Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Studi e progetti

Tutte le nostre collane

Climi di classe e condizionamenti comunicazionali. Un itinerario di diagnosi e intervento in un contesto di fragilità socio-culturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 170
Il volume presenta i risultati di un lavoro di ricerca finalizzato alla formulazione di un modello di intervento scolastico, volto a migliorare l’efficacia delle relazioni e delle comunicazioni tra gli insegnanti della Scuola Primaria e i loro alunni. L’approccio didattico proposto è in grado di valorizzare le caratteristiche degli studenti, accogliere i loro bisogni, favorire l’apprendimento, sostenere climi di classe positivi e prevenire quel danno cumulativo che porta a processi di selezione differenziale responsabili dell’abbandono, della dispersione scolastica e dei possibili fenomeni di emarginazione e devianza sociale.
14,90 14,16

L'insegnante di clarinetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 102
Il testo descrive le principali abilità che ogni insegnante di clarinetto dovrebbe possedere. Tra queste, la più importante è sicuramente la capacità di adattare il proprio stile di insegnamento alle caratteristiche specifiche degli allievi, come l’età, la fisicità e le modalità di apprendimento e memorizzazione. Quindi, l’insegnante di clarinetto non può riciclare vecchie lezioni preconfezionate, ma deve essere creativo e sperimentare continuamente nuove strategie di insegnamento. Solo così la sua azione educativa sarà significativa ed efficace.
12,90 12,26

Prassi esecutiva e repertorio per clarinetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 210
Suonare un brano con la giusta prassi esecutiva significa interpretarlo con la consapevolezza di come il compositore avrebbe voluto fosse eseguito. La storia di questa consapevolezza inizia nel XX secolo, con la riscoperta della musica barocca: se da principio questa era eseguita come fosse musica del presente, grazie ad alcuni musicisti – ma anche attraverso la pubblicazione di partiture originali, nonché di registrazioni effettuate molto spesso su strumenti originali – si è cominciato a ricercare e a studiare le prassi esecutive corrette. Questo libro si rivolge ai clarinettisti e approfondisce le problematiche legate all'esecuzione di un repertorio che spazia dal Barocco al Jazz, dal Classicismo alla musica elettronica, dal folk alla musica da film.
16,90 16,06

Risultati del progetto: Programma di interventi finalizzati alla prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dei minori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 180
Il presente volume riporta i risultati del progetto, finanziato dalla Regione Campania, “Programma di interventi finalizzati alla prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dei minori”. Esso ha avuto luogo tra il 2016 e il 2018 con lo scopo di rinforzare la rete territoriale campana e le competenze degli operatori impegnati nelle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia. A tale scopo, sono state messe a punto varie tipologie di interventi, come ad esempio iniziative di sensibilizzazione al fenomeno; percorsi di formazione per gli operatori; creazione di équipe specialistiche e multidisciplinari per la presa in carico di famiglie e minori a rischio; monitoraggio dei casi di violenza sui minori; messa a punto dei vari modelli organizzativi e operativi, per far emergere e sottoporre a verifica le buone pratiche sperimentate.
16,90 16,06

Il pensiero e le opere di Antoine de La Garanderie. La pedagogia della gestione mentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 240
Fino a oggi nella scuola è prevalso un principio pedagogico paradossale: richiedere agli studenti in difficoltà maggior impegno, come se la soluzione dei loro problemi dipendesse dalla dimensione morale e non da quella mentale. De La Garanderie denuncia queste contraddizioni e – attraverso un’intensa attività di ricerca filosofica e pedagogica – definisce con precisione la struttura della mente e illumina l’interiorità della persona, rivelando i “tesori” della sua dimensione eidetica: il progetto di senso, le evocazioni, i gesti mentali, le emozioni e i comportamenti sociali. Seguendo i suggerimenti del filosofo e pedagogista francese, gli insegnanti di tutti i gradi scolastici possono individuare e valorizzare gli stili di apprendimento dei loro alunni per personalizzare la qualità dello studio e realizzare una scuola inclusiva. Con un linguaggio chiaro e accessibile ma al contempo rigoroso e scientificamente corretto, il libro offre un’agile e fedele sintesi delle opere che costituiscono la pedagogia della gestione mentale.
16,90 16,06

Le competenze specialistiche degli infermieri. Tra comma 566 e nuovo Contratto

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 126
Questo testo si inserisce a pieno titolo all’interno dell’attuale processo di riconoscimento normativo e contrattuale delle competenze specialistiche degli infermieri. Competenze specialistiche agite con unicità di ruolo: in ambito clinico e organizzativo-manageriale ma anche universitario, con risultati significativi. I temi affrontati dall’autrice, tra possibili evoluzioni normative e realistici inquadramenti contrattuali, offrono un quadro rappresentativo della situazione infermieristica attuale non solo in Italia, ma anche in Europa. Matura è la consapevolezza che le competenze esperte, avanzate e specialistiche degli infermieri si traducono in comportamenti assistenziali di best practices con esiti positivi sulla salute dei cittadini.
12,90 12,26

