Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Valente

Biografia e opere di Andrea Valente

Gnam. Il grande libro del cibo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 96
La pizza e Pac-Man, la cioccolata e la maledizione di Montezuma, i sandwich e lo spazio. Associazioni casuali? Ebbene, no! Perché il mondo del cibo nasconde curiosità, vicende e leggende inimmaginabili. Dalla Cina al Perù, dall'Odissea all'allunaggio, passando per ricette e stravaganze, la storia del cibo come non l'avete mai letta! Dall'ironica e brillante penna di Andrea Valente, un grande volume illustrato sul cibo, le ricette e le storia di ciò che mangiamo. Un viaggio nello stupefacente, affascinante e divertentissimo mondo del cibo! Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Ottavia un due tre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un mattino, Ottavia barcollò fuori dal letto. Aveva la vista appannata e vagava alla ricerca di qualche lancetta che sapesse dirle che ore fossero... magari c'era ancora un minuto per dormire. Niente da fare. Non solo i minuti finali, ma gli orologi stessi parevano essersi estinti. Per quanto ne sapeva lei, non era proprio nessuna ora. A ben guardare, dove fino alla sera prima c'era un numero, adesso vedeva uno spazio vuoto. Non restava che mettersi in marcia e scoprire dove fossero scomparsi tutti i numeri! Ottavia, insieme a nonno Piermarsilio, dovrà districare il mistero. Avevi mai notato quanto il nostro mondo fosse colmo di numeri? Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

La foresta che cresce

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 108
Dall’ippocastano di Anne Frank ai cipressi di Michelangelo, dal ciliegio di Hiroshima al tiglio di Van Gogh. Dalla foresta di Stradivari fino al ficus di Falcone e Borsellino: un volume che unisce talento narrativo, divulgazione e illustrazione. Sedici storie di alberi che hanno incontrato qualcuno che li ha resi unici. Alcuni ci sono ancora, altri non più, ma a volte i loro semi sono stati piantati e oggi ci sono innumerevoli fratelli di quel capostipite che ha emozionato, ispirato, tenuto compagnia a personaggi importanti. Gli alberi attraversano secoli, a volte millenni. Sono veri e propri testimoni del tempo, di eventi importanti per noi umani o per il pianeta. Sono stati fonte d’ispirazione per artisti e musicisti, simbolo di pace e di lotte civili per la giustizia. Al centro di queste storie che attraversano le epoche e i luoghi, c’è sempre il rapporto tra un albero e un essere umano. La natura non è solo lo scenario in cui si succedono fortunate o sfortunate vicende, ma diventa protagonista della Storia, in dialogo con la nostra specie. Le radici degli alberi sono nel nostro passato, le fronde parlano al cielo. Andrea Valente ne ha ascoltato i segreti, coltivando una foresta ideale che, dopo tanti anni, ancora oggi cresce e ha qualcosa da raccontarci. Età di lettura: da 8 anni.
17,50 16,63

Ops! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 144
Un libro inaspettato sugli imprevisti che hanno fatto la storia, la storia di oggi e di ieri ma anche quella di molto, molto tempo fa, quando i nostri antenati abitavano nelle caverne e non avevano ancora scoperto il fuoco. Telmo Pievani ci racconta i colpi di scena dell’evoluzione dell’umanità, e Andrea Valente ci riporta ai giorni nostri, con vicende prese dalla storia recente o contemporanea. Così insieme al coraggio dei primi australopitechi come Lucy, la nostra antenata, i primi umani a camminare eretti nella savana, scopriamo quello di Julia Hill, che visse due anni in cima a una sequoia per evitare la distruzione della foresta. Storia dopo storia, ci accorgiamo che la diversità è causa di progresso, che i vincoli possono portare a innovazioni, che spesso esseri marginali hanno cambiato la storia naturale, e che l’evoluzione è piena di sorprese. Già, perché il pollice opponibile all’inizio serviva per arrampicare, ma oggi è molto utile anche per fare l’autostop! Età di lettura: da 9 anni.
18,90 17,96

Astrolibro dell'universo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 228
Un viaggio alla scoperta del nostro universo, accompagnati da Martino, un ragazzo dallo sguardo vispo e una curiosità sconfinata, da Umberto, astronauta per davvero, e da Andrea, il nostro scrittore e illustratore. In questo libro troverai il Big Bang e le origini dell'Universo, gli astronomi da Tolomeo a Galileo, le stelle e le galassie che sono tantissime e anche di più, la Via Lattea, le comete, il Sole, le eclissi, Venere, Marte, Giove e gli altri pianeti del sistema solare. Scoprirai quando e come l'uomo arrivò sulla Luna, che cosa sono e a che cosa servono i satelliti artificiali, come è iniziata l'esplorazione spaziale e quali astronauti ne sono stati protagonisti, come funzionano le navi spaziali e chi vive nelle stazioni spaziali. Infine una sezione dedicata interamente all'osservazione del cielo, che ti aiuterà a individuare i pianeti, le stelle e le costellazioni, ovunque ti trovi sulla Terra e in qualsiasi stagione dell'anno. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

