Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Biblioteca contemporanea

Tutte le nostre collane

La diffrazione dei cristalli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 362
22,90 21,76

La Russia degli zar. Aspetti del potere zariano tra sacralità e secolarizzazione (XVI-XIX secolo)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 456
«Russia is a riddle, wrapped in a mystery, inside an enigma»: la celebre frase di Churchill mostra appieno come l’indecifrabilità costituisca l’aspetto primario della “rinuncia” dell’Occidente a un autentico processo di comprensione del mondo russo. L’istituzione zariana e il modello autocratico divengono esempi concreti di un’irriducibile alterità. Scopo di questo libro è, al contrario, costruire un percorso che illustri quanto ricca e complessa sia stata l’interazione del mondo russo con l’Oriente e con l’Occidente in seno ai momenti generativi della cultura di governo del grande impero.
23,90 22,71

13,90 13,21

Il debito coniugale e altri dialoghi pedagogici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 92
Nel volume l'autore presenta dettagliatamente il trattamento di tre casi recenti. Nel primo, che da il titolo al libro, un manager neo-pensionato cerca le cause della sua grave crisi familiare, una separazione in casa che dura da molti anni, e affronta le gravi carenze educative e relazionali derivate dai suoi genitori. Il secondo caso, il cui trattamento è stato sperimentalmente condiviso su Facebook, affronta le gravissime inadempienze di un figlio, pur motivato e ambizioso, negli studi universitari. Infine, l’ultimo caso presenta un dialogo, imprevisto, con un collega incapace di reagire a una situazione familiare problematica. Nell'opera, che si legge come un romanzo ma che, allo stesso tempo, è scientificamente e professionalmente rigorosissima, ciascuno può trovare utili spunti di riflessione e comprendere come in molte situazioni problematiche non sia necessario far appello a complicate indagini dell’inconscio, bensì basti coltivare l'antica arte del dialogo.
8,90 8,46

State institutions and leadership in Africa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 316
24,90 23,66

15,90 15,11

Il circolo secondo Guyton. Descrizione del modello cuore-circolo e dei suoi corollari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 102
Questo testo sul modello cuore-circolo di Guyton si sviluppa a partire dalle nozioni di base relative alle curve di funzione cardiaca e del ritorno venoso. Per agevolare la comprensione di complessi meccanismi di regolazione cardiovascolare, numerosi grafici e disegni illustrano le componenti del modello, le sue semplificazioni e gli sviluppi successivi. Il testo è intervallato da riquadri esplicativi, note storiche ed esempi applicativi in contesti fisiologici e fisiopatologici. Lo scopo principale dello studio dell'accoppiamento cuore-circolo è mostrare come e perché il flusso ematico, in un sistema circolatorio caratterizzato da proprietà elastiche, non dipenda solo dalla funzione cardiaca ma anche dallo stato del circolo periferico.
9,90 9,41

Psicologia per la buona scuola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 310
Alla luce della legge 107/2015 (la cosiddetta "Buona Scuola"), questo testo intende creare un punto di incontro tra ricerca psicologica e prassi che aiuti gli insegnanti ad affrontare e risolvere i tanti problemi che si trovano a dover fronteggiare nella vita scolastica. Il libro è rivolto sia a chi già opera, o si accinge a operare, nella scuola sia agli studenti di Scienze della Formazione e di Psicologia e a tutti quei genitori che vogliono conoscere le condizioni che favoriscono, dal punto di vista psicologico, il benessere a scuola in termini, ad esempio, di apprendimento, motivazione e relazioni sociali. I vari temi trattati sono presentati in modo semplice e chiaro, per favorire la comprensione anche di chi non ha dimestichezza con le complesse metodologie di ricerca utilizzate.
18,90 17,96

La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell'educazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 196
Il volume si propone di introdurre le questioni, i temi e le emergenze oggetto di studio della filosofia dell'educazione intesa non in termini canonici, ma critico-radicali e propositivi. Tale ambito di studi filosofi ci si colloca al confine tra i saperi propriamente filosofi ci e quelli pedagogici e i suoi campi di ricerca e di interesse, tra loro inscindibilmente interrelati - di natura etica, antropologica, epistemologica, politica -, sono legati al pensare l'educazione e alla sua stessa prassi. Il testo, inoltre, propone un'analisi critica della costellazione dei fattori di natura sociale, economica e politica propri della società industriale avanzata che determinano il modo di intendere e organizzare le pratiche educative da parte delle istituzioni. Particolare attenzione è dedicata al tipo di uomo voluto e formato, in quanto corrispondente alle attese sociali della razionalità strumentale dominante. Da tale premessa prendono forma nuove ipotesi per riconcettualizzare l'ambito educativo come esperienza di libertà e di liberazione.
12,90 12,26

Il primo colloquio in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 306
Il comportamento umano è strutturalmente polisemico e la psicopatologia non è trasparente: partendo da questi assunti, diventa evidente come moltissimi stati psicopatologici siano indagabili e comprensibili solo alla luce di motivi individuali e vadano quindi contestualizzati nel più ampio quadro di una storia di vita. E, allo stesso modo, una storia di vita diventa sensata solo se inserita nel contesto di specifici orizzonti storici e culturali. Diventa dunque cruciale, per il professionista che opera in ambito psicoterapeutico, poter disporre di una scienza dell'interpretazione che garantisca da un lato un'adeguata comprensione dei fenomeni psicopatologici, dall'altro una prima apertura verso un progetto di cura. Tale disciplina è l'ermeneutica psicoterapeutica: i contributi teorici e le esemplificazioni cliniche di questo volume si propongono quindi come un punto di riferimento fondamentale per gli psichiatri e gli psicoterapeuti interessati ad acquisire le competenze specifiche necessarie per condurre il primo colloquio in psicoterapia.
17,90 17,01

Percorsi di sociologia dell'arte. Materiali per una formazione riflessiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il presente volume costituisce la sistematizzazione teorica e metodologica di alcuni momenti di una riflessione e di un itinerario euristico sviluppati nell'ambito del Corso di Sociologia dell'Arte e della Letteratura all'Università degli Studi di Napoli Federico II. La raccolta, per certi aspetti originale e atipica, intende far dialogare i presupposti epistemologici fondamentali per un approccio corretto alla vicenda dell'espressività, con l'analisi delle concrete esperienze prodottesi sul piano sociologico e storico. Il testo si propone quindi come opera importante per ricostruire e comprendere non solo alcuni momenti decisivi delle arti plastiche e visive e del loro rapporto con le dinamiche fruitive e sociali, ma anche per indagare i complessi meccanismi che sovrintendono alla costruzione dei "mondi dell'arte", nell'ottica di un work in progress, tipico di ogni viaggio che si intraprenda sui sentieri della scienza.
8,90 8,46

Sociologia e antisociologia. La sperimentazione continua della vita associata degli esseri umani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 218
Sociologia e antisociologia non può che essere un manuale e un anti-manuale in cui ogni lettore (e quindi non solo studenti, ricercatori e operatori nel campo dei problemi politici e sociali) potrà trovare sia suggerimenti di lettura stimolanti, sia descrizioni e analisi inedite difatti e fenomeni ignorati dalle scienze politiche e sociali che producono saperi per i dominanti e chiacchiere da talk show. Le chiavi di lettura qui proposte mirano a far capire la società e la sua organizzazione politica prendendo le distanze da qualsivoglia "ricetta" di comoda rassicurazione. Si tratta di un approccio critico allo stesso tempo semplice, agile e ricco di riferimenti agli autori classici e contemporanei più importanti e che mostra continuità, ripetizioni e adattamenti, privilegiando l'onestà intellettuale.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.