi del volume sono quelli su cui tutti i genitori si interrogano: per esempio, qual è il nostro ruolo in una società in così rapido cambiamento? quali aspetti dobbiamo valorizzare per rendere più soddisfacente la vita di coppia? e poi, in caso di separazione, come costruire una relazione più funzionale al benessere dei figli? Si discute inoltre una tematica molto sentita negli ultimi tempi, la nuova identità paterna. Si affrontano perciò le trasformazioni nel tempo, le caratteristiche attuali, e le teorie psicologiche relativamente alla funzione paterna. Come pure, si cerca, quasi insieme al lettore, una via che tenga insieme, in un'età difficile e impegnativa per genitori e figli, quella dell'adolescenza, affettività e normatività.
12,00 11,40

Affrontare la vita. Che cos'è la resilienza e come svilupparla

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
La resilienza è la capacità di superare e uscire rinforzati dalle difficoltà ordinarie della vita, come quelle che si incontrano nella genitorialità, nel lavoro, ma anche da quelle straordinarie, come una malattia grave. Pur avendo aspetti che riguardano l'unicità e la specificità di ogni individuo, la resilienza è un impegno educativo e sociale. Infatti i fattori protettivi che permettono a tutti, anche a chi è partito da una situazione di svantaggio, di "risalire la china" e avere una vita soddisfacente, possono essere sviluppati. La resilienza può cioè diventare nucleo di progetti-intervento nel campo della prevenzione primaria e secondaria e nella promozione della salute. I destinatari di questo libro sono psicologi, insegnanti, educatori, genitori, che vogliano sviluppare, in se stessi e negli altri, conoscenze, competenze e modi di essere per rinforzarsi.
14,50 13,78

Uso di sostanze psicoattive e cultura del rischio. Una ricerca tra giovani frequentatori di discoteche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
La diffusione di sostanze psicoattive presso le giovani generazioni rappresenta un fenomeno assai esteso e preoccupante che impone un ripensamento delle metodologie preventive. La proposta che questo volume illustra si fonda sull'elaborazione di percorsi di empowerment che rendano protagonisti i ragazzi e le ragazze del loro processo di crescita sana, utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione e raggiungendoli in una pluralità di contesti.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.