La sorpresa di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 32
È la notte di Natale. Giuseppe non riesce a dormire e decide di attendere Babbo Natale ai piedi dell'albero. Ed ecco, allo scoccare della mezzanotte, arrivare proprio lui, Babbo Natale in persona. Ma è così indaffarato che neanche sembra accorgersi della presenza del bambino… Un divertente racconto natalizio con il finale a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Non sono un gatto!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una favola brillante e divertente che racconta, con il ritmo della narrazione orale, le peripezie di un giovane micio alla ricerca di una specie in cui riconoscersi. Il piccolo infatti, appena nato, afferma, tra lo sconcerto generale, di non essere un gatto! Al termine delle sue peripezie, capirà che non importa appartenere necessariamente a una categoria. "Io sono io, e nulla più!" sarà la sua conclusione. Questa rivoluzione coinvolgerà tutta la sua comunità che, con una riunione generale, stabilirà che ciascuno può decidere chi vuole essere, “come gli va e se gli va”. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Canzoni sotto il banco. Sessanta racconti con il sorriso in sottofondo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 276
Racconti che parlano di amicizia, di scuola, di primi amori ed eterne passioni, alcuni sul filo del surreale, altri molto, molto realistici. Storie da scambiarsi come segreti, tra un’interrogazione e un sogno a occhi aperti, in mezzo ai banchi e sulle panchine, col cuore che batte e la musica dentro la testa. In una nuova edizione, le storie leggere con sentimento raccolte in Sotto il banco e Canzoni senza musica. Per ridere, sorridere, stupirsi, commuoversi. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Lassù nell'universo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 160
Dove ci troviamo nell’Universo? Quanto è grande? E da quanto esiste? Grandi domande che richiedono un grande divulgatore come Amedeo Balbi, che insieme ad Andrea Valente, l’amato autore de La pecora nera, riesce a rendere comprensibili la scienza che spiega le galassie, la materia oscura e tutto quanto. Questo viaggio nella cosmologia parte dalla nostra Terra e attraversa i luoghi e il tempo, permettendoci di incontrare i grandi astronomi della storia, da Galileo a Vera Rubin, e oggetti astronomici affascinanti e misteriosi come i buchi neri e gli spaghetti galattici... Età di lettura: da 9 anni.
18,90 17,96

Astrolibro dell'universo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 228
Un viaggio alla scoperta del nostro universo, accompagnati da Martino, un ragazzo dallo sguardo vispo e una curiosità sconfinata, da Umberto, astronauta per davvero, e da Andrea, il nostro scrittore e illustratore. In questo libro troverai il Big Bang e le origini dell'Universo, gli astronomi da Tolomeo a Galileo, le stelle e le galassie che sono tantissime e anche di più, la Via Lattea, le comete, il Sole, le eclissi, Venere, Marte, Giove e gli altri pianeti del sistema solare. Scoprirai quando e come l'uomo arrivò sulla Luna, che cosa sono e a che cosa servono i satelliti artificiali, come è iniziata l'esplorazione spaziale e quali astronauti ne sono stati protagonisti, come funzionano le navi spaziali e chi vive nelle stazioni spaziali. Infine una sezione dedicata interamente all'osservazione del cielo, che ti aiuterà a individuare i pianeti, le stelle e le costellazioni, ovunque ti trovi sulla Terra e in qualsiasi stagione dell'anno. Età di lettura: da 8 anni.
19,90 18,91

Voglio la luna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 160
Spettacolo notturno, divinità celeste, fonte d'ispirazione per i poeti, oggetto di studio per gli scienziati e meta di uno straordinario viaggio spaziale... È la Luna! In questo libro, scritto da Umberto Guidoni, primo astronauta europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale, e Andrea Valente scopriremo com'è cambiato nel tempo il rapporto tra l'uomo e la Luna: dalle leggende più fantasiose alle scoperte che hanno rivoluzionato la scienza, dalle missioni spaziali alle conquiste tecnologiche che ci permettono di conoscere meglio il nostro misterioso satellite. Età di lettura: da 8 anni.
18,90 17,96

Martino su Marte. Da grande farò l'astronauta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un ragazzino dai cappelli rossi e dal faccino vispo, Martino, assieme allo zio Guido, anzi lo Zioguido, decidono di farsi un bel giretto nello spazio... destinazione Marte. Una narrazione allegra e fantasiosa porta il piccolo lettore a scoprire alcuni principi e leggi della fisica. Infatti, durante il viaggio c'è tempo per parlare di gravità, di attrito e di velocità della luce, ma anche di storia dei viaggi spaziali, di come sono fatti i pianeti, e per rispondere a una domanda cruciale: che fine fa la cacca degli astronauti? Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.