Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Studi e progetti

Tutte le nostre collane

Paradigmi della traduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 84
La traduzione, come evento-fenomeno letterario, filosofico e culturale, pone a chi si interroga su di essa una serie di domande ineludibili, alle quali oggi diventa sempre più difficile sottrarsi. I saggi raccolti in questo volumetto non perseguono in alcun modo l'obiettivo né di una trattazione sistematica della questione della traduzione e dei meccanismi e processi che sovrintendono all'atto traduttivo né tanto meno si vuole qui trattare della traduzione in qualche suo aspetto particolare. Piuttosto, si vuole prendere la traduzione a spunto per parlare di altro, utilizzare l'insieme di senso che essa costituisce per chiarirci cose, altre cose, tradurre la traduzione in altro, pur conservandola in quanto tale e in ciò stesso interpretandola e comprendendola come tale. Non altro, in fondo, che un esperimento, come qualsiasi traduzione non può non essere, e che come la traduzione, contribuisce o tenta di contribuire in qualche modo alla comprensione di cose trasponendone il significato, rifrangendolo e parafrasandolo, ovvero trasferendolo altrove rispetto al luogo entro il quale originariamente lo si trova e in ciò dando luogo a genesi di nuovo senso.
7,00 6,65

L'alternativa fantasma. Pasolini e Leiris. Percorsi antropologici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 298
Michel Leiris e Pier Paolo Pasolini: due poeti che in momenti diversi e con un retroterra culturale altrettanto differente, decisero di spingere la propria ricerca artistica e intellettuale al di là dei confini della pura espressione letteraria per incontrare discipline come l'etnologia e la storia delle religioni, concepite come gli strumenti più qualificati per comprendere un presente sempre più indecifrabile e minaccioso. Il legame utilizzato per far virtualmente incontrare i due artisti non poteva che essere l'Africa, in virtù del ruolo che il Continente Nero ha rivestito nel pensiero dei due protagonisti. Un'Africa "sacra" e "mitica" che per Leiris e Pasolini rappresenta una preziosa e vitale alternativa alla "decadente civiltà borghese" ma dalla quale, tuttavia, entrambi torneranno, stringendo tra le mani solo uno sbiadito fantasma. Il timido riflesso di una realtà estremamente diversa dall'idea romantica che li aveva convinti a mettersi in viaggio e dunque, in discussione, attraverso il contatto concreto con l'alterità, in primis, quella rappresentata dal sacro, oggetto privilegiato delle loro riflessioni.
17,00 16,15

Estimo generale e immobiliare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 212
Se "l'estimo è una disciplina che insegna a formulare un giudizio di valore intorno a un determinato bene economico riferito a un preciso momento e per soddisfare una determinata ragione pratica", l'intento del volume è di fornire delle indicazioni pratiche di stima, pur partendo da una solida impostazione teorica.Dopo aver esposto i principi teorici generali della valutazione, il volume tratta della perizia sulle aree edificabili, sui fabbricati e sui terreni e della stima dei diritti reali di godimento, delle divisioni ereditarie e degli espropri. L'ultima parte, invece, è dedicata alla valutazione degli investimenti. Corredato di casi pratici ed esercitazioni per definire l'ambito pratico al quale possono essere applicati gli schemi interpretativi generali, il volume si rivolge sia a professionisti, consulenti e agenti immobiliari sia a studenti che vogliano entrare nel vivo della materia.
13,50 12,83

La psicopatologia grave dell'adolescenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 136
Perché molte malattie psichiatriche hanno il loro esordio in adolescenza? E come affrontarle? Per rispondere a questa domanda sono state già ampiamente studiate le cause psicodinamiche, sociali e culturali del fenomeno, mentre i meccanismi biologici sono diventati argomento di ricerca scientifica solo negli ultimi anni, quando i progressi della ricerca neurobiologica e delle moderne tecniche di neuroimaging hanno permesso di mettere in evidenza le caratteristiche specifiche delle trasformazioni anatomiche e del cervello durante l'adolescenza. Il sistema è controllato da fattori diversi sia endogeni e genetici sia esogeni e determinati dalle esperienze: da tale interazione deriva lo sviluppo normale o patologico della nostra vita di relazione. Proprio su questo tipo di approccio si concentrano i diversi interventi presenti nel volume per analizzare i disturbi del comportamento e della vita mentale in adolescenza, mettendo in evidenza la rapidità con la quale si modificano e la sempre maggiore precocità del loro esordio. Con un linguaggio chiaro ma specifico, quindi, il testo si propone come un agile vadecum di aggiornamento culturale per i professionisti di questo settore.
10,00 9,50

La temperatura della terra sta cambiando? (1881-2009)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 144
Dai report annuali dell'Intergovernmental Panel on Climate Change al protocollo di Kyoto fino alla nascita di fondazioni e centri di ricerca, negli ultimi anni il dibattito sul clima e sull'innalzamento della temperatura terrestre ha una posizione di primo piano, attirando l'attenzione dei mass media e l'interesse di scienziati e politici. Ma la rilevanza e la portata del fenomeno non escludono la confusione sulla materia. E lo scopo del volume è proprio quello di far chiarezza sull'argomento: in questo trattato divulgativo vengono riportati i primi risultati del Climate Reasearch Center, analizzando e discutendo i dati di temperatura relativi ad alcune stazioni di misura in attività da più di un secolo in varie parti della Terra con l'obiettivo di capire come e se si stanno evolvendo le temperature della bassa atmosfera terrestre e se si tratti o meno di indizi che conducono alla tanto paventata catastrofe planetaria.
11,00 10,45

