Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anita Gramigna

Biografia e opere di Anita Gramigna

Etica, formazione e mondializzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 320
19,50 18,53

12,00 11,40

Itinerari formativi nell'integrazione. Progetti ed esperienze nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2007
pagine: 220
17,50 16,63

Le scienze dell'innovazione. Nuove frontiere educative nel sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 192
La cultura dell'innovazione disegnata dai grandi potentati finanziari e dalle sigle ricorrenti dei loro fedeli (WTO, FMI, Banca mondiale) non ha alcuna simpatia per il sapere complesso, né per i suoi approcci epistemologici ed ermeneutici. La questione formativa diviene oggi un fondamentale banco di prova per valutare le modalità di trasmissione del sapere scientifico, così come le implicazioni etiche che dovrebbero accompagnare un'autentica ricerca innovativa. Il testo, per ricercatori, docenti, e operatori sociali, ridisegna il mito contemporaneo dell'innovazione, per svelarne trappole retoriche e amare conseguenze. Ma apre anche la riflessione ai semi fecondi di un approccio scientifico ed educativo che progetta un'innovazione differente.
15,50 14,73

17,50 16,63

Diritti umani. Interventi formativi nella scuola e nel sociale
18,00

17,00 16,15

Storia della malaeducazione. I bambini cattivi nel secolo XIX

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 148
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.