Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: Tribuna d'Autore

Tutte le nostre collane

Prontuario della . Per le Forze dell'ordine e gli organi di controllo

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 240
Questo volume rappresenta uno strumento di agevole consultazione e di facile comprensione, particolarmente utile per orientarsi nella complessa normativa ambientale connessa alla disciplina dei rifiuti. Il volume affronta ogni aspetto della materia trattata, attraverso l’esame della normativa, degli aspetti procedurali e della giurisprudenza, ed è arricchito da utilissime formule. Particolare riguardo viene riservato agli aspetti sanzionatori relativi alla gestione dei rifiuti. L'opera è aggiornata con i Decreti Legislativi sui rifiuti 3 settembre 2020, n. 116, n. 118, n. 119 e n. 121. Si segnala che i predetti decreti legislativi hanno completamente ridisegnato il Testo Unico Ambientale in materia di disciplina dei rifiuti.
25,00 23,75

Manuale per il concorso in magistratura tributaria

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2024
pagine: 1000
Quest’opera, che affronta gli aspetti più rilevanti del diritto tributario sostanziale, procedimentale e processuale, costituisce compendio e sviluppo delle lezioni svolte nel Corso di preparazione all’accesso alla magistratura tributaria. Il volume è destinato a costituire una guida preziosa per coloro che si accingono a partecipare agli imminenti concorsi in magistratura tributaria. Il manuale è anche rivolto a tutti gli studiosi del diritto tributario che potranno rintracciare nelle relazioni raccolte utili spunti di approfondimento e servirà - altresì - ad agevolare il training del nuovo corpo giudicante in vista dei tirocini iniziali e della formazione permanente programmata dalla L. n. 130/2022.
149,00 141,55

Diritto penale dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 600
Il volume, giunto ora alla seconda edizione, affermatosi come strumento di agevole consultazione per la formazione di una esaustiva conoscenza di tutti gli aspetti fondamentali delle varie disposizioni penali in materia ambientale, è stato integralmente rivisto nei contenuti dopo le riforme che nel corso degli ultimi mesi del 2020 hanno ridisegnato il Testo Unico ambientale. Nella prima parte, di carattere generale, vengono analizzate le problematiche relative all’applicazione degli istituti fondamentali del diritto penale alle violazioni ambientali, mentre nella parte speciale sono trattate le singole materie: urbanistica, tutela dei beni culturali e ambientali, disciplina dei rifiuti, tutela delle acque, inquinamento atmosferico, sostanze pericolose e rischi da incidente rilevante, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico, caccia e animali, IPPC, energia nucleare, modificazioni genetiche e delitti contro l’ambiente, inseriti nel codice penale con la legge 68/2015. Per ciascuna materia vengono forniti i principi fondamentali tenendo conto, in particolare, degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, consentendo così al lettore di potersi facilmente districare in un complesso disomogeneo di norme in continua evoluzione.
10,00 9,50

Compendio di diritto disciplinare militare

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 100
Questo volume offre una panoramica essenziale ma completa del diritto disciplinare militare, particolare branca del diritto amministrativo militare relativa alla coesione e all’efficienza delle Forze armate deputate alla difesa della Patria. Il testo, partendo da un inquadramento generale del diritto disciplinare militare, passa all’individuazione dei soggetti della disciplina militare, per poi illustrare i doveri e i diritti dei militari, sino all’esposizione dei temi classici: l’illecito disciplinare, le sanzioni, l’accertamento delle mancanze, i procedimenti disciplinari e i rimedi avverso le sanzioni disciplinari. Il manuale è rivolto ai militari, sia perché la materia è di loro specifico interesse sin dall’arruolamento, sia perché esso costituisce un codice di “etica formalizzata” che orienta il militare nell’adempimento dei suoi doveri e nello svolgimento dei compiti istituzionali e di servizio, ma è anche rivolto alle esigenze di formazione generale e specifica che, nel mondo militare, assumono una rilevanza del tutto peculiare, in quanto sono relative alla conoscenza e alla preparazione, quanto più possibile adeguata, della delicata materia.
40,00 38,00