La geopolitica in Italia (1939-1942)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 200
La geopolitica è stata riportata alla ribalta delle discipline scientificamente riconosciute dall'attuale consolidamento di un ordine mondiale multipolare. Diventa, quindi, opportuna una riflessione storica che evidenzi le luci e le ombre di quella che fu la prima e misconosciuta impostazione italiana di questa disciplina della quale la rivista Geopolitica fu l'organo divulgativo principale. Seguendo la nascita e l'evoluzione di questa rivista, pubblicata tra il 1939 e il 1942, il volume vuole delineare la genesi e le principali elaborazioni teoriche della geopolitica contestualizzandole in questa particolare esperienza culturale e editoriale dell'Italia fascista.
13,00 12,35

Edmund Husserl. Il pensiero etico e l'idea di scienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 148
"Accostarsi all'etica di Husserl è utile perché essa costituisce una sorta di taglio trasversale nella sua produzione fenomenologica. Il progetto etico husserliano, infatti, impone all'autore di riflettere e mettere in discussione molti dei temi cardine del suo pensiero; in modo particolare la sua definizione di intenzionalità, razionalità e scienza". Sulla base dell'analisi delle lezioni da poco tradotte in Italia, il volume è uno studio approfondito dell'etica husserliana, in particolar modo di quella compresa tra il 1914 e il 1924, che ha l'intento sia di dimostrare l'importanza della riflessione etica in Husserl sia di sottolineare l'influenza che essa esercita sui temi centrali del suo pensiero, quali scienza, intenzionalità e coscienza. Il lavoro si presenta non solo come uno studio di testi editi, inediti e non tradotti dell'etica husserliana ma anche come uno sforzo interpretativo teso a collocare l'etica in una posizione ben specifica rispetto ai testi stessi dell'autore.
9,00 8,55

Forme in scena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 170
L'architettura delle sale teatrali stabilisce una filiera naturale con lo spazio scenico, i tipi teatrali e la loro messa in scena non solo come successione materiale dello spazio e nel tempo ma soprattutto come relazione interna ai contenuti e ai modi esecutivi che ognuna di queste entità sviluppa in sequenza con le altre. Si viene così a creare un rapporto continuo di "progressive accoglienze" tra un sistema ospitante e il suo contenuto, tanto che ogni entità porta il rapporto forma-funzione a predisporre e determinare l'oggetto che ospita più che a palesare la sola rappresentazione di se stesso. Il volume affronta lo studio di tale consequenzialità attraverso le riflessioni e le esperienze di tre corsi tenuti presso lo IUAV di Venezia: Architettura degli Interni, sul riuso di edifici storici destinati a teatri o auditorium, Progettazione Scenica, dedicato al disegno e all'allestimento delle scene, infine, il Laboratorio Sperimentale approdato alla messa in scena al Teatro Malibran dell'opera L'Angelo e l'Aura di Carlo De Pirro.
11,00 10,45

Padri dentro. La paternità in carcere, tra educazione e socioterapia

Padri dentro. La paternità in carcere, tra educazione e socioterapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Padri dentro" nasce dall’esperienza di tanti anni all’interno delle carceri veneziane con progetti legati al sostegno della genitorialità detenuta. Mentre la maternità viene generalmente tutelata e le madri possono anche portare con sé i bambini piccoli, per i padri mantenere un ruolo nella vita dei figli è più complesso e difficoltoso, per motivi legati alla legislazione, alla cultura e alla diversa consapevolezza degli uomini. Il testo vuole raccontare le esperienze di questi anni, riportando riflessioni e osservazioni sui cambiamenti che ha subìto il ruolo paterno nella nostra cultura, sulla specificità della paternità reclusa e sulle dinamiche della famiglia del papà detenuto. Questa visione della famiglia e della paternità suggerisce nuove prassi e un pensiero più ampio agli operatori che lavorano con le famiglie e i bambini che hanno un padre in carcere.
9,90

Lo sguardo sulla persona. Psicologia delle relazioni umane

Lo sguardo sulla persona. Psicologia delle relazioni umane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 248
Lo sguardo sulla persona propone una visione psicologica e fenomenologica delle relazioni umane attraverso la narrazione di storie di vita e vicende interiori, integrate da esperienze, riflessioni e ricerche, disposte in un’ottica umanistico-esistenziale. Lo sguardo appassionato dell’autore contempla la condizione umana e si sofferma dapprima sulla fragilità dell’essere, piegata tra egoismo e altruismo. Quindi si volge al prendersi cura prospettando una relazione di aiuto autentica ed empatica, inderogabile quando lo sguardo diventa abusante e si degrada; oppure quando diviene mistificatore e genera relazioni familiari confuse e alienanti. Lo sguardo poi spazia tra Eros e Thanatos, insinuandosi tra l’amore profondo e l’angoscia esistenziale di morte. Pertanto, si proietta sulla solitudine e l’isolamento, tentando di superare la parete di vetro dell’incomunicabilità. Infine, si concentra sulle emozioni e le dinamiche dell’affettività, ripercorrendo le espressioni del cuore, dispiegate nei luoghi dell’intersoggettività, dove il volto dell’altro mi riguarda.
16,90

Glottodidattica dalla A alla T. Attività e tecniche nella didattica delle lingue non materne
12,00

Esercizi di macchine elettriche

Esercizi di macchine elettriche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 358
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.