Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Semprini

Biografia e opere di Alessandro Semprini

La legittima per equivalente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 400
La tutela dei legittimari, con diritti «in natura» sul patrimonio ereditario, è in perenne conflitto con i contrapposti principi della libertà testamentaria, della sicurezza dei traffici giuridici e dell'affidamento dei terzi. Il presente lavoro, dopo alcune riflessioni storiche e concettuali sulla successione necessaria, illustra le criticità operative del quadro normativo vigente, evidenziando la sua irragionevolezza nel mutato contesto economico e sociale. Viene sottolineata, al riguardo, la tendenza in atto presso tutti i formanti alla progressiva erosione del principio della «legittima in natura», con sempre più frequente riconoscimento di diritti di legittima «in valore», alla stregua di meri diritti di credito. In conclusione, dopo alcuni approfondimenti comparativi sulla tutela riconosciuta ai legittimari in alcuni ordinamenti esteri, si prospettano differenti sentieri di intervento per la riforma della successione necessaria, fornendo personali soluzioni tecniche e redazionali nell'ottica del passaggio ad una «legittima per equivalente».
56,00 53,20

Contratto di godimento in funzione della successiva alienazione d'immobile (cd. «rent to buy»)

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 432
Il volume analizza e ricostruisce la disciplina giuridica del «contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobile» introdotto dall'art. 23 d.l. 12 settembre 2014, n. 133, e noto tra gli operatori giuridici come contratto di "rent to buy". Nel presente lavoro, segnatamente, vengono approfonditi gli elementi essenziali e costitutivi del contratto, le obbligazioni del concedente, quelle del conduttore, la trascrizione del negozio, nonché le fasi fisiologiche e patologiche del rapporto, con particolare attenzione alle differenze di disciplina con le fattispecie contrattuali ad esso affini. Delineati tali aspetti – e realizzati alcuni approfondimenti comparativi (in un capitolo a ciò dedicato) con l'ordinamento statunitense – la monografia fornisce una panoramica delle possibili applicazioni dello schema de quo (richiamato con l'acronimo GfA, valevole per Godimento in funzione dell'Alienazione); in particolare, proposti alcuni accorgimenti tecnico-giuridici de iure condito e de iure condendo ai fini della redazione di un più efficiente regolamento contrattuale, si prospetta l'utilizzo del negozio in funzione di "finanziamento tra privati", nell'ottica di un acquisto progressivo e procedimentalizzato della proprietà immobiliare.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.