Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Marini

Biografia e opere di Andrea Marini

Il bilinguismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Che cosa vuol dire essere bilingui? Pur essendo un fenomeno antichissimo e diffuso in tutto il mondo, il bilinguismo ancora sfugge a una definizione unica ed esaustiva. Per cercare di comprenderlo è perciò necessario analizzarlo nella molteplicità dei suoi aspetti. Con un linguaggio chiaro e accessibile e dopo aver formulato una definizione operativa di competenza bilingue, il volume affronta quindi il tema da diversi punti di vista – linguistico, glottodidattico, psicologico, neuropsicologico e neurocognitivo – e offre approfondite riflessioni sui vantaggi, e gli svantaggi, delle persone che parlano più lingue.
13,50 12,83

I disturbi del linguaggio in età evolutiva. Caratteristiche, diagnosi e trattamento

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 248
I bambini e le bambine che per varie ragioni iniziano a parlare in ritardo non costituiscono casi isolati, ma rappresentano una percentuale numerosa all'interno della popolazione infantile. Frutto della collaborazione tra i principali studiosi e clinici del settore, questo manuale ripercorre le tappe di sviluppo della comunicazione e del linguaggio, indicando i periodi critici e le scelte educative che possono favorirne l'acquisizione. Fornisce inoltre gli strumenti più efficaci per una corretta diagnosi e, soprattutto, i principi per il trattamento del Disturbo di linguaggio sia esso Primario oppure associato ad altri eventuali disturbi evolutivi. Dopo una prima panoramica dei più recenti sviluppi teorici sulla natura della comunicazione e del linguaggio, vengono affrontati il problema del Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) e, successivamente, i temi della diagnosi e del trattamento e i diversi fattori e contesti in cui i disturbi del linguaggio si esprimono.
23,00 21,85

Che cos'è la psico-linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 146
Dopo aver ripercorso le tappe che hanno visto l’evoluzione della psicolinguistica nell’alveo delle scienze cognitive, il volume si focalizza sui processi alla base della comunicazione umana e del linguaggio, ponendo particolare attenzione alla complessa interazione tra geni e ambiente nello sviluppo e funzionamento del linguaggio. Scritto con uno stile chiaro e divulgativo, il libro consente al lettore di capire i meccanismi all’origine della formulazione, produzione e comprensione di parole, frasi, discorsi e testi scritti. Si riflette infine su alcune delle più interessanti frontiere di questa disciplina, ossia lo studio delle caratteristiche della competenza bilingue e delle modalità di sviluppo e declino delle abilità linguistiche nell’arco di vita.
13,50 12,83

Geografie interrotte. Luoghi e paesaggi abbandonati in territorio alpino

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Partendo dall’esame dei delicati rapporti tra uomo e territorio alpino, il volume affronta la questione dei paesaggi abbandonati, sia a livello geografico che storico e filosofico, così da porre le basi per un radicale ripensamento del senso dei luoghi e dell’abitare in un’ottica culturale ed ecologica che non sia solo conservativa, bensì coesistiva e partecipativa. In ogni territorio esistono luoghi che sfuggono alla tradizionale classificazione delle strutture abitate. Si tratta di realtà marginali a cui si dà per convenzione il nome di “luoghi abbandonati”. Questi spazi sono caratterizzati da una sorta di sospensione progettuale che ne altera lentamente l’aspetto, condannandoli al deterioramento e all’oblio. Vista la presenza sempre più evidente e invadente di questi “luoghi interrotti”, il volume cerca di chiarire le ragioni del loro emergere e diffondersi, così da coglierne le complessità, ma anche le opportunità di riflessione e intervento che essi possono offrire. L’analisi di queste aree mette in luce i processi globali di sradicamento e annullamento delle identità che da secoli coinvolgono territori e paesaggi, soprattutto in ambito montano, e che determinano i sempre più diffusi fenomeni di obsolescenza programmata dei luoghi, sfruttamento senza limiti delle risorse ambientali e consumo di suolo. È quindi a partire dall’esame dei delicati rapporti tra uomo e territorio alpino che la questione dei paesaggi abbandonati viene indagata a livello geografico, storico e filosofico, così da porre le basi per un radicale ripensamento del senso dei luoghi e dell’abitare in un’ottica culturale ed ecologica che non sia solo conservativa, bensì coesistiva e partecipativa.
27,00 25,65

Il bilinguismo in età evolutiva. Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 190
Il volume presenta in modo approfondito i differenti aspetti cognitivi, linguistici e neuropsicologici della competenza bilingue, attraverso i contributi di autori con esperienza pluriennale in un ambito che è sempre più attuale e interessante, ma anche molto delicato. Dalla descrizione dei correlati cognitivi e neurobiologici con i vantaggi derivanti dall'esposizione a due o più lingue, vengono analizzati nel bilinguismo in età evolutiva l'acquisizione fonetico-fonologica, lo sviluppo delle prime fasi del lessico, della morfosintassi, della competenza narrativa, della lettura e comprensione del testo, oltre che la dimensione metalinguistica, che è la tappa più avanzata dello sviluppo del linguaggio. Sono proposti inoltre alcuni strumenti di assessment e viene presentata anche la tematica del bilinguismo bimodale, ossia delle competenze linguistiche dei bambini sordi, che possono essere considerati bilingui avendo acquisito la lingua vocale e la lingua dei segni. A conclusione del volume viene attentamente analizzato anche il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) in condizioni di bilinguismo, in cui viene mostrato che l'esposizione a un contesto bilingue addirittura potenzia in questi bambini alcune abilità non linguistiche che potrebbero essere usate come punti di forza nella riabilitazione.
20,00 19,00

Manuale di neurolinguistica. Fondamenti teorici, tecniche di indagine, applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 360
Questa nuova edizione rappresenta un punto di riferimento per farsi un'idea sui correlati cognitivi e anatomici del linguaggio. Il libro spazia dalla storia della neurolinguistica all'analisi dei disturbi linguistici in pazienti adulti e in età evolutiva, considerando anche condizioni di bilinguismo, fino a descrivere i più recenti apporti delle neuroscienze cognitive per l'individuazione della rete neurale responsabile dell'elaborazione del linguaggio. Scritto con uno stile semplice e preciso, il volume è un valido ausilio per la didattica della neurolinguistica, della psicologia del linguaggio e della linguistica applicata e costituisce una preziosa fonte di informazioni per quanti vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla natura cognitiva e neurobiologica del linguaggio. L'integrazione delle nozioni della linguistica generale con le informazioni provenienti dalla ricerca psicolinguistica e neurolinguistica rende più completa la preparazione di coloro che devono utilizzare le proprie conoscenze linguistiche a fini riabilitativi o a scopo di ricerca.
33,00 31,35

Percorsi di riabilitazione. Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio. Strategie e materiali operativi

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 254
Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive (FE). Dopo una prima parte nella quale vengono delineati i modelli neuropsicologici di riferimento e le dinamiche di sviluppo delle FE, il volume approfondisce il tema della loro valutazione, descrivendo gli strumenti disponibili. Seguono una sezione dedicata all’intervento con il bambino, la famiglia e la scuola — con tantissime indicazioni e proposte operative — e la presentazione di casi clinici. L’opera fornisce infine materiali operativi mirati alle principali componenti delle FE: attenzione, con schede per allenare le due sottocomponenti di attenzione selettiva e sostenuta; memoria di lavoro, con schede sulle abilità inerenti i domini verbale e visuo-spaziale; pianificazione, con attività per potenziare le capacità cognitive superiori; inibizione, con proposte per esercitare la capacità di controllare una risposta abituale e prevalente in favore di una meno abituale ma necessaria.
21,00 19,95

Sguardi tra i residui. I luoghi dell'abbandono tra rovine, utopie ed eterotopie

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 346
In tempi recenti il tema dell'abbandono dei luoghi ha riscontrato interessi crescenti e differenti. Il fascino decadente emanato da borghi storici, ville, aree industriali dismesse, insediamenti e strutture agrarie non più produttive, nosocomi, singoli edifici e financo paesaggi non più abitati attrae numerosi estimatori che a vario titolo, seguendo percorsi esplorativi diversi per tipologia e per livello di approfondimento, scoprono, visitano, censiscono, mappano, analizzano, acquistano, fotografano, dipingono, raccontano, ascoltano i luoghi che, per motivi e in epoche differenti, sono stati abbandonati. Caratterizzato da una prospettiva interdisciplinare e multiscalare, il volume raccoglie le riflessioni, gli stimoli alla ricerca, le piste di analisi, le domande, i casi di studio, le visioni di studiosi e ricercatori che, posando lo sguardo sull'abbandono, hanno saputo coglierne tutta la complessità offrendone interpretazioni mai banali o scontate.
26,00 24,70

Che cosa sono le neuroscienze cognitive

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 158
Con stile divulgativo, il libro introduce il lettore alle neuroscienze cognitive. Dopo una descrizione delle principali strutture del cervello, si esamina lo sviluppo storico e filosofico delle idee che hanno portato all'attuale concezione del funzionamento della mente e dei suoi rapporti con il cervello. Ormai si ritiene, infatti, che i processi mentali si basino sul funzionamento di complesse reti neurali la cui organizzazione risente dell'esperienza dell'individuo. Sono presentate poi alcune delle più recenti scoperte sul funzionamento della percezione e del movimento, dell'attenzione, della memoria e del linguaggio. Il capitolo conclusivo illustra le attuali frontiere di questa disciplina.
13,00 12,35

Analisi del discorso e patologia del linguaggio

Analisi del discorso e patologia del linguaggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: X-102
46,79

Comunicazione verbale e emisfero destro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: X-87
39,51 37,53

Elementi di psicolinguistica generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2001
pagine: XII-161
46,79 44,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.