Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il primo colloquio in psicoterapia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il primo colloquio in psicoterapia
Titolo Il primo colloquio in psicoterapia
Curatore
Collana Biblioteca contemporanea
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 306
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788862927581
 
17,90 17,01
 
Risparmi: €  0,89 (sconto 5%)

 
Il comportamento umano è strutturalmente polisemico e la psicopatologia non è trasparente: partendo da questi assunti, diventa evidente come moltissimi stati psicopatologici siano indagabili e comprensibili solo alla luce di motivi individuali e vadano quindi contestualizzati nel più ampio quadro di una storia di vita. E, allo stesso modo, una storia di vita diventa sensata solo se inserita nel contesto di specifici orizzonti storici e culturali. Diventa dunque cruciale, per il professionista che opera in ambito psicoterapeutico, poter disporre di una scienza dell'interpretazione che garantisca da un lato un'adeguata comprensione dei fenomeni psicopatologici, dall'altro una prima apertura verso un progetto di cura. Tale disciplina è l'ermeneutica psicoterapeutica: i contributi teorici e le esemplificazioni cliniche di questo volume si propongono quindi come un punto di riferimento fondamentale per gli psichiatri e gli psicoterapeuti interessati ad acquisire le competenze specifiche necessarie per condurre il primo colloquio in psicoterapia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.