Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Ferrari

Biografia e opere di Gabriele Gigliotti

Figure di donne

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 272
9,30 8,84

Le avventure di Pierino

Le avventure di Pierino

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 191
Tra le bancarelle del mercato, nei campi a rubare angurie, dal macellaio a salvare un capretto, in pasticceria a combinare guai: Pierino salta da un'avventura all'altra, pestifero e inarrestabile, un vero monello per le strade di Luino. Finché i grandi non si stancano della sua vivacità e lo mandano in collegio. Ma lui è fatto così, vivace e furbo, allegro e goloso, e anche bugiardo, quando serve per salvarsi da una punizione. Pierino non si può fermare e in collegio impiega tutte le sue energie per fare ammattire i suoi pazienti professori. All'anagrafe Piero Chiara era proprio Pierino e in questi racconti vividi e memorabili narra giornate ricche di episodi eccezionali, come possono esserlo per tutti i ragazzi di tutto il mondo e di tutte le epoche i semplici, irripetibili giochi dell'infanzia. In occasione del centenario della nascita di Piero Chiara, il ritorno del suo grande classico per ragazzi, in edizione illustrata a colori. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

«Il prezioso acquisto della scienza della virtù». La Scuola magistrale «Sofonisba Anguissola» di Cremona: uno studio di caso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 268
Il volume nasce da un progetto di ricerca-formazione elaborato dal Liceo delle Scienze Umane "Sofonisba Anguissola" di Cremona, in collaborazione con alcuni docenti dell'Università di Pavia e con l'Archivio di Stato di Cremona. Si inserisce in una iniziativa articolata che aveva (ed ha), tra l'altro, come finalità quella di attivare un laboratorio didattico-pedagogico permanente, in occasione del 150° anniversario della nascita della Magistrale a Cremona, avvenuta nel novembre 1862. A partire da uno studio di caso circa la vita di una scuola in un contesto determinato per un lungo arco temporale, tra Ottocento e Novecento, si presentano al lettore alcuni degli esiti di un percorso di crescita in consapevolezza (che ha coinvolto dirigenti di diverse istituzioni, insegnanti, allievi, ricercatori, esperti esterni) circa l'importanza della ricostruzione storica delle vicende di una agenzia educativa, nel complesso sistema formativo che la ricomprende a diversi livelli (territoriale e nazionale).
25,00 23,75

Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche. Letture per i primi anni della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 116
È opinione comune che, per insegnare ai bambini una corretta ortografia, sia fondamentale che l'adulto (maestro o genitore) sappia parlare e leggere bene: allo scopo di padroneggiare questa abilità, affatto scontata, il volume propone una serie di originali filastrocche e racconti incentrati sulle difficoltà ortografiche, modellate sui libri di testo di lingua italiana della prima, seconda e terza classe di scuola primaria. Genitori e insegnanti vi troveranno quindi un ricco repertorio, cui attingere per motivare i piccoli ad apprendimenti che per loro risultano spesso noiosi e complessi. Non solo: considerato che il linguaggio della filastrocca contribuisce allo sviluppo delle abilità metalinguistiche così importanti per l'apprendimento della scrittura e della lettura, il libro si rivela un prezioso strumento anche per i logopedisti o chiunque si occupi di bambini con difficoltà di linguaggio e/o di apprendimento.
17,00 16,15

I racconti della raspadüra

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Questa è la storia di Brando, il pugile che scriveva lettere d'amore alla sua Carmen, al tempo della monda del riso in Lomellina. Il loro amore finì presto ma la loro storia è ancora lì, seduta su una sedia dell'osteria in piazza Roma, all'angolo con via Virgilio." Una storia, ricostruita su una lettera autentica, di una donna innamorata e del suo uomo balordo. Una storia che sembra riecheggiare Riso amaro - e come potrebbe essere diversamente? - ma una vicenda vera, perché fondata su documenti, la "verità vera" per definizione. Del resto tutte queste storie provengono da fonti d'archivio; da lì partono e lì, alla fine, vorrebbero tornare, a testimonianza di quanta ricchezza di ispirazione e di quale profumo di avventura si possano trovare anche tra gli scaffali di un archivio storico. In questo caso, nelle buste conservate a Lodi, nell'Archivio di via Fissiraga. Ve le offriamo, adagiandole delicatamente sul tavolo, perché leggendole le possiate gustare, come un piatto di raspadüra lodigiana.
21,50 20,43

Divina Commedia. Purgatorio. Temi svolti

Libro: Libro rilegato
editore: CieRre
anno edizione: 2008
pagine: 288
11,00 10,45

Divina Commedia. Inferno. Temi svolti

Libro
editore: CieRre
anno edizione: 2008
pagine: 288
11,00 10,45

17,60 16,72

13,20 12,54

Informazioni e dati. Vol. 1A. Per le Scuole superiori

Libro
editore: SEI
anno edizione: 2007
pagine: IV-156
10,25 9,74

PHP 5. Con esercizi e proposte operative. Per le Scuole superiori

Libro
editore: SEI
anno edizione: 2007
pagine: IX-254
6,40 6,08

6,40 6,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.