La storia per le immagini. Caravaggio e la critica europea del Novecento: percorsi per un'iconografia storica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 156
Dal confronto degli studi di Aby Warburg e Fritz Saxl con la critica italiana di Caravaggio a essi contemporanea, emerge il caso-studio di un pittore la cui lettura iconografica risulta tanto più complessa quanto più prescinde dal contesto storico e sociale. Una documentazione delle numerose pene capitali avvenute a Roma, delle quali Michelangelo Merisi è potuto essere testimone, permette di ricostruire la realizzazione dei suoi dipinti, tanto cruenti e realistici nella raffigurazione di sacrifici e decapitazioni quanto accuratamente rispettosi dei testi antichi da cui i soggetti sono tratti.
12,90 12,26

Judith Butler. Storia di un pensiero che provoca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 338
Judith Butler è un’intellettuale contemporanea che sfugge a ogni categorizzazione. Genere, potere, desiderio, vulnerabilità sono per Butler angolature diverse dalle quali problematizzare l’ormai spettrale tradizione occidentale, soggetto che finisce per dare valore ad alcune vite ma ne relega altre nella dimensione in cui anche il lutto non conta. Il pensiero di Butler agita e infine distrugge i normali schemi di pensiero; sfida con un’argomentazione provocatoria tutta una tradizione filosofica che da Hegel giunge fino a Lévinas, non per demolire, ma per creare i presupposti di una convivenza etica nonviolenta. Il volume ricostruisce il pensiero di Butler a partire dagli anni Ottanta, nel tentativo di dipanare il sincretismo tipico del pensiero di una filosofa che, seppur da angolature diverse, ha sempre cercato di infrangere il confine tra normalità e abiezione, linea sottile sulla quale si muovono forze oscure, intrise di violenza.
19,90 18,91

I sermoni di Abraham a Sancta Clara su san Leopoldo. Un'analisi retorica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 214
Abraham a Sancta Clara (1644-1709) fu predicatore di corte a Vienna e in tale veste pronunciò i sermoni che sono oggetto del presente studio, nei quali il culto di san Leopoldo diventa un’occasione per parlare delle sorti della casa regnante, facendo leva sull’omonimia fra l’imperatore Leopoldo e il santo medievale, additato come modello da imitare per superare le difficoltà del presente. La fine analisi condotta sui testi mette dunque in luce il connubio strettissimo che intercorre fra retorica agiografica e discorso politico, entrambi alimentati dalla mitografia preesistente, dal gusto barocco e dai cliché dell’oratoria del tempo, nonché dai personali stilemi dell’autore, in un fittissimo gioco di rimandi inter e intratestuali. A suon di immagini reboanti, ambivalenti allegorie e infinite ripetizioni, emerge dal tessuto delle parole la grande epopea moderna dell’impero austriaco agli albori del suo splendore, presentato come il naturale erede del popolo eletto.
16,90 16,06

Teorie e tecniche sul controllo statistico della qualità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 233
Il contesto economico globale ha messo in luce la necessità di riconfigurare i tradizionali sistemi gestionali. Le imprese stanno individuando quindi nuovi modelli di sviluppo strategico, al fine di rimanere attive e competitive. Gli operatori devono fare della soddisfazione del cliente l’elemento trainante della propria cultura, e tale obiettivo può essere raggiunto solo attraverso la comprensione del concetto di qualità e l’utilizzo delle tecniche di controllo statistico della stessa. Lo scopo del presente lavoro è fornire una conoscenza relativa ai principali strumenti del controllo statistico della qualità. Il volume si rivolge a studenti universitari che hanno già acquisito le conoscenze di base della statistica e dell’economia.
16,90 16,06

Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante (secoli XIV-XV)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 572
La ricostruzione della genealogia della Commedia dantesca (580 manoscritti, a non tener conto degli oltre 200 frammenti) è stata considerata a lungo un problema insolubile. Quanti hanno tentato di risolverlo, da Witte a Vandelli a Petrocchi a Sanguineti, hanno ripiegato infatti su soluzioni alternative, optando per una drastica riduzione vuoi dei testimoni vuoi dei luoghi da collazionare e rinunciando quindi a razionalizzare quella che è, per quanto si sa, la più ricca tradizione manoscritta di un testo medievale non legato alla liturgia e scritto in una lingua moderna. Questo libro, che utilizza le collazioni di una piccola équipe diretta da Paolo Trovato, rappresenta l’esito di una pluriennale ricerca sulle copie tosco-fiorentine del poema e propone, per la prima volta, una classificazione neolachmanniana, fondata su 630 loci critici, della ipertrofica famiglia alpha, che comprende all’ingrosso il 90% della tradizione della Commedia. Presentazione di Paolo Trovato.
49,90 47,41

Esercizi di lingua tedesca. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 82
Il presente quaderno di esercizi è pensato per gli studenti iscritti al primo anno di Lingua tedesca del Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Mediazione culturale dell’Università degli Studi di Padova. È stato quindi concepito per accompagnare e integrare le lezioni del corso istituzionale e presenta le diverse tipologie di esercizi di cui è composto l’ esame scritto. Il testo è diviso in quattro parti che corrispondono a esercizi che mirano ad arricchire il lessico e ad acquisire una maggiore consapevolezza nell’uso della lingua straniera.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.