L'adozione del minore

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 250
Questo volume rappresenta una guida autorevole e un importante supporto non solo per i professionisti del settore ma per tutti coloro che sono interessati a comprendere i diversi aspetti del percorso adottivo. L'istituto dell'adozione, che in questi ultimi anni ha subito profonde modifiche, viene dettagliatamente analizzato a partire dai principi e dalle garanzie nel procedimento per l’accertamento dello stato di abbandono del minore per arrivare all’adozione in casi particolari. La prima parte della trattazione si snoda dallo statuto dei diritti del minore alla responsabilità genitoriale, dal diritto del minore a crescere nella propria famiglia all’accertamento dello stato di abbandono, dalla interdizione giudiziale al riconoscimento del figlio. La seconda parte è invece dedicata al percorso che dall’affidamento preadottivo porta all’adozione, entrando anche nel merito delle adozioni internazionali e dei casi particolari con due capitoli ad hoc. L’opera chiude con un interessante disamina dell’istituto nei diversi sistemi dei paesi europei.
30,00 28,50

La riforma del sovraindebitamento

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 300
Con l’entrata in vigore delle nuove norme dettate dalla Legge ristori (Legge 18 dicembre 2020, n. 176) le procedure di sovraindebitamento vengono profondamente riformate, in funzione di un accesso più agevole all’esdebitazione, e viene prevista una nuova procedura – l’esdebitazione dell’incapiente – finalizzata a consentire la remissione dei debiti alle persone fisiche meritevoli, che non sono in grado di corrispondere ai creditori alcuna utilità. Questo volume affronta, con taglio prettamente operativo, tutte le tematiche poste dalla nuova normativa, accompagnando l’analisi della novità legislativa attraverso un accurato confronto fra la procedura prevista dalla legge sul sovraindebitamento tuttora in vigore (la L. n. 3/2012) e la procedura prevista dal nuovo Codice della crisi d’impresa. Vengono prese in considerazione in particolare le procedure di ristrutturazione del debito del consumatore, con peculiare riguardo per istituti quali il piano del consumatore, la meritevolezza della persona ad accedere all’esdebitazione, le varie fasi della procedura di composizione della crisi, l’apparato sanzionatorio.
10,00 9,50

Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il volume affronta, attraverso una serie di approfonditi contributi dei più autorevoli esperti della materia, tutte le principali problematiche che il ricorso allo smart working per quasi 8 milioni di lavoratori ha posto nel corso dell’emergenza pandemica. Più nello specifico il volume, con metodo multidisciplinare, analizza, sotto il profilo giuridico, sociale, economico e sanitario:- le necessità organizzative e gestionali delle imprese che adottano lo smart working; l’inquadramento del lavoro da remoto anche in rapporto alle discipline del lavoro a domicilio, del telelavoro e dello smart working; il problema del consenso del lavoratore; la trasformazione dei poteri del datore di lavoro; i nuovi diritti e doveri degli smart workers, a partire da quello alla disconnessione; l’autonomia della prestazione dello smart worker; la trasformazione del potere di controllo e la tutela della privacy dello smart worker; l’utilizzo dei dati personali dello smart worker; La retribuzione dello smart worker, il problema dei buoni pasto e la necessità di accordare un diverso rilievo ai risultati della prestazione dello smart worker; la tutela della salute e sicurezza degli smart workers, con particolare attenzione ai lavoratori fragili; il recesso dallo smart working; la disciplina dello smart working nel pubblico impiego. Ampio spazio è poi dedicato all’approfondimento della legislazione emergenziale, della normativa secondaria, dei protocolli sanitari per il contrasto del Covid-19, nonché dei principali contratti collettivi che hanno disciplinato la materia nel corso del lockdown. Il libro si conclude con alcune proposte di riforma legislativa che potrebbero favorire il radicamento dello smart working anche oltre l’emergenza e consentire ad imprese e lavoratori di cogliere questa straordinaria opportunità di modernizzazione economica e sociale.
20,00 19,00

Diritto penale dello sport

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 864
Questo volume affronta tutti gli aspetti peculiari che presenta, dal punto di vista penale, lo sport agonistico organizzato. Fra gli argomenti affrontati nel volume, si segnalano sia l’analisi puntuale dei rapporti fra l’ordinamento sportivo e l’ordinamento statale, sia un’accurata trattazione relativa ai soggetti dell’attività sportiva (con specifico riguardo per aspetti quali la violenza sportiva commessa in danno di altro atleta o in danno di terzi; la responsabilità dell’ufficiale di gara; il ruolo dell’organizzatore di eventi sportivi, dei dirigenti sportivi, del medico sportivo).
35,00 33,25

Il sovraindebitamento del consumatore

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 368
Questo volume affronta, con taglio prettamente operativo, tutte le tematiche poste dalla normativa sul sovraindebitamento, così come introdotta dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.L.vo 12 gennaio 2019, n. 14), accompagnando l’analisi della novità legislativa attraverso un accurato confronto fra la procedura prevista dalla legge sul sovraindebitamento tuttora in vigore (la L. n. 3/2012) e la procedura prevista dal nuovo Codice della crisi d’impresa. Vengono prese in considerazione in particolare le procedure di ristrutturazione del debito del consumatore, con peculiare riguardo per istituti quali il piano del consumatore, la meritevolezza della persona ad accedere all’esdebitazione, le varie fasi della procedura di composizione della crisi, l’apparato sanzionatorio.
15,00 14,25

Il Decreto Legislativo n. 231 del 2001. Progettazione dei modelli organizzativi

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 208
Questo volume fornisce un percorso metodologico, che vuole essere di ausilio alle aziende che si prefiggono l’obiettivo di identificare i confini dei rischi potenziali di applicazione del d.lgs. 231/2001 oltre che, se economicamente e organizzativamente opportuno, procedere alla progettazione e implementazione di adeguati modelli organizzativi atti a prevenire e controllare la condotta dei propri dipendenti e collaboratori. Il contenuto di quest’opera è rivolto anche a tutti coloro che, tecnici, manager o semplici curiosi, hanno desiderio di comprendere la logica alla base di una norma innovativa, che è stata invece sottoposta a interpretazioni e applicazioni lontane dalla sua immediatezza pratica e dalla sua facilità di adozione e attuazione. Il volume è arricchito da utili schemi e diagrammi di facile comprensione.
30,00 28,50

Prontuario delle violazioni ambientali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1008
Questo volume rappresenta uno strumento di agevole consultazione e di facile comprensione, particolarmente utile per orientarsi nella complessa normativa ambientale, con particolare riguardo riservato agli aspetti sanzionatori. Il volume affronta ben trentadue materie, ognuna delle quali è analizzata attraverso l’esame della normativa, degli aspetti procedurali e della giurisprudenza, ed è arricchito da utili formule. Fra gli argomenti affrontati, si segnalano: Alimenti, Animali, Danno ambientale, Edilizia e urbanistica, Responsabilità ambientale, Rifiuti, Terre e rocce da scavo.
50,00 47,50

La gestione della responsabilità civile sanitaria: tra risk management e assicurazione

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: XV-312
La Legge 8 Marzo 2017 n. 14 - in una regolamentazione organica della materia - ha integrato la disciplina della responsabilità professionale del personale sanitario con quella del diritto del paziente e delle persone assistite alla sicurezza delle cure. L'attuazione, non ancora completa, del contenuto innovativo della legge per quanto concerne l'importanza attribuita al sistema di gestione del rischio, prodromica e successiva al sorgere della responsabilità civile degli operatori sanitari, è stata l'occasione per affrontare, in tale rinnovata ottica, la tematica relativa a quella delle strutture sanitarie e dei loro dipendenti, ma anche dei medici liberi professionisti. Il tema della organizzazione delle attività - in questo caso, nella sanità - caratterizzano lo spirito di ASLA ed in tal senso anche l'area della responsabilità sanitaria non può ritenersi estranea alle aree di attività degli studi legali facenti parte dell'associazione. Lo sforzo degli autori è stato di cogliere gli aspetti più innovativi della legge e di coordinarli con la giurisprudenza di legittimità e di merito formatasi nel corso degli anni, sulla responsabilità civile dei professionisti interessati, degli ospedali e delle cliniche private. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: la responsabilità del medico libero professionista; la responsabilità delle strutture sanitarie; la responsabilità professionale del medico dipendente; l'azione di risarcimento del danno; la quantificazione del risarcimento del danno; l'obbligo assicurativo. Il lavoro degli autori del "Gruppo Litigation in materia assicurativa" di ASLA è aggiornato con il richiamo al contenuto dei primi decreti attuativi della Legge Gelli (il terzo istitutivo del SNLG, del Febbraio 2018) e con la pronuncia di Cassazione a Sezioni Unite n.22437 del 24 Settembre 2018 (sulle clausole applicabili ai contratti di assicurazione della responsabilità civile sanitaria), con il coordinamento e la cura di Michele Sprovieri